• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
il chiasmo
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Archeologia [6]
Asia [6]
Temi generali [1]
Epoche storiche [1]

I periodi Antico e Medio Uruk in Mesopotamia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I periodi Antico e Medio Uruk in Mesopotamia Gian Maria Di Nocera Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook [1]Evidenze della stratificazione [...] del IV millennio in molti siti dell’Alta Mesopotamia le ceramiche realizzate in serie riguardano soprattutto le cosiddette bevelled rim bowls che, inizialmente attribuite al solo Tardo Uruk, si rivelano presenti ben prima di quest’epoca. Si tratta di ... Leggi Tutto

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] dei mutamenti nell'organizzazione della società e del modo di produzione è la comparsa di ciotole grezze, le bevelled rim bowls, e già destinate al computo e alla distribuzione di razioni alimentari quali compensi per le attività svolte da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia Paolo Emilio Pecorella Wolfram Kleiss Marcella Frangipane Carlo Persiani Refik Duru Massimo Osanna Serena Maria Cecchini Gian Maria Di Nocera Jürgen [...] ). A Giricano, sul corso dell'alto Tigri, oltre a importanti dati del Calcolitico (abbandonato prima dell'introduzione delle bevelled rim bowls) è stata scavata una serie di tre grandi strutture successive in cui, oltre alla ceramica tipica dell'area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia dell'Iran. La protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Iran. La protostoria Massimo Vidale Bruno Genito Raffaele Biscione Stefano Pracchia Peter Calmeyer Robert H. Dyson Jr. Bruno Overlaet Sandro Salvatori William M. Sumner Carl [...] a far parte del complesso culturale elamita; anche la ceramica di Ghabrestan IV, 3-1, presenta notevoli caratteri protoelamiti (bevelled rim bowls, flower pots). Non a caso, dunque, la cultura dell'A.I.C. continuò a esistere finché gli insediamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale Raffaele Biscione Ciro Lo Muzio Pierre Leriche Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione di Raffaele Biscione Iran Il [...] insediamenti è articolato in quattro livelli e compaiono oggetti tipici dell'amministrazione, come i cosiddetti bevelled rim bowls (forse misuratori di razioni alimentari), sigilli cilindrici e contrassegni, indizi dell'esistenza di una struttura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI

Dal Neolitico all'eta dei metalli. Dalle prime comunita agricole alle societa complesse: Medio Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Medio Oriente Massimo Vidale Lo sviluppo dell'archeologia dell'Asia centro-meridionale negli ultimi decenni [...] Susiana, di Kashan e di Kirman, ospita un insediamento protoelamico, da cui provengono tavolette, sigilli a cilindro e bevelled rim bowls. Più a sud, anche la regione di Kirmanshah risulta ricca di insediamenti del Neolitico e particolarmente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EPOCHE STORICHE

Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale Massimo Vidale Il paleolitico e il mesolitico La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] , come quelli della Susiana, di Kashan e di Kirman, accoglie un insediamento protoelamita, con tavolette, sigilli a cilindro e bevelled rim bowls. Più a sud, anche nella regione di Kirmanshah i siti di Tepe Guran e Tepe Sarab rivelano locali processi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

La diffusione della cultura Tardo Uruk

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

La diffusione della cultura Tardo Uruk Gian Maria Di Nocera Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook[1] Il fenomeno “coloniale” Nella seconda metà del IV millennio [...] stessa produzione ceramica mostra chiari caratteri regionali anche se non mancano indizi di ispirazione meridionale. Le bevelled rim bowls, la classica produzione di massa destinata a fornire pasti giornalieri al personale dipendente al servizio del ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali