• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Storia [25]
Biografie [11]
Archeologia [10]
Europa [9]
Arti visive [7]
Geografia [6]
Diritto [6]
Storia contemporanea [4]
Militaria [3]
Diritto civile [3]

Beatty, Sir David

Enciclopedia on line

Beatty, Sir David Ammiraglio inglese (Borodale 1871 - Londra 1936). Nella battaglia dello Jutland (maggio 1916) fu al comando delle forze di esplorazione ed ebbe una parte di primo piano nella fase di avvicinamento e di [...] presa di contatto delle due flotte. Nel nov. 1916 gli venne affidato, in sostituzione di lord J. Jellicoe, il comando della "Grand Fleet". Dal 1919 al 1927 fu primo Lord dell'Ammiragliato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – GRAND FLEET – AMMIRAGLIO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beatty, Sir David (1)
Mostra Tutti

guerra mondiale, Prima

Enciclopedia on line

Conflitto di dimensioni intercontinentali, combattuto dal 1914 al 1918. Innescata dalle pressioni nazionalistiche e dalle tendenze imperialistiche coltivate dalle potenze europee a partire dalla seconda [...] in una condotta di guerra offensiva contro la flotta britannica: il 31 maggio 1916 si svolse la battaglia dello Jütland, la sola grande battaglia navale del conflitto. La marina tedesca inflisse alla Grand Fleet più danni di quelli ricevuti, ma l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: BACINO ORIENTALE DEL MEDITERRANEO – INTERNAZIONALE COMUNISTA – BATTAGLIA DELLO JÜTLAND – BATTAGLIA DELLA SOMME – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su guerra mondiale, Prima (2)
Mostra Tutti

Scapa Flow

Enciclopedia on line

Scapa Flow Scapa Flow Specchio d’acqua che si stende nelle Orcadi meridionali tra le isole di Mainland a N e NE, di Hoy a O, di Burray a E, di South Ronaldsay e di Flotta a S. Vi si accede, sia dal Mare del Nord [...] mezzo di canali. Da qui partì il 30 maggio 1916 il nucleo principale della flotta britannica che il giorno seguente s’incontrò con quella germanica nella battaglia dello Jütland. A S. fu condotta, nel novembre 1918, la flotta tedesca prigioniera e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BATTAGLIA DELLO JÜTLAND – TRATTATO DI VERSAILLES – OCEANO ATLANTICO – MARE DEL NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scapa Flow (1)
Mostra Tutti

Jellicoe, John Rushworth, visconte di Southampton

Enciclopedia on line

Jellicoe, John Rushworth, visconte di Southampton Ammiraglio (Dover 1859 - Londra 1935). Partecipò alla spedizione d'Egitto del 1882 e a quella del 1900 in Cina; nel 1910 fu destinato al comando in capo della flotta dell'Atlantico, alla fine del 1914 [...] la flotta tedesca d'alto mare si sottraeva a ogni confronto, J. applicò contro di essa la strategia del "blocco a distanza" (battaglia dello Jütland: 31 maggio 1916). Nel 1916 fu sostituito dall'ammiraglio D. Beatty. Nel 1920 fu nominato governatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – AMMIRAGLIO – EGITTO – LONDRA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jellicoe, John Rushworth, visconte di Southampton (1)
Mostra Tutti

Hipper, Franz von

Enciclopedia on line

Hipper, Franz von Ammiraglio tedesco (Weilheim 1863 - Altona 1932). Nel 1911 ebbe il comando delle forze navali di esplorazione e delle siluranti; nel 1915 comandò le navi tedesche alla battaglia di Dogger Bank. Ma soprattutto [...] si segnalò nella battaglia dello Jütland, per aver saputo tener testa con vantaggio alle forze dell'amm. D. Beatty. Nel 1918 ebbe il comando delle forze d'alto mare, dopo la nomina dell'amm. Scheer a capo di S. M. della marina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JÜTLAND – AMMIRAGLIO – SILURANTI – ALTONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hipper, Franz von (1)
Mostra Tutti

Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton

Enciclopedia on line

Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton Ammiraglio (Charlton, Kent, 1859 - Camberley, Hampshire, 1925); viceammiraglio (dal 1913), durante la prima guerra mondiale comandò la squadra navale che sconfisse l'amm. M. von Spee alle Isole Falkland [...] (1914) e partecipò alla battaglia dello Jutland (1916) al comando di una divisione navale di linea. Ammiraglio nel 1917. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JUTLAND – PRIMA GUERRA MONDIALE – DOVETON STURDEE – ISOLE FALKLAND – AMMIRAGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton (1)
Mostra Tutti

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] l’avanzata tedesca, e, con alterna fortuna, in Medio Oriente; sui mari, i Britannici, vittoriosi nella battaglia dello Jütland (31 maggio - 1° giugno 1916), non riuscirono tuttavia ad annientare la flotta germanica. Il programma di abbattimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

Pound, Sir Dudley

Enciclopedia on line

Pound, Sir Dudley Ammiraglio (Isola di Wight 1877 - Londra 1943). Si segnalò nella battaglia dello Jütland (1916), affondandovi l'incrociatore tedesco Lützow; dopo la guerra fu (1925) capo di S. M. nel Mediterraneo; secondo [...] lord del mare (1930), assunse nel 1935 il comando della flotta del Mediterraneo. Primo lord dell'Ammiragliato dal 1939, diresse fino al 1943 le operazioni della flotta britannica nella seconda guerra mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JÜTLAND – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIATO – DUDLEY POUND – TEDESCO

CORBINO, Epicarmo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista e uomo politico, nato ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890. Ufficiale delle capitanerie di porto dal 1911 al 1922, si iniziò da solo allo studio dell'economia. Nel 1922 vinse la cattedra [...] . Opere principali: Economia dei trasporti marittimi, Città di Castello 1926; Annali dell'economia italiana (dal 1861 al 1914: voll. 5, ivi 1928-38); La battaglia dello Jutland, Milano 1933; Corso di politica economica e finanziaria, ivi 1942, 4 ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DELLO JUTLAND – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – CAMERA DEI DEPUTATI – CONSULTA NAZIONALE – CITTÀ DI CASTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORBINO, Epicarmo (3)
Mostra Tutti

AERONAUTICA

Enciclopedia Italiana (1929)

La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX. La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] degne però di particolare ricordo sia la parte presa dai dirigibili alla battaglia dello Jutland, sia il raid dello Zeppelin che, partito dalla Bulgaria verso una colonia tedesca dell'Africa centrale per recare a questa soccorso di armi e munizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – MINISTERO DELL'AERONAUTICA – BATTAGLIA DELLO JUTLAND – TRATTATO DI VERSAILLES – DIRITTO AMMINISTRATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AERONAUTICA (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali