• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Ingegneria [2]
Chimica [1]
Strumenti [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Elettronica [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Diritto costituzionale [1]
Diritto [1]
Scienze politiche [1]

autovelox

Enciclopedia on line

Apparecchio per il rilevamento della velocità dei veicoli in transito sulle strade: funziona in modo da misurare il tempo impiegato dal veicolo nell’attraversare due fasci di raggi laser perpendicolari all’asse stradale, opportunamente distanziati, provenienti dall’apparecchio stesso. Nel caso in cui la velocità del veicolo sia superiore al limite prescritto, l’a. comanda una macchina fotografica o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: TARGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su autovelox (1)
Mostra Tutti

SENSORE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SENSORE. Fabiana Arduini Laura Micheli Daniela Romanazzo Roberto Steindler – Sensori di grandezze chimiche. Classificazione e proprietà. Biosensori elettrochimici. Bibliografia. Sensori di grandezze [...] basa sulla definizione di velocità v = Δs/Δt. Esempio di un s. basato su tale principio è un dispositivo (autovelox) dotato di due sistemi emettitore-ricevitore assemblati in un’unica apparecchiatura. L’emettitore è un LED (Light Emitting Diode) a ... Leggi Tutto
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – PERMEABILITÀ MAGNETICA – RADIAZIONE INFRAROSSA – INDICE DI RIFRAZIONE – POTENZIALE ELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SENSORE (6)
Mostra Tutti

photored

NEOLOGISMI (2018)

photored (Photored), s. m. inv. Strumento per la rilevazione fotografica dei veicoli che oltrepassano la linea di arresto con il semaforo rosso. • Un’indagine che ha preso corpo nel giugno dell’estate [...] sull’onda emotiva quando ci sono i morti e protestare quando arrivano le multe. Dobbiamo comprendere che strumenti come autovelox e photored servono a salvare vite umane, prima di tutto degli automobilisti, imponendo il rispetto delle regole da parte ... Leggi Tutto
TAGS: ABUSO D’UFFICIO – AUTOVELOX – ROMA – BARI

barcavelox

NEOLOGISMI (2018)

barcavelox s. m. inv. Strumento laser dotato di rilevazione fotografica, finalizzato all’accertamento della velocità e della distanza da terra di un’imbarcazione. • [tit.] Mare sicuro, in arrivo il barcavelox [...] Toracca, Secolo XIX, 17 giugno 2017, p. 18, La Spezia). - Composto dal s. f. barca e dall’agg. lat. velox ‘veloce’, sul modello del nome commerciale autovelox. - Già attestato nella Repubblica del 13 agosto 1999, p. 21, Cronaca (Piergiorgio Pinna). ... Leggi Tutto
TAGS: ETILOMETRO – MESSAGGERO – AUTOVELOX – ROMA

MAGISTRATURA

Il Libro dell'Anno 2009

Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli Magistratura «La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101) La riforma giudiziaria di Giorgio [...] della circolazione stradale. Vengono contestate inosservanze del divieto di sosta, superamenti dei limiti di velocità accertati con l’autovelox. Viene notificato il verbale di contravvenzione e la prima cosa cui si pensa è di impugnarlo davanti al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PUBBLICO – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE – INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RICORSO PER CASSAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGISTRATURA (6)
Mostra Tutti
Vocabolario
autovèlox
autovelox autovèlox s. m. [comp. di auto-2 e dell’agg. lat. velox «veloce»]. – Nome commerciale di un particolare dispositivo fotografico usato dalla polizia stradale per la rilevazione automatica della velocità dei veicoli (v. fig. a p. 360).
antiautovelox
antiautovelox (anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali