• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Biografie [5]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Comunicazione [2]
Teatro [2]
Musica [1]
Grammatica [1]
Geografia [1]

Grillo, Bèppe

Enciclopedia on line

Grillo, Bèppe Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] i suoi tour (Bellegrillo.it, 2005; Incantesimi, 2006; Reset, 2007; Delirio, 2008; Beppe Grillo is back, 2010; Te la do io l'Europa, 2014; Grillo vs. Grillo, 2016; Io sono il peggiore, 2023), ha raggiunto grande popolarità attraverso l'apertura di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D'ITALIA – GIUSEPPE CONTE

degrillizzato

NEOLOGISMI (2018)

degrillizzato agg. Sottratto all’influenza di Beppe Grillo. • Sul fronte ex-dissidenti, invece, da registrare l’incontro romano tra Francesco Campanella e Giovanni Favia. «Vorremmo costruire un Movimento [...] ’altro, nessuno dovrebbe dimenticare l’esistenza di un terzo incomodo da non sottovalutare. (Chiara Geloni, Piccolo, 4 luglio 2016, p. 10). - Derivato dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta simultanea del prefisso de- e del suffisso -izzato. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – CLEMENTE MASTELLA – BEPPE GRILLO – BENEVENTO

beppegrillesco

NEOLOGISMI (2018)

beppegrillesco agg. (iron.) Di Beppe Grillo, tipico di Beppe Grillo. • l’antipolitica arrivò davvero. Prese le forme arruffapopolo della tv di [Michele] Santoro, dei poemetti di [Marco] Travaglio, delle [...] a pijà tutti quanti ’nder c…». (Luca Mastrantonio, Corriere della sera, 31 marzo 2013, p. 25). - Derivato dal nome proprio Beppe Grillo con l’aggiunta del suffisso -esco. - Già attestato nel Riformista del 6 ottobre 2005, p. 8 (Luca Mastrantonio). ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO SORDI – NINO MANFREDI – CARLO VERDONE – UGO TOGNAZZI – BEPPE GRILLO

grillese

NEOLOGISMI (2018)

grillese s. m. (iron.) Il linguaggio tipico di Beppe Grillo, uomo di spettacolo e politico. • Ben altre e scientifiche indagini meriterebbe il «grillese». In mancanza, a orecchio, ci senti dentro: la [...] tornare a vivere. Vivere!». (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 9 maggio 2012, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta del suffisso -ese. - Già attestato nella Stampa dell’11 gennaio 1996, p. 20, Spettacoli (M. G ... Leggi Tutto
TAGS: COMMEDIA DELL’ARTE – BEPPE GRILLO

Grillo-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Grillo-pensiero (Grillo pensiero), loc. s.le m. inv. (iron.) La strategia politica di Beppe Grillo. • «Ci metteremo in fila indiana e arriveremo fino al più grande deposito di mitili avariati che è il [...] il mondo». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 23 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal nome proprio (Beppe) Grillo e dal s. m. pensiero. - Già attestato nella Stampa del 27 giugno 1992, p. 19, Spettacoli (Sergio Trombetta), nella ... Leggi Tutto
TAGS: PROTEZIONISMO – BEPPE GRILLO – TSUNAMI – MITILI – EUROPA

Grillo-centrico

NEOLOGISMI (2018)

Grillo-centrico (grillo-centrico), agg. (iron.) Che ruota attorno a Beppe Grillo e al suo movimento politico. • Queste due linee sono opposte: l’una tiene in sella [Pier Luigi] Bersani, l’altra lo sostituisce [...] vanno bene finché gli fanno comodo. Appena lo intralciano, si trasformano in robaccia. (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 27 aprile 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta del confisso -centrico. ... Leggi Tutto
TAGS: REPORTER SENZA FRONTIERE – MOVIMENTO 5 STELLE – PARTITOCRAZIA – BEPPE GRILLO – ITALIA

Beppe‑boy

NEOLOGISMI (2018)

Beppe-boy Beppe‑boy (Beppe boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane ammiratore e sostenitore del comico e politico italiano Beppe Grillo e del movimento da lui fondato. • La pattuglia dei «Beppe boys», forte [...] contarne la bellezza di 17. (Ernesto Ferrara, Repubblica, 9 maggio 2012, Firenze, p. III) • [tit.] Il «Beppe-boy» fa subito muro (Mattino, 26 febbraio 2014, p. 2, Primo Piano). - Composto dal nome proprio Beppe (Grillo) e dal s. ingl. boy ‘ragazzo’. ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO – INGL

Valentini, Giovanni

Enciclopedia on line

Valentini, Giovanni Valentini, Giovanni. – Giornalista e scrittore italiano (n. Bari 1948). Giornalista professionista dal 1971, dopo aver lavorato per la Gazzetta del Mezzogiorno e Il Giorno, ha contribuito a fondare nel [...] : I meridionali sono italiani? (2012). Nel 2013 ha pubblicato il libro Voto di scontro. Un padre e un figlio su politica, antipolitica, sinistra, Beppe Grillo scritto con il figlio Niccolò, in cui le visioni di due generazioni si mettono a confronto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – BEPPE GRILLO – TANGENTOPOLI – ANTIPOLITICA – GIORNALISMO

ITALIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ITALIA. Fabio Amato Giulia Nunziante Vittorio Vidotto Livio Sacchi Giulio Ferroni Marco Pistoia – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] il decennio precedente, in seguito al successo del Movimento 5 Stelle (M5S), la formazione fondata dall’ex comico Beppe Grillo, che, con il 25,6%, raccolse il maggior numero di voti presentandosi come l’unica alternativa alla partitocrazia ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEMOCRATICI PER L’EUROPA – FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] di un soffio il PD (che solo grazie ai voti all’estero tornava primo). Il successo della formazione di Beppe Grillo, del tutto inaspettato nelle sue dimensioni, si connetteva in realtà sia all’esito delle elezioni siciliane dell’ottobre precedente ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
grilliano
grilliano s.m. e agg. (iron.) Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ Beppe Grillo si trasforma. In cosa, lo si scoprirà solo la sera di San Silvestro, quando Telepiù manderà in onda il suo – ormai – consueto «Discorso all’umanità»....
Grillo-boy
Grillo-boy loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun dissenso (Repubblica, 16 settembre 2007,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali