• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Biografie [8]
Storia [4]
Letteratura [4]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Teatro [2]
Cinema [2]
Storia dell astronomia [1]
Computo del tempo [1]
Astronomia [1]

Bassermann, Ernst

Enciclopedia on line

Bassermann, Ernst Uomo politico tedesco (Wolfach 1854 - Baden-Baden 1917). Eletto nel 1893 deputato al Reichstag nelle file del partito liberalnazionale, ne diresse dal 1898 il gruppo parlamentare, per poi (1905) assumerne la presidenza. Sostenitore del cancelliere Bülow, guidò il suo partito all'opposizione contro il nuovo cancelliere Bethmann-Hollweg, alleandosi con l'ammiraglio von Tirpitz, di cui appoggiava la politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADEN-BADEN – AMMIRAGLIO – REICHSTAG – TIRPITZ – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bassermann, Ernst (2)
Mostra Tutti

BASSERMANN, Albert

Enciclopedia Italiana (1930)

Uno dei maggiori attori tedeschi viventi, nipote di August. Nato il 7 settembre 1867 a Mannheim, si distinse subito soprattutto come intelligente interprete di Ibsen. Oggi è anche acclamato interprete [...] August, nato il 4 dicembre 1848 a Mannheim, abbandonò gli studî giuridici per le scene. Nel 1895 divenne soprintendente del teatro di Mannheim, e dal 1904 al 1920 diresse il Hoftheater di Karlsruhe. Bibl.: H. Jehring, Albert Bassermann, Monaco 1920. ... Leggi Tutto
TAGS: KARLSRUHE – MANNHEIM – OTELLO

BASSERMANN, Albert

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Lo zio August è morto a Karlsruhe il 30 dicembre 1931. ... Leggi Tutto
TAGS: KARLSRUHE

BASSERMANN, Albert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Attore tedesco, morto in volo sull'Atlantico il 15 maggio 1952. ... Leggi Tutto

Bassermann, Alfred

Enciclopedia on line

Dantista tedesco (Mannheim 1856 - Königsfeld 1935). La sua opera più importante, Dantes Spuren in Italien (1897; trad. it. 1902), è ancor oggi valida per lo studio della geografia dantesca. Tra il 1892 e il 1921 diede la trad. tedesca, in terzine, della Commedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANNHEIM – TERZINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bassermann, Alfred (1)
Mostra Tutti

Bassermann, Albert

Enciclopedia on line

Attore tedesco (Mannheim 1867 - m. per incidente di volo sull'Atlantico 1952); nipote di August (1848-1931) attore e sopraintendente del teatro di Mannheim, dal 1890 al 1894 recitò a Meiningen, dal 1899 al 1915 a Berlino al Deutsches Theater e al Lessingtheater; nel 1933 lasciò la Germania e fu prima in Svizzera e in Austria, poi dal 1938 in America; ritornò in patria nel 1946; celebri le sue interpretazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEININGEN – MANNHEIM – GERMANIA – SVIZZERA – AUSTRIA

Bassermann, Friedrich Daniel

Enciclopedia on line

Bassermann, Friedrich Daniel Uomo politico tedesco (Mannheim 1811 - ivi 1855), deputato alla dieta del Baden, membro del parlamento nazionale di Francoforte (1848-49). Il 12 febbraio 1848 richiese, dinanzi alla seconda camera del Baden, la concessione di ordinamenti rappresentativi, che furono accordati e influirono in modo determinante sul corso della rivoluzione tedesca del 1848-49. Nel 1850 fu nel parlamento di Erfurt. Morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANNHEIM – TEDESCO – ERFURT

D'Ancona, Paolo

Enciclopedia Dantesca (1970)

D'Ancona, Paolo Marta Ancona Storico dell'arte (Pisa 1878 - Milano 1964). Sulla base di ampi studi precedenti sull'iconografia dantesca quali quelli di A. Bassermann, di F.X. Kraus, di P. Schubring [...] e di L. Volkmann, il D'A. curò, in collaborazione con N. Zingarelli, un'edizione della Commedia corredata di numerose e pregevoli illustrazioni eseguite da artisti dal Trecento al primo ventennio del Novecento, ... Leggi Tutto

Iambernicchi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Iambernicchi . In alcuni codici della Commedia, ad es. nell'antico Landiano, è forma, in luogo di Tambernicchi, in If XXXII 28, tale da mutuare l'ipotesi (non discara al Bassermann, Orme 464 ss.) che [...] il discusso riferimento geografico vada piuttosto al monte Jàvornik della Carniola; cfr. Tambernicchi ... Leggi Tutto

Bismantova

Enciclopedia Dantesca (1970)

Bismantova Adolfo Cecilia Vetta tabulare dell'Appennino Emiliano (m 1047) presso Castelnuovo ne' Monti in provincia di Reggio Emilia, le cui pareti sono precipiti fuorché a settentrione (Revelli, Italia [...] , ma la cui via di accesso è pur sempre più agevole che non la prima salita incontrata nell'Antipurgatorio. Il Bassermann, mentre sostiene che D. vide di persona le località ricordate per l'abile accostamento operato (Orme 278; è dello stesso ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELNUOVO NE' MONTI – ANTIPURGATORIO – ETÀ DEL FERRO – BASSERMANN – SERRAVALLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali