• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Diritto [6]
Diritto civile [2]
Diritto commerciale [2]
Economia [2]
Geografia [2]
Attivita esercizi commerciali mercati [1]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Arti visive [1]
Impianti e strutture [1]
Architettura e urbanistica [1]

bad bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bad bank Istituzione (denominata anche collection bank) creata appositamente allo scopo di assorbire attività in sofferenza o ‘titoli tossici’ di una banca o di un altro istituto desideroso di alleggerirsi [...] . La b. b. ricopre nel mercato finanziario un ruolo simile a quello che, più in generale, nel settore economico svolge la bad company (➔). Esempi di b. b. si sono avuti nella crisi finanziaria 2007-10. In Italia, un emblematico, e per certi versi ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE – ECONOMISTI – IRLANDA – ITALIA

bad bank

Lessico del XXI Secolo (2012)

bad bank <bäd bäṅk> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Istituzione, denominata anche collection bank, creata appositamente allo scopo di assorbire attività in sofferenza o titoli tossici [...] e/o di controllo. La b. b. ha nel mercato finanziario un ruolo simile a quello che, più in generale, nel settore economico svolge la bad company (v.). In Italia, un emblematico, e per certi versi anomalo, caso di b. b. si è verificato con la crisi di ... Leggi Tutto

bad company

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bad company Società priva di vitalità economica che viene utilizzata per assorbire attività in sofferenza, lasciando contemporaneamente una good company in grado di svolgere un’azione efficiente e profittevole [...] (➔ bad bank). La b. c. serve anche a eludere il pagamento di imposte sui redditi di impresa. Società che hanno accumulato in passato rilevanti perdite di esercizio possono infatti, previa fusione per unione o per incorporazione con società in grado ... Leggi Tutto
TAGS: BAD BANK – ITALIA

PORTOGALLO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PORTOGALLO. Marco Maggioli Ilenia Rossini Paola Gregory Simone Celani Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] e creditori non privilegiati furono chiamati ad assumere le attività tossiche allocate in una struttura in dismissione (bad bank); le attività sane confluirono invece in una nuova banca, denominata Novo Banco. Bibliografia: «Limes», 2010, 5, nr ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – FRIEDRICH WILHELM MURNAU – EDUARDO SOUTO DE MOURA – ELABORAZIONE DEL LUTTO – PAULO MENDES DA ROCHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTOGALLO (19)
Mostra Tutti

Mercati finanziari [disciplina pubblicistica]

Diritto on line (2018)

Maurizia De Bellis Abstract Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] da un’autorità pubblica; la separazione delle attività che vengono conferite ad un veicolo finanziario appositamente costituito (bad bank); il bail-in (o salvataggio interno, che consiste nella conversione forzosa di crediti – azioni, obbligazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Spv

NEOLOGISMI (2018)

Spv s. m. inv. Sigla dell’ingl. Special purpose vehicle, Veicolo per scopi speciali: società costituita per veicolare attività finanziarie cedute da terzi. • L’esempio classico è quello dei natural catastrophe [...] finanziaria), Efsf per farla breve. (Marco Zatterin, Stampa, 5 giugno 2010, p. 7, Estero) • Abbandonato definitivamente il progetto bad bank («la bad bank grande ora non si può più fare, si poteva fare prima che entrassero in vigore le nuove regole ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – CONTRATTO DI RIASSICURAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – EUROZONA

banca ombra

NEOLOGISMI (2018)

banca ombra loc. s.le f. Istituto bancario che eroga servizi finanziari con modalità collaterali, non soggette alle regolamentazioni previste per le banche. • E se lo stato usasse i nostri soldi per [...] una cernita delle banche che vale la pena salvare? Si tratterebbe di creare delle banche virtuose invece della bad bank ipotizzata da [Barack] Obama. Ricapitalizziamo chi ha i numeri per sopravvivere e lasciamo affondare chi altrimenti farà affogare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BANCHE CENTRALI – BAD BANK – FSB

Npl

NEOLOGISMI (2018)

Npl s. m. inv. Sigla dell’ingl. Non performing loan, Credito deteriorato. • lo stesso schema potrebbe essere facilmente impiegato per «smaltire» almeno una parte dell’enorme fardello di crediti dubbi [...] la garanzia statale si possono impacchettare crediti che incorporano anche una quota marginale di Npl e li si conferisce a una bad bank che, a sua volta, trova nel Qe uno sfogo naturale per le sue emissioni di Abs. (Marcello Minenna, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: BAD BANK – INGL – ABS

Eba

NEOLOGISMI (2018)

Eba s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European Banking Authority, Autorità bancaria europea, costituita il 24 novembre 2010, in funzione dal 1° gennaio 2011. • Attorno a un tavolo di un grattacielo nella [...] la prima volta, dopo mesi di muro contro muro con il Tesoro, la stessa Europa ha aperto alla creazione di una bad bank per liberare le banche della Penisola da 200 miliardi di sofferenze. (Massimo Restelli, Giornale, 25 novembre 2015, p. 20, Economia ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – LUSSEMBURGO – BAD BANK – BASILEA – LONDRA

good bank

NEOLOGISMI (2018)

good bank loc. s.le f. inv. Istituto bancario che dispone di un bilancio attivo e capace di far fronte a situazioni debitorie. • Qual è la sua proposta? «A differenza delle soluzioni prospettate sino [...] ad ora, quella giusta è di far confluire nella bad bank gli asset tossici e il capitale residuo, e creare la “good bank” con la parte buona dell’attivo e poi ricapitalizzare quest’ultima» (George Soros intervistato da Marco Panara, Repubblica, 29 ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE SOROS – BAD BANK – MARCHE – BPER
1 2 3
Vocabolario
bad bank
bad bank ‹bä′dbäṅk› locuz. ingl. (propr. «banca cattiva»; pl. bad banks ‹bä′dbäṅk∫›), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio finanz., società bancaria che viene scorporata da una banca maggiore oberata di debiti, e alla quale vengono trasferite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali