• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [2]
Religioni [2]
Diritto [2]
Geografia [1]
Diritto civile [1]
Diritto commerciale [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Bròllo, Basilio

Enciclopedia on line

Sinologo e viaggiatore (Gemona 1648 - Xi'an, Shanxi, 1704), noto anche col nome di Basilio da Gemona; missionario, partito per la Cina nel 1680, dopo una breve permanenza nel Siam, fu dal 1684 al 1700 [...] a Canton e a Nanchino, e quindi vicario apostolico dello Shanxi. Compilò un ampio dizionario cinese-latino, che circolò per oltre un secolo in varie copie manoscritte e fu poi stampato (1813) a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – NANCHINO – SHANXI – PARIGI – XI'AN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bròllo, Basilio (2)
Mostra Tutti

NANCHINO

Enciclopedia Italiana (1934)

NANCHINO (fr. Nankin; ingl. Nanking; A. T., 99-100) Alfred SALMONY Giovanni Vacca Capitale della Cina. Sotto la dinastia manciù era capitale della provincia del Kiang-su; fu poi sede del Governo provvisorio [...] latitudine e la longitudine di Nanchino per mezzo di un'eclissi. Nel 1688-89 vi risiedette il P. Basilio Brollo da Gemona. Nanchino ebbe varî vescovi cattolici italiani. Nell'estate del 1555, settantadue imbarcazioni di pirati giapponesi risalirono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NANCHINO (3)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di Fu-kien, Vittorio Ricci (morto nel 1676) e Timoteo Bottigli (1621-1662). Tra i francescani si ricordano i vicarî apostolicî fra Basilio Brollo di Gemona, morto a Si-an-fu nel 1704 e l'antenato di Benedetto XV mons. Della Chiesa. Nel sec. XVIII le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

CINA

Enciclopedia Italiana (1931)

(A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] resoconto sull'impero cinese, pubblicato a Madrid nel 1676. Seguì il più illustre dei missionarî francescani in Cina, padre Basilio Brollo (v.) da Gemona. Fra i successori del Ricci e dello Schall, ha grande importanza il fiammingo Ferdinand Verbiest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – PERIODO DEI REGNI COMBATTENTI – GIOVANNI DA PIAN DEL CARPINE – STORIA DELL'ABBIGLIAMENTO – GIOVANNI DA MONTECORVINO

MORRISON, Robert

Enciclopedia Italiana (1934)

MORRISON, Robert Giovanni Vacca Sinologo e missionario protestante, nato a Morpeth in Inghilterra nel 1782, morto a Canton il 1° agosto 1834. Giunse solo a Canton nel 1807 e vi rimase, con una breve [...] dei Vangeli fatta dai gesuiti nel sec. XVII, e d'un dizionario manoscritto cinese-latino, forse quello del padre Basilio Brollo, condusse a termine e pubblicò l'intera traduzione della Bibbia nel 1823. La sua opera maggiore è un grande dizionario ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORRISON, Robert (1)
Mostra Tutti

Gemóna, Basilio da

Enciclopedia on line

Nome sotto cui è anche noto il sinologo e viaggiatore Basilio Brollo. ... Leggi Tutto
TAGS: BASILIO BROLLO

Cina

Dizionario di Storia (2010)

Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Testimonianze fossili documentano che la C. fu abitata dal Paleolitico inferiore. In particolare, l’uomo di Yuanmou è stato datato oltre 1 milione di anni fa, [...] al porto di Patane, salvo qualche spedizione clandestina. Riprese anche l’attività missionaria di agostiniani, francescani (Basilio Brollo) e soprattutto di gesuiti (Matteo Ricci, Emanuele Diaz, Giulio Aleni, Johann Adam Schall, posto dal governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PRIMA GUERRA CINO-GIAPPONESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – GIOVANNI DA MONTECORVINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cina (16)
Mostra Tutti

ORIENTALISMO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIENTALISMO Michelangelo GUIDI Mario GIORDANI Antonino PAGLIARO Ettore ROSSI Giovanni VACCA . È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] essi seguono il belga Verbiest, il tedesco A. Schall, ecc. È dovuta ancora a un francescano italiano, il padre Basilio Brollo, la compilazione di un dizionario molto adoperato nel sec. XVIII, e finalmente stampato in Parigi (senza citare il nome dell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORIENTALISMO (2)
Mostra Tutti

MONTUCCI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTUCCI, Antonio Stefano Villani MONTUCCI, Antonio. – Nacque a Siena il 22 maggio 1762 dall’ingegnere e architetto Giuseppe (1714-1767) e da Marianna Buonfigli, figlia di Antonio, pittore senese di [...] di fondamento poiché fu facile scoprire che si trattava di una riproposizione, con poche modifiche, del dizionario del frate Basilio Brollo da Gemona. Il plagio fu denunciato tra gli altri da Klaproth nel Supplément au dictionnaire chinois-latin du p ... Leggi Tutto

FILIPPUCCI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FILIPPUCCI (Philipucci, Philippucci, Philippuchi, Filipuchi, Filepuzzi; in cinese Fang Chi-ko, I-chih), Alessandro (in religione Francesco Saverio) Federico Masini Nacque a Macerata il 5 genn. 1632. [...] provicario; tuttavia Joseph Tissanier, visitatore della Compagnia, non acconsentì e così il Della Chiesa nominò il suo confratello Basilio Brollo. In que gli anni il F. intrattenne buoni rapporti con i francescani e in particolare con il Della Chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali