• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Cinema [83]
Biografie [43]
Arti visive [24]
Film [18]
Temi generali [12]
Fotografia [7]
Letteratura [9]
Apparecchiature materiali e tecniche [8]
Teatro [5]
Storia del cinema [4]

Bresson, Robert

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Bromont-Lamothe, Alta Loira, 1907 - Parigi 1999). Già nel primo film Les anges du péché (La conversa di Belfort, 1943) emerge chiaramente il senso religioso del rapporto [...] Lancelot du Lac, 1974), su uno sfondo di morte e sconfitta. Se si rivolge ai nostri giorni, il lucido sguardo bressoniano vede una generale spinta verso l'autodistruzione, delle persone e dell'ambiente (Le diable probablement..., 1977). Nel 1983 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA LOIRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bresson, Robert (2)
Mostra Tutti

Cartier-Bresson, Henri

Enciclopedia on line

Cartier-Bresson, Henri Fotografo (Chanteloup, Seine-et-Marne, 1908 - Montjustin, Provenza, 2004); fu anche pittore e assistente di J. Renoir. Fra i fondatori, nel 1947, del gruppo Magnum-Photo con R. Capa e D. Seymour, è stato [...] 1952), nel quale racconta il suo modo di fare fotografia. Nel 1988 il Centre National de la Photographie di Parigi gli ha intitolato il Gran Premio Internazionale di Fotografia. Nel 2003 è stata inaugurata la Fondation Henri Cartier-Bresson a Parigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVENZA – PARIGI

fotografia

Enciclopedia on line

Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] figura di E. Salomon (‘il re degli indiscreti’), i fotoreporter come R. Capa, A. Feininger, M. Bourke-White, H. Cartier-Bresson, B. Brandt e A. Eisenstaedt, che cercarono di sintetizzare in una foto una situazione, e i ritrattisti come P. Halsman e Y ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA – CONVERTITORE ANALOGICO-DIGITALE – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ARCHITETTURA, DEL PAESAGGIO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotografia (13)
Mostra Tutti

Au hasard Balthazar

Enciclopedia on line

Film (1966) del regista cinematografico francese R. Bresson (1907-1999). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: BRESSON

L'argent

Enciclopedia on line

Film (1983) del regista cinematografico francese R. Bresson (1907-1999), tratto dal racconto Fal'shivyi kupon (1903-05; trad. it. Denaro falso o La cedola falsificata) di L. Tolstoj. Yvon Targe riceve [...] inconsapevolmente una banconota falsa da 5oo franchi fabbricata da due adolescenti, cosa che gli crea un ammanco di denaro che egli deve colmare. Partecipa allora a una rapina in banca, per la quale viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Pickpocket

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pickpocket Alessandro Cappabianca (Francia 1959, bianco e nero, 74m); regia: Robert Bresson; produzione: Agnès Delahaie; sceneggiatura: Robert Bresson; fotografia: Léonce-Henry Burel; montaggio: Raymond [...] scritta all'inizio sul diario: "Oh Jeanne, quale strano cammino ho dovuto percorrere per giungere fino a te". Come mai Robert Bresson decide, nel 1959 (subito dopo aver concluso Un condamné à mort s'est échappé), di girare un film il cui protagonista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ROBERT BRESSON – PIERRE ETAIX – DOSTOEVSKIJ – JEAN GENET

La durata e l’istante: Renoir, Bresson, Antonioni

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Tre grandi autori hanno saputo indicare una strada di sperimentazione e di riflessione [...] in Mouchette (1967) e persino dalla smania di ricchezza e consumo, come nell’ultimo Il denaro (L’argent, 1983). Ma Robert Bresson è soprattutto l’emblema del cineasta che ha saputo liberarsi dal peso di dover rendere un tributo al proprio pubblico e ... Leggi Tutto

Riboud, Marc

Enciclopedia on line

Fotografo francese (Lione 1923 - Parigi 2016). A contatto con H. Cartier-Bresson a partire dai primi anni Cinquanta, entrò a far parte dell'agenzia Magnum nel 1953. Le sue fotografie, frutto di numerosi [...] viaggi in Medio ed Estremo Oriente, rivelano uno sguardo volto a filtrare atmosfere e culture lontane attraverso un gusto compositivo classico e armonico. I paesi mediorientali, l'India e soprattutto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – CHICAGO – PARIGI – ANGKOR – AFRICA

Lancelot du Lac

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lancelot du Lac João Bénard Da Costa (Francia/Italia 1974, Lancillotto e Ginevra, colore, 84m); regia: Robert Bresson; produzione: Michel Choquet, Alfredo Bini per Mara/Laser/ORTF/Gerico Sound; soggetto: [...] ne pense, ne calcule, ni ne juge?, in "Cahiers du cinéma", n. 258-259, juillet-août 1975. A. Cugier, 'Lancelot du Lac' de Bresson : le Moyen Âge revisité ou la dimension tragique du XXe siècle, in "Cahiers de la cinémathèque", n. 42-43, été 1985. K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Magnum Photos

Enciclopedia on line

Agenzia fotografica di tipo cooperativo, fondata a Parigi nel 1947 da R. Capa, H. Cartier-Bresson, G. Rodger e D. Seymour. Tra le più prestigiose e autorevoli del mondo, raccoglie fotografi free lance [...] internazionali indipendenti, lavorando, con sedi editoriali a New York, Londra, Parigi e Tokyo, per stampa, agenzie pubblicitarie, televisioni, gallerie, musei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: NEW YORK – LONDRA – PARIGI – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali