• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1063 risultati
Tutti i risultati [1063]
Biografie [302]
Economia [238]
Storia [200]
Diritto [134]
Geografia [99]
Geografia umana ed economica [57]
Scienze politiche [65]
Diritto commerciale [49]
Diritto civile [46]
Storia economica [36]

banca d'affari

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca d'affari Sabrina Scarito banca d’affari  Organismo finanziario che sovvenziona investimenti a lungo termine, svolgendo la sua attività anche tramite l’acquisizione di partecipazioni al capitale [...] di raccolta del risparmio, con l’obbligo di rimborso ed esercizio del credito. La banca d’affari nel 3° millennio Nello scenario attuale, le b. d’a. forniscono consulenza specializzata a imprese che operano in settori diversi, offrono supporto e ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO – GESTIONE DEL RISCHIO – MERCATO FINANZIARIO – INGHILTERRA – ARCHETIPO

banca d'affari

Lessico del XXI Secolo (2012)

banca d'affari banca d’affari locuz. sost. f. – Organismo finanziario che sovvenziona investimenti a lungo termine, svolgendo la sua attività anche tramite l'acquisizione di partecipazioni al capitale [...] degli stessi a quei soggetti che il mercato finanziario è solito definire come clientela retail o al dettaglio. Le banche d’affari si rivolgono, infatti, a entità molto più complesse e articolate, per natura e competenze, tra cui sono da annoverare ... Leggi Tutto

Lehman Brothers

Enciclopedia on line

Lehman Brothers Banca d'affari statunitense, uno dei principali operatori del mercato dei titoli finanziari, attiva dal 1850 a Montgomery (Alabama) come società commerciale operante nel settore tessile. [...] Settanta e Ottanta del 20° sec., ottenendo profitti record e costituendosi di fatto come una delle quattro più importanti banche d'affari degli USA. Fusa con American Express nel 1984, ne fu scorporata dieci anni più tardi, rientrando nel campo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – GRANDE DEPRESSIONE – AMERICAN EXPRESS – BANCA D'AFFARI – GOLDMAN SACHS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lehman Brothers (2)
Mostra Tutti

Morgan Stanley

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Morgan Stanley Banca d’affari statunitense, con sede a New York, fondata il 5 settembre 1935 da Henry S. Morgan (1900 - 1982) e Harold Stanley (1885 - 1963). La legge bancaria del 1933, nota come Glass-Steagall [...] a fine 2007 a seguito dell’insolvenza dei mutui subprime (➔ subprime, crisi dei mutui), che ha colpito le principali banche commerciali e d’investimento americane ed europee, dal 22 settembre 2008 la M. S. è diventata una holding bancaria con facoltà ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – FEDERAL RESERVE – BANCA D’AFFARI – MUTUI SUBPRIME – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morgan Stanley (2)
Mostra Tutti

Goldman Sachs Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Goldman Sachs Group Banca d’affari fondata nel 1869 da M. Goldman, con sede a New York, nella G. S. Tower, e filiali nei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Fornisce un’ampia gamma di servizi [...] un alto patrimonio netto). Le principali attività della banca sono: investment banking (➔ banca d’affari), investing & lending, institutional client services e investment management. La banca è quotata al New York Stock Exchange (➔ NYSE ... Leggi Tutto
TAGS: SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – NEW YORK STOCK EXCHANGE – BANCA D’AFFARI – BORSA VALORI – NEW YORK

Bear Stearns Companies Inc.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bear Stearns Companies Inc. Bear Stearns Companies Inc. – Banca d’affari statunitense, nota anche con la sigla BSC, con sede a New York, fondata nel 1923 da Joseph Bear, Robert Stearns e Harold Mayer. [...] Operante soprattutto nel settore degli investimenti finanziari e nel brokeraggio, la banca superò indenne la grande depressione del 1929, diventando un gruppo bancario di rilevanza internazionale con più di 15.500 dipendenti, tanto da essere indicato ... Leggi Tutto

Il Brasile nei Bric

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Nel 2001 la celebre banca d’affari Goldman Sachs ha coniato il termine Bric per indicare i quattro paesi che, sulla base delle notevoli performance in materia economica, erano destinati a diventare le [...] economie del futuro. Questo gruppo, formato da Brasile, Russia, India e Cina (da cui l’acronimo Bric), ha rappresentato il 36,3% della crescita del pil mondiale negli ultimi dieci anni e si stima che questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Lazard

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lazard Banca d’affari, fondata nel 1848 a New Orleans, in Louisiana, dai fratelli A., E. e S. Lazard con il nome di L. Frères & Co. È operativa prevalentemente nel settore della consulenza strategica [...] gestione di investimenti. Nonostante le dimensioni relativamente piccole e grazie alla sua antica tradizione, è una delle banche d’affari più conosciute nel mondo, soprattutto per l’attività di consulenza e supporto alle grandi imprese impegnate in ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – BANCA D’AFFARI – SAN FRANCISCO – NEW ORLEANS – MEDIOBANCA

Rothschild & Sons

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rothschild & Sons Banca d’affari della famiglia ebraica R., originaria di Francoforte sul Meno, fondata a Londra nel 1809 da Nathan Mayer R., stabilitosi dapprima a Manchester, dove aveva iniziato [...] l’attività nel settore finanziario, tessile e commerciale. Durante la prima parte del 19° sec. la banca d’affari ebbe un ruolo di primo piano nella gestione e nel finanziamento delle sovvenzioni che il governo inglese trasferiva ai suoi alleati ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – BANCA D’INGHILTERRA – GUERRE NAPOLEONICHE – BANCA D’AFFARI – LONDRA

Goldman Sachs group

Lessico del XXI Secolo (2012)

Goldman Sachs group – Banca d’affari fondata nel 1869 da M. Goldman, con sede a New York, nella Goldman Sachs tower, e filiali nei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Fornisce un’ampia gamma [...] (HNWI), espressione utilizzata per indicare quelle persone che possiedono un alto patrimonio netto. Le principali attività della banca sono: investment banking (v. ), investing & lending, institutional client services e investment management. La ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
banca d'investimento
banca d'investimento banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali