• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Letteratura [3]
Biografie [1]
Cinema [1]
Opere e protagonisti [1]
Film [1]
Diritto [1]
Temi generali [1]

Bartleby, the scrivener

Enciclopedia on line

(trad. it. Bartleby lo scrivano) Racconto (1856) dello scrittore statunitense H. Melville (1819-1891). Nippers e Turkey sono due scrivani che lavorano presso lo studio di un avvocato. Nippers soffre di [...] indigestione cronica, mentre Turkey è alcolista. Lo studio va avanti comunque perché la mattina, quando Nippers è irritabile, Turkey è sobrio; il pomeriggio, invece, Nippers è calmo anche se Turkey è ubriaco. Dalla storia sono stati tratti alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Il romanzo americano

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] sono i romanzi L’uomo di fiducia (1857) e Billy Budd, pubblicato postumo nel 1924, oltre alle novelle Benito Cereno e Bartleby, lo scrivano, usciti nel 1856, e al poema Clarel (1876) in cui viene descritto un viaggio in Terrasanta. Moby Dick resta ... Leggi Tutto

Herman Melville

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Considerato dai contemporanei un eccellente scrittore di libri di viaggi e di avventure, [...] Tales, 1856), in cui compaiono tra gli altri, due composizioni di straordinario valore come Bartleby, lo scrivano (Bartleby, the Scrivener) e Benito Cereno. Bartleby è un piccolo misterioso capolavoro ed è il ritratto di un impiegato in un ufficio ... Leggi Tutto

Diritto e letteratura

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Diritto e letteratura Richard H. Weisberg Introduzione I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] personaggi nei loro rapporti con la realtà al di fuori delle aule giudiziarie. Ne La caduta di Camus e nel racconto Bartleby lo scrivano di Melville, ad esempio, il protagonista e/o l'io narrante è un avvocato. Il protagonista di L'erede di Hermiston ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Melville, Herman

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Melville, Herman Riccardo Capoferro Il mare e gli abissi dell’animo umano Tra i grandi scrittori che a metà Ottocento fondarono la letteratura americana, Herman Melville ha legato il suo nome a Moby [...] il totale insuccesso di Moby Dick, che sconcerta critici e lettori, lo relega nell’oscurità. Però continua a scrivere: poesie, bozzetti e racconti memorabili come Bartleby lo scrivano, Benito Cereno e Billy Budd, composto poco prima della morte (1891 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERO ARBITRIO – ISOLE MARCHESI – ANIMO UMANO – NOVECENTO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melville, Herman (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali