Pipistrello appartenente al genere Barbastella, lungo circa 9 cm, apertura d’ali di circa 26 cm, pelame bruno superiormente, bruno-grigio chiaro inferiormente, occhi bruno-neri. Vive in Europa fino in [...] Svezia e Crimea, nella Russia centrale e in varie località delle Alpi ...
Leggi Tutto
Genere di Chirotteri della famiglia Vespertini. Forma generale leggiera e delicata, con coda lunga circa quanto la testa più il tronco, ed ali lunghe e strette. Lo spazio pressoché nudo, nel quale si aprono le narici, è contornato su ciascun lato da un'alta prominenza ghiandolare, riccamente pelosa, ... ...
Leggi Tutto
VESPERTILIONIDI (dal nome del genere Vespertilio L., lat. scient. Vespertilionidae)
Angelo Senna
Famiglia di Chirotteri che comprende più di 40 generi con oltre 300 specie ed è suddivisa dal Miller in [...] invernali. A questa famiglia appartengono i nostri comuni pipistrelli (Myotis, Pipistrellus), i Serotini (Eptesicus), le Nottole (Nyctalus), l'Orecchione (Plecotus), il Barbastello (Barbastella) e infine il Miniottero (Miniopterus). V. pipistrelli. ...
Leggi Tutto
barbastello
barbastèllo s. m. [da una deformazione dial. del lat. vespertilio «pipistrello»]. – Pipistrello dei vespertilionidi, lungo circa 9 cm, con pelame bruno superiormente, bruno-grigio chiaro inferiormente; vola al crepuscolo, in genere...