• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [6]
Medicina [4]
Storia [4]
Cinema [4]
Geografia [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Europa [2]
Psicologia dell eta evolutiva [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Film [2]

autolesionismo

Dizionario di Medicina (2010)

autolesionismo Atteggiamento, comune ad alcune patologie psichiatriche, che mira a provocare danni al proprio corpo (più o meno gravi, fino al suicidio). L’automutilazione è un aspetto dell’a., ma non [...] l’unico: alcuni pazienti si fanno del male senza mutilazioni, provocandosi ferite il più possibile nascoste e dolorose, con meccanismi psichici che tendono alla riparazione di colpe proprie o altrui. Anche ... Leggi Tutto

MUTILAZIONE volontaria

Enciclopedia Italiana (1934)

MUTILAZIONE volontaria Domenico RENDE Adolfo PAOLINI Domenico RENDE Si comprende in queste parole l'autolesionismo in genere, e cioè sia i reati di cui parla l'art. 174 del codice penale per l'esercito [...] il fatto che, secondo il codice penale del 1889, veniva punito come delitto di truffa, consumata o tentata, quando l'autolesione era servita a conseguire il prezzo di un'assicurazione contro infortunî. E così l'articolo punisce con la reclusione da ... Leggi Tutto

automutilazione

Dizionario di Medicina (2010)

automutilazione Danneggiamento grave inferto a parti del proprio corpo, a opera di pazienti affetti da autolesionismo (➔). ... Leggi Tutto

Blue whale

Enciclopedia on line

Locuzione inglese (lett. Balena azzurra, in riferimento ai comportamenti apparentemente immotivati di spiaggiamento e morte di questi cetacei) con la quale si designa un gioco di adescamento on line articolato [...] tutor indurrebbe un teenager – che accetta di partecipare volontariamente postando un messaggio – a compiere atti di autolesionismo e a intraprendere azioni pericolose per la sua incolumità, che vengono documentate mediante smartphone e condivise in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – SOCIOLOGIA – INTERNET
TAGS: AUTOLESIONISMO – SMARTPHONE – CETACEI – PSICOSI – RUSSIA

shottino

NEOLOGISMI (2018)

shottino s. m. Bicchierino di superalcolico mandato giù tutto d’un fiato. • Dilaga lo «shottino» prima delle discoteche. È lo «sparo» che consiste nell’assunzione di un superalcolico puro, assunto per [...] del Carpi». Detto che nella loro storia non avevano mai vinto in trasferta in Serie A e fieri del nostro filantropico autolesionismo direi di guardare la parte mezza piena del bicchiere prima che me la beva alla goccia come uno shottino. (Enrique ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AUTOLESIONISMO – CARPI – ROMA – INGL

raucedine

Dizionario di Medicina (2010)

raucedine Abbassamento e arrochimento della voce. Si osserva in numerosi processi morbosi, di diversa natura, che coinvolgono la laringe, o anche soltanto dopo sforzi vocali. In particolare la r. è un [...] granulomatose conseguenti ad anestesia protratta con intubazione, stenosi da uso di sostanze corrosive accidentale o a scopo di autolesionismo). Ai fini diagnostici l’instaurarsi della r. può essere indice di lesioni localizzate a livello del nervo ... Leggi Tutto

ELAIOPATIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Con questo termine furono chiamate da C. Biondi alcune caratteristiche lesioni del tessuto connettivo, da lui attribuite all'introduzione in esso di olî vegetali (in particolare quello dei semi dell'Euphorbia [...] , quando esso rappresenti il veicolo di qualche medicamento (canfora), o al proposito criminoso di provocare una malattia (autolesionismo). Non essendo assorbito, l'olio di vaselina rimane indefinitamente nel tessuto, dove dà origine a una reazione ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – OLIO DI VASELINA – INFIAMMAZIONE – IDROCARBURI – PARAFFINA

commiato

Enciclopedia Dantesca (1970)

commiato Andrea Mariani . Appare unicamente in Rime CVI 21 Dico che bel disdegno / sarebbe in donna, di ragion laudato, / partir beltà da sé per suo commiato. Il senso del termine non è di difficile [...] è convinto che la frase contenga addirittura una lode per quella donna che fosse capace di un atto di autolesionismo, cioè che " coscientemente allontanasse da sé la bellezza ". Così intende anche il Pernicone. Delle diverse interpretazioni del passo ... Leggi Tutto

HOFFMAN, Dustin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hoffman, Dustin Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] sia dal suo particolare perfezionismo che gli ha impedito ogni volta di godersi il successo per una sorta di autolesionismo inconscio, provocando spesso scontri sul set con i registi (soprattutto Sydney Pollack e Stephen Frears). Ha vinto il premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOLKER SCHLÖNDORFF – STEVEN SPIELBERG – JOHN SCHLESINGER – WASHINGTON POST – BARRY LEVINSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOFFMAN, Dustin (3)
Mostra Tutti

Disadattamento

Universo del Corpo (1999)

Disadattamento Piero Bertolini Letizia Caronia Il termine disadattamento indica una particolare categoria di comportamenti devianti, cioè non conformi ai modelli culturali vigenti all'interno di un [...] una classe di comportamenti ritenuti indizi di disagio o di profonda difficoltà nella costruzione di sé: forme di autolesionismo, fughe da casa, ripetuti insuccessi scolastici, vagabondaggi, nevrosi, consumo di stupefacenti ecc. Si tratta di casi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA
1 2 3 4
Vocabolario
autoleṡionismo
autolesionismo autoleṡionismo s. m. [der. di autolesione]. – La deliberata produzione di una minorazione, temporanea o permanente, sul proprio corpo. In senso fig., atteggiamento o comportamento, più o meno deliberato o consapevole, che finisce...
autoleṡióne
autolesione autoleṡióne s. f. [comp. di auto-1 e lesione]. – Qualsiasi minorazione (imperfezione, infermità, mutilazione) prodotta deliberatamente sul proprio corpo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali