Čerkessk Città della Russia (116.947 ab. nel 2007), capitale della Repubblica dei Karačaevo-Čerkesija, situata sulla riva destra del fiume Kuban′.
Industrie elettromeccaniche, chimiche, alimentari. Nei [...] dintorni, giacimenti di carbone e di argento.
Fondata nel 1803, in origine ebbe nome di Batalpašinsk per ricordo della vittoria del generale Hermann su Batal pascià. Dal 1936 al 1937 fu chiamata Sulimov e dal 1938 al 1939 Ježovo-Čerkessk. ...
Leggi Tutto
INSK Nel 1935 il nome della città fu mutato in Salimov; nel 1937 in Ježovo Čerkesk, e dal 1939 semplicemente Čerkesk. Gli abitanti nel 1939 erano circa 23.400. ...
Leggi Tutto
Gruppo di stirpi montanare del Caucaso centrale. Occupano il territorio autonomo degli Adyge (Circassi) della regione del Caucaso settentrionale. A questo gruppo appartengono inoltre i Cabardini (circa [...] Turchia europea ed asiatica, non rimangono che una ventina di villaggi circassi nella regione del Kuban′ (distretti di Batalpašinsk, della Laba, di Maikop) e nel distretto di Tuapse. Il cabardino (qeberdei-yabze) è parlato specialmente nel distretto ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] nel Terziario superiore e nel Quaternario antico, emissarî di grandi laghi vallivi interni, occupanti rispettivamente i bacini di Batalpašinsk (Kuban), Vladikavkaz (Terek), Oni (Rion) e Gori (Kura). Il Terek e il Kuban hanno entrambi un corso di ...
Leggi Tutto