• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Biografie [26]
Storia [13]
Arti visive [5]
Medicina [3]
Religioni [2]
Letteratura [2]
Diritto [2]
Geografia [1]
Italia [1]
Europa [1]

Bovolenta

Enciclopedia on line

Bovolenta Comune della prov. di Padova (22,7 km2 con 3216 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Bovolenta, Alessandro

Enciclopedia on line

Bovolenta, Alessandro. - Pallavolista italiano (n. Roma 2004). Schiacciatore opposto, ha cominciato a giocare nelle giovanili della Porto Robur Costa, per poi entrare in prima squadra. Dal 2024 milita [...] nella You Energy. Dal 2023 fa parte della nazionale maggiore, con la quale nello stesso anno ha vinto la medaglia d'argento agli Europei ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Sibiliato, Clemente

Enciclopedia on line

Letterato (Bovolenta 1719 - Padova 1795). Abate, prof. prima nel seminario e dal 1759 nello Studio di Padova: lasciò opuscoli, memorie di erudizione filosofica e retorica, versi italiani e latini, lettere [...] erudite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOVOLENTA – SEMINARIO – RETORICA – PADOVA

SIBILIATO, Clemente

Enciclopedia Italiana (1936)

SIBILIATO, Clemente Manlio Torquato Dazzi Letterato, nato a Bovolenta di Padova il 10 febbraio 1719, morto a Padova il 14 febbraio 1795. Abate, bibliotecario, professore nel seminario, dal 1759 ebbe [...] allo Studio di Padova la cattedra di umanità latina e greca. Lasciò parecchi opuscoli e memorie, fra cui De eloquentia M. Foscarini (Padova 1764), Vita J. Torelli (Padova 1780), Se la poesia influisca ... Leggi Tutto

SIBILIATO, Clemente

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIBILIATO, Clemente Massimo Galtarossa SIBILIATO (Sibilato), Clemente. – Nacque a Bovolenta, nella bassa Padovana, il 10 febbraio 1719 da Giovanni Battista e da Diana Alfonsi. Diversamente da quanto [...] affermato da Giuseppe Fossati per il quale la famiglia era antica e originaria di Venezia, stando all’informato abate Giuseppe Gennari, era di «oscure origini» (1982-1984, p. 818). Il fratello maggiore ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI ANTONIO VOLPI – REPUBBLICA DI VENEZIA – MELCHIORRE CESAROTTI – PATRIZIATO VENEZIANO – FRANCESCO ALGAROTTI

CARRARA, Giacomo da

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARRARA, Giacomo da M. Chiara Ganguzza Billanovich Primogenito di Marsilio, figlio di Giacomo, nacque a Padova intorno al 1264; apparteneva a una potente famiglia di parte guelfa, che per le ingenti [...] fondiari della famiglia, i quali col tempo si accrebbero, cosicché oltre alle ville di Arquà, Montegrotto, Pernumia, Bertipaglia, Bovolenta, Gorgo, che costituirono, per così dire, il nucleo primitivo, essi si estesero alle ville di Agna, Anguillara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CONTARINI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTARINI, Andrea Gino Benzoni Primo dei quattro figli maschi del futuro doge Carlo di Andrea dei ramo contariniano di S. Felice e di Paolina di Lorenzo Loredan, nacque a Venezia il 1° dic. 1601. Morti [...] delli risi alla Battaglia" dal C. affittate a più d'un "condutor" dietro corresponsione d'un canone annuo (tal Medoro Borin di Bovolenta s'impegna ad esempio, il 15 dic. 1672, a "esse pille far, ben tener et governar" per 125 ducati all'anno) - il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CASTELLALTO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTELLALTO, Francesco Franca Petrucci Di antica e nobile famiglia trentina, nacque a Castellalto presso Telve nella bassa Valsugana, verso il 1480, da Francesco e Gertrude Anich de Courtäsch. La famiglia, [...] a Padova, quindi si ritirarono a Vicenza e di lì a Verona, da dove ripartirono nel settembre per nuove scorrerie a Bovolenta, Piove di Sacco, Mestre e Marghera. Il 1° ottobre installarono l'artiglieria per bombardare Venezia, ma subito dopo si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – LEGA DI SMALCALDA – MICHAEL GAISMAIR – PIOVE DI SACCO – GUERRA RUSTICA

VALENTINELLI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALENTINELLI, Giuseppe. – Eleonora De Longis Nacque a Ferrara il 22 maggio 1805 da Francesco, avvocato e giurista di fama, e da Maddalena Caccianiga, milanese. Oltre a Giuseppe, i coniugi Valentinelli [...] , il francese e lo spagnolo: questi interessi gli valsero l’ammissione a numerose accademie, quali l’Accademia dei Concordi di Bovolenta, l’Ateneo di Treviso, l’Accademia Patavina di scienze lettere e arti e, nel dicembre del 1835, all’Accademia dei ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – SMITHSONIAN INSTITUTION – ACCADEMIA DEI LINCEI – FRANCESCO PETRARCA – CITTÀ DEL VATICANO

CORRADINI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORRADINI, Francesco Gerardo Bianco Nato a Thiene (prov. di Vicenza) il 31 genn. 1820 da Bortolo Corrado e da Giovanna Tescari, e battezzato il giorno seguente nella chiesa di S. Gaetano, compì a Padova [...] d'Italia, membro onorario della Società letteraria dell'Areopago di Genova, socio ordinario dell'Accademia dei Concordi in Bovolenta, socio corrispondente dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bassano, dell'Accademia dei Concordi di Rovigo, dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali