• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Storia [5]
Geografia [5]
Biografie [3]
America [3]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Geografia umana ed economica [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Biochimica [1]

O'Higgins, Bernardo

Enciclopedia on line

O'Higgins, Bernardo Militare e uomo politico cileno (Chillán 1778 - Lima 1842), figlio naturale di Ambrosio. Educato in Inghilterra, dove fu guadagnato alla causa dell'indipendenza da F. de Miranda, tornò in Cile nel 1802 [...] virtuale dittatore del Cile, J. M. Carrera, nel 1813 O'H. accettò la nomina a comandante in capo dell'esercito nazionale restaurare l'autorità del re di Spagna. Sconfitto a Rancagua (1814), O'H. si rifugiò in Argentina; tornò in patria nel 1817 come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ARGENTINA – COQUIMBO – CHILLÁN – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'Higgins, Bernardo (2)
Mostra Tutti

Santiago

Enciclopedia on line

Città del Cile (6.680.371 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo della regione metropolitana omonima (15.403 km2 con 6.676.700 ab. nel 2007). È situata a 507 m s.l.m., nella depressione longitudinale [...] grande cattedrale. Nei pressi vi è pure il palazzo del governo La Moneda. La alameda de las delicias (attualmente Avenida Bernardo O’ Higgins) è l’arteria più bella, lunga circa 4 km. S., che sorge nel cuore di una ricca regione agricola intensiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PEDRO DE VALDIVIA – MEDITERRANEO – CONCEPCIÓN – AUDIENCIA – ARAUCANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santiago (2)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] , l'attacco d'una brigata spagnola sconcertava Carrera, che ripiegava e lasciava il compito di battersi, e di vincere, a Bernardo O' Higgins figlio d'Ambrogio. E a lui, nel novembre 1813, Carrera cedette il comando dell'esercito. Sennonché nel 1814 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] numerose iniziative da parte di varî stati, miranti a creare, o a rafforzare, eventuali diritti di sovranità su quei territorî rimasti Gonzalez Videla, prese formale possesso della Terra di Bernardo O' Higgins (nome chileno della Terra di Graham) e ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORIO ANTARTICO AUSTRALIANO – TERRA DELLA REGINA MAUD – SECONDA GUERRA MONDIALE – STAZIONE METEOROLOGICA – LINCOLN ELLSWORTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti

CHILLÁN

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Chile centrale, capoluogo della provincia di Ñuble, posta a NE. del porto di Concepción. Situata a 5 km. dal fiume Ñuble (affluente del Río Itata) sulla ferrovia longitudinale del Chile centrale, [...] ora sorge. Chillán fu il centro delle missioni dei gesuiti nella regione ed è la patria di Bernardo O'Higgins, eroe dell'indipendenza chilena che vi nacque da Ambrogio O'Higgins il 20 agosto 1778. A 90 km. a E. di Chillán, presso Baños de Chillán, ai ... Leggi Tutto
TAGS: ARAUCANI – GESUITI – ÑUBLE

SARTORI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARTORI, Giovanni Leonardo Morlino SARTORI, Giovanni. – Nacque il 13 maggio 1924 a Firenze da Dante e da Emilia Quentin. Figlio unico, subito rivelatosi un enfant prodige, si laureò nel 1946 in scienze [...] Isaiah Berlin (2013), oltre alla Gran Croce dell’Ordine Bernardo O’Higgins (Cile, 2014) e all’Orden del Águila Azteca ( fatto è che questo sapere è, di solito, largamente o completamente ignorato dai ricercatori nelle scienze sociali. Sartori morì a ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – CARL JOACHIM FRIEDRICH – DIRITTO COSTITUZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARTORI, Giovanni (2)
Mostra Tutti

DE AGOSTINI, Alberto Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE AGOSTINI, Alberto Maria Francesco Surdich Nacque a Pollone (Vercelli) il 2 nov. 1883 da Lorenzo e da Caterina Antoniotti. Suo fratello Giovanni fu il fondatore del noto, Istituto geografico De Agostini [...] monte Italia, impresa per la quale venne insignito dal governo cileno della sua più alta onorificenza, "General Bernardo O'Higgins". Nel 1957, infine, tornò ancora in Patagonia come consulente della spedizione Monzino, diretta al massiccio del Paine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROVINCIA DI MAGALLANES – STRETTO DI MAGELLANO – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE AGOSTINI, Alberto Maria (2)
Mostra Tutti

Vicuña Mackenna, Benjamín

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico (Santiago del Cile 1831 - Santa Rosa de Cohno, Valparaíso, 1886). Esule in varî stati d'America e d'Europa per aver partecipato alla rivoluzione del 1851, tornato in patria fu redattore [...] ., 1862-63; Historia crítica y social de la ciudad de Santiago, 2 voll., 1869; Historia de Valparaíso, 2 voll., 1869-72; Vida del capitán general don Bernardo O'Higgins, 1882). Postume sono state pubblicate le sue Obras completas (18 voll., 1936-39). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – STATI UNITI – VALPARAÍSO – MERCURIO – SPAGNA

Patagonia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Patagonia Piergiorgio Landini Regione geografica dell'America Meridionale, corrispondente alla cuspide meridionale del subcontinente. Dal punto di vista politico-amministrativo, comprende l'omonima [...] del Fuoco al 10% nella provincia di Río Negro; mentre nella sezione cilena insiste il più grande, il parco nazionale Bernardo O'Higgins (ben 35.000 km2), ancorché per gran parte inaccessibile a causa delle distese glaciali. Ma è dagli stessi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CARLOS IBAÑEZ DEL CAMPO – AMERICA MERIDIONALE – COMODORO RIVADAVIA – AREA METROPOLITANA – ELEFANTI DI MARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patagonia (3)
Mostra Tutti

VICUÑA MACKENNA, Benjamín

Enciclopedia Italiana (1937)

VICUÑA MACKENNA, Benjamín Raoul Margottini Storico chileno, nato a Santiago il 25 agosto 1831, morto presso Valparaiso nel 1886. Il V. ha esercitato anche un'azione politica di grande risonanza, oltre [...] di uomini illustri). In tema di storia, sono fondamentali El ostracismo del General Bernardo O'Higgins (1860-62), che gli valse un processo; Vida del Capitan General oon Bernardo O'Higgins (1882); El Wamington del Sur: Cuadros de la vida del General ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali