• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Arti visive [3]
Biografie [2]
Temi generali [2]
Fotografia [2]
Sport [2]
Letteratura [1]
Cinema [1]
Comunicazione [1]

Sander, August

Enciclopedia on line

Fotografo (Herdorf, Renania-Palatinato, 1876 - Colonia 1964). Dopo aver acquisito una solida fama di fotografo d'arte si discostò ben presto dalle tecniche proprie dell'estetica pittorialista e optò per un tipo di ritrattistica che esaltasse le qualità descrittive e documentarie del mezzo fotografico. In questo orizzonte diede inizio a un vasto progetto dedicato all'"uomo del ventesimo secolo". Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI WEIMAR – GERMANIA – COLONIA

FOTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FOTOGRAFIA. Gabriele D'Autilia Giacomo Daniele Fragapane – L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] ° e del 20° sec., Michael Somoroff, con la serie Absence of subject, rielabora alcuni celebri ritratti di August Sander). La contaminazione tra vecchi e nuovi immaginari, e vecchie e nuove tecnologie, interviene diffusamente e profondamente anche al ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SEBASTIÃO SALGADO – OMONIMA AZIENDA – PIERRE BOURDIEU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTOGRAFIA (13)
Mostra Tutti

BASILICO, Gabriele

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fotografo, nato a Milano il 12 agosto 1944 e ivi morto il 13 febbraio 2013. Considerato uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, gli sono stati conferiti molti premi, tra i quali il Premio [...] dello spazio urbano, riconoscendosi nell’opera della gran de fotografia documentaria di Eugène Atget, Albert Renger-Patzsch, August Sander, ma soprattutto di Walker Evans, suo maestro, e nelle forme delle città disabitate di Giorgio De Chirico ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI BERENGO GARDIN – BIENNALE DI VENEZIA – GIORGIO DE CHIRICO – AUGUST SANDER – MARIO SIRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASILICO, Gabriele (1)
Mostra Tutti

DIJKSTRA, Rineke

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fotografa e videomaker neerlandese, nata a Sittard il 2 giugno 1959, ha raggiunto fama internazionale grazie alla serie Beach portraits (1992-94). Questi ritratti, in cui vengono inquadrati bambini e adolescenti [...] D. riflette sulle configurazioni dell’identità anche in relazione al territorio e alla collettività, sulle orme di fotografi come August Sander e Diane Arbus. Negli ultimi anni, D. si è dedicata soprattutto al video, facendo della musica un elemento ... Leggi Tutto
TAGS: PABLO PICASSO – AUGUST SANDER – DIANE ARBUS – NEERLANDESE – NEW YORK

Nuova oggettività

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La mostra del 1925 ad Hannover tenta di ricondurre la molteplicità delle posizioni [...] , relativamente, ad esempio, al cinema di Georg Wilhelm Pabst, della fotografia di Albert Renger-Patzsch, W. Petry e August Sander, della letteratura di Alfred Döblin, dello Schönberg di Von Heute bis Morgen, in ambito musicale, o della Gebrauchmusik ... Leggi Tutto

Becher, Bernd e Hilla (propr. Bernhard Becher e Hilla Wobeser)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Becher, Bernd e Hilla (propr. Bernhard Becher e Hilla Wobeser) Becher, Bernd e Hilla (propr. Bernhard Becher e Hilla Wobeser). – Fotografi tedeschi (rispettivamente, Siegen 1931- Rostock 2007; n. Posdam [...] – un ‘catalogo’ degli oggetti di archeologia industriale sparsi per l’Europa e gli Stati Uniti, analogamente a quanto August Sander aveva fatto con le tipologie umane della popolazione tedesca del 20° secolo. Le loro fotografie, tutte in bianco e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Becher, Bernd e Hilla (propr. Bernhard Becher e Hilla Wobeser) (2)
Mostra Tutti

L'immagine del corpo nei nuovi media

Universo del Corpo (1998)

L'immagine del corpo nei nuovi media Antonio Costa Roy Menarini Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] tra 1887 e 1892. Da qui in poi la fotografia sociale, grazie anche ai contributi di tanti precursori come August Sander o Dorothea Lange (per segnalare esempi lontani ma decisivi), diventa una disciplina riconosciuta, intesa a rappresentare nel corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI

Lo sport e la fotografia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport e la fotografia Pier Francesco Frillici Le origini della fotografia sportiva La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] generazione, Vinicio Paladini e Bruno Munari. Se si parla di rinnovamento fotografico non si può omettere il nome di August Sander il quale, senza guidare la ricerca all'indirizzo dell'astrazione ma, al contrario, sempre rivolgendosi al mondo esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI

fotografia

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un [...] intitolata The absence of subject, ottenuta eliminando digitalmente le figure umane da alcuni notissimi ritratti realizzati da August Sander tra gli anni Venti e i Quaranta del Novecento. Una tendenza per certi versi analoga si può riscontrare ... Leggi Tutto

Liu Zheng

Lessico del XXI Secolo (2013)

Liu Zheng – Fotografo cinese (n. Wuqiang Xian, Hebei, 1969). Inizia a lavorare come fotogiornalista al Diario dei lavoratori nel 1991 e nel 1997 decide di dedicarsi unicamente all’arte della fotografia [...] , a cominciare dall’ambizioso The chinese (1994-2001), il lavoro che lo porterà all’attenzione internazionale. Ispirato da August Sander e Diane Arbus, ha fotografato la società cinese in un periodo di grandi trasformazioni offrendone un ritratto in ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali