• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [9]
Geografia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [3]
Archeologia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Biografie [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

azulejo

Enciclopedia on line

Mattonella di terracotta maiolicata o verniciata usata nel mondo spagnolo e lusitano per pavimentazione o per rivestimenti parietali. I primi a. (dallo spagnolo azul «azzurro»), del 13° sec., imitavano gli alicatados arabi (opera di commesso a piccoli pezzi di ceramica smaltata) e avevano perciò sottili intrecci geometrici rilevati a contenere gli smalti. Del 14° sec. è il tipo andaluso a lustro metallico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI
TAGS: AMERICA LATINA – SIVIGLIA – TOLEDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su azulejo (1)
Mostra Tutti

VILA RIAL

Enciclopedia Italiana (1937)

VILA RIAL (A. T., 39-40) Maria Modigliani RIAL Città del Portogallo settentrionale, nell'antica regione storica del Traz-os-Montes, situata in superba posizione a 422 m. s. m. tra il Corgo e il Cabril [...] da fitti boschi. La città conserva ancora le tracce della dominazione araba. specie sulle case tutte decorate di maioliche (azulejos). L'edificio più importante è la chiesa di San Domenico che faceva parte di un antico convento domenicano. Dalla ... Leggi Tutto

ELVAS

Enciclopedia Italiana (1932)

Città del Portogallo, con 11.750 ab. (1920), nella vecchia provincia dell'Alemtejo, distretto di Portalegre, a 253 km. da Lisbona sulla ferrovia Lisbona-Badajoz. Situata sul pendio di un monte a una diecina [...] gotico, modificato poi nelle forme manueline e della Rinascenza, ha tre navi, con vòlte a crociera, ed è rivestita di azulejos. L'altare maggiore venne rinnovato verso la metà del sec. XVIII. Del convento dei domenicani, fondato nel 1267 e modificato ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI BATTISTA – PORTOGALLO – DOMENICANI – GUADIANA – AZULEJOS

FARO

Enciclopedia Italiana (1932)

FARO (A. T., 39-40) Giuseppe ROSSO Virgilio CORREJA Città del Portogallo, capoluogo dell'unico distretto che costituisce la provincia dell'Algarve (v.), con 12.680 ab. (1920). È posta sulla linea [...] è pure di stile Rinascimento. La chiesa del convento di San Francesco, fondato nel 1529, è internamente rivestita di azulejos. L'Arco da vila, entrata monumentale, venne eretto su disegno dell'architetto italiano Fr. Saverio Fabri (morto nel 1807 ... Leggi Tutto

Puebla

Enciclopedia on line

Puebla (Heroica Puebla de Zaragoza) Città del Messico (1.485.941 ab. nel 2005), capitale dell’omonimo Stato, posta a 2160 m s.l.m. in un’ampia pianura attraversata dal Río Atoyac, circondata dai grandi coni [...] regola­re a scacchiera, con belle strade fiancheggiate da edifici coloniali e da numerose chiese con grandi cupole, rivestite di azulejos, è la piazza della Costituzione, dove sorgono il municipio e la cattedrale. Questa (1588-1649) ha un interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – OMONIMO STATO – POPOCATÉPETL – ALLEVAMENTO – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puebla (1)
Mostra Tutti

TORRES VEDRAS

Enciclopedia Italiana (1937)

TORRES VEDRAS (A. T., 39-40) Maria MODIGLIANI Joao BARREIRA VEDRAS Piccola città del Portogallo meridionale (Estremadura), situata a 40 km. a NNO. di Lisbona sulla riva sinistra del fiume Sizandro. [...] Pietro ha un portale di stile manuelino tendente al Rinascimento; nell'interno dipinti del sec. XVI e un rivestimento di azulejos. In S. Maria do Castelo si conservano ahuni quadri della primitiva scuola pittorica portoghese (prima metà del sec. XVI ... Leggi Tutto

BATTISTINI, Leopoldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BATTISTINI, Leopoldo Giorgio Di Genova Nacque a Iesi il 12 genn. 1865 da Giambattista. Studiò all'Accademia di Belle Arti di Firenze col Coppedè e a quella di Roma con il Maccari. A ventidue anni vinse [...] fabbrica di ceramica "Constância", dalla quale uscirono i suoi lavori migliori. Attraverso il restauro delle decorazioni ad azulejos, egli si perfezionò tanto in questa tecnica, ormai decaduta, da riuscire a riportarla in auge con la collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCA DELLA ROBBIA – GIORNALE D'ITALIA – PORTOGALLO – PREDAPPIO – AZULEJOS

SAN LUIS POTOSÍ

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN LUIS POTOSÍ (A. T., 148) Emilio MALESANI POTOSÍ Città e municipio del Messico, capitale dello stato dello stesso nome, sulla ferrovia da Città di Messico a Monterrey; contava 74.003 abitanti nel [...] del governo, la zecca, la cattedrale, costruita nel 1701, con due grandi torri barocche e le cupole ricoperte da azulejos, la chiesa di San Augustín e quella del Carmen, attribuita al Tresguerras. Centro ferroviario e commerciale importante, S. Luis ... Leggi Tutto

Portogallo

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] de Castro, noto per i presepi di terracotta. Decorazioni in legno scolpito e dorato (talha dourada), maiolica colorata (azulejos) e rilievi in argilla e legno (monastero di S. Maria, Alcobaça), abbellirono gli interni delle chiese e dei palazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – ALFONSO VII DI CASTIGLIA – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portogallo (19)
Mostra Tutti

ALBÉNIZ, Isaac

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Camprodón (prov. di Gerona, Spagna) il 29 maggio 1860. Ebbe vita quanto mai agitata e avventurosa. Studiò dapprima a Parigi, poi a Madrid; a nove anni fuggì di casa, e cominciò a vagabondare, dando [...] dettato quattro Melodie su parole del poeta Francis Coutts, che gli era stato fedele amico, e lasciato altri due lavori pianistici, Azulejos e Navarra, che furono compiuti da Enrico Granados, l'A. si spense il 18 maggio 1909, a Cambo-les-Bains, sulla ... Leggi Tutto
TAGS: ISAAC ALBÉNIZ – PIANOFORTE – ARGENTINA – CAMPRODÓN – UNGHERESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBÉNIZ, Isaac (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
azulejo
azulejo ‹atħulèkħo› s. m., spagn. [dall’arabo az-zulaiǵ] (pl. azulejos ‹atħulèkħos›). – Piastrella di terracotta, maiolicata o verniciata, usata in Spagna e Portogallo per pavimentazione o per rivestimenti di pareti in ambienti particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali