• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Biografie [45]
Storia [35]
Geografia [26]
America [14]
Geografia umana ed economica [11]
Storia per continenti e paesi [8]
Arti visive [8]
Scienze politiche [8]
Sport [6]
Letteratura [6]

Asunción

Enciclopedia on line

Asunción Asunción Città capitale del Paraguay (3.222.199 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sulla riva sinistra del fiume Paraguay, a 98 m s.l.m. Il clima è caldo umido. Ha pianta [...] a scacchiera regolare, gli edifici presentano aspetto assai vario: accanto a basse casette di tipo coloniale sorgono ricche ville, palazzi e grattacieli del moderno quartiere degli affari. È il centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – AMERICA LATINA – AGGLOMERAZIONE – REDUCCIONES – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asunción (1)
Mostra Tutti

Silva, José Asunción

Enciclopedia on line

Silva, José Asunción Poeta colombiano (n. Bogotá 1865 - m. suicida 1896); la sua lirica, in cui si avverte l'influsso di G. A. Bécquer e P. Verlaine, si evolve verso il modernismo e segna una vera rivoluzione in seno alla produzione coeva. Del 1894 è la sua composizione più nota, Nocturno (pubbl. nell'ed. post. delle Poesías, 1908, a cura di M. de Unamuno). Nel 1895 scrisse il romanzo De Sobremesa (pubbl. post., 1925), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOGOTÁ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silva, José Asunción (1)
Mostra Tutti

Lorenzana, Marcial de

Enciclopedia on line

Missionario spagnolo (León 1566 - Asunción, Paraguay, 1632), gesuita. Discepolo di F. Suárez, si recò nel Perù e quindi nel Paraguay: fondò (1609) la prima missione gesuitica sul Paraná (San Ignacio); [...] fu quindi rettore del Collegio de la Asunción, e poi di quello di Tucumán. Scrisse una Apología a favore degli Indios, che cercò di liberare dall'oppressione coloniale spagnola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASUNCIÓN – PARAGUAY – GESUITA – TUCUMÁN – PARANÁ

Jovellanos, Salvador

Enciclopedia on line

Uomo politico paraguaiano (n. Asunción 1833 - m. 1874), partecipò alla guerra del Paraguay, fu quindi membro dell'Assemblea costituente, ministro della Guerra e Marina e degli Interni, e infine presidente [...] della Repubblica (1871-74) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – PARAGUAY – ASUNCIÓN

Guanes, Alejandro

Enciclopedia on line

Poeta paraguaiano (Asunción 1872 - ivi 1925), influenzato da Poe, Bécquer e de Musset. Oltre a una raccolta di poesie, Las leyendas, pubblicò una commedia, La cámara oscura (1906), e il saggio filosofico [...] Del viejo saber olvidado (1926). Postuma è stata pubblicata un'altra raccolta di poesie, De paso per la vida (1936) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASUNCIÓN

Saavedra, Hernando Arias de

Enciclopedia on line

Saavedra, Hernando Arias de Governatore argentino (Asunción 1564 - Santa Fe 1634), fu il primo governatore creolo del Plata e del Paraguay (1591; 1601-10, 1615), regioni che esplorò a lungo. Ottenne (1617), grazie alla missione di [...] M. de Frías, di separare le province del Plata da quelle del Paraguay o Guayrá; stabilì la residenza del governo a Buenos Aires, spostando così il centro della regione verso l'oceano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ASUNCIÓN – SANTA FE – PARAGUAY

González de Santa Cruz, Roque

Enciclopedia on line

González de Santa Cruz, Roque Missionario paraguaiano (n. Asunción 1576 - m. 1628), gesuita. Fu inviato (1609) nel Chaco, quindi (1611) a San Ignacio. Fondò varie "reducciones", tra cui S. Ana (1615) nel Paraguay, Yapeyú (1626) e Candelaria [...] (1628) sul f. Uruguay. Durante una missione sull'Uruguay (Todos los Santos del Caaró) perì insieme a J. Castillo e A. Rodríguez. Con questi fu beatificato nel 1934 da Pio XI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REDUCCIONES – PARAGUAY – ASUNCIÓN – URUGUAY – GESUITA

Rodríguez de Francia, José Gaspar

Enciclopedia on line

Rodríguez de Francia, José Gaspar Uomo politico paraguaiano (Asunción 1766 - ivi 1840). Dopo aver studiato teologia, esercitò l'avvocatura e ricoprì varie cariche pubbliche sotto il governo coloniale; convinto fautore dell'indipendenza [...] dalla Spagna, ma anche dell'autonomia del Paraguay da Buenos Aires, dopo la dichiarazione d'indipendenza (maggio 1811) fece parte a più riprese della giunta di governo, quindi, proclamata la repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AVVOCATURA – PARAGUAY – ASUNCIÓN – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rodríguez de Francia, José Gaspar (1)
Mostra Tutti

López, Carlos Antonio

Enciclopedia on line

López, Carlos Antonio Uomo politico paraguaiano (Asunción 1790 - ivi 1862). Nipote di J. G. Rodríguez de Francia, fu nominato segretario della terza giunta formata dopo la morte di questo; fu quindi console per tre anni insieme [...] con M. Roque Alonso (dal 1841), e in seguito presidente per dieci anni (1844), carica riconfermatagli nel 1854 e nel 1857. Ruppe l'isolamento del Paraguay, riformando e modernizzando il paese, che aprì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI SARDEGNA – GRAN BRETAGNA – PARAGUAY – ASUNCIÓN – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su López, Carlos Antonio (2)
Mostra Tutti

Roa Bastos, Augusto

Enciclopedia on line

Roa Bastos, Augusto Scrittore paraguaiano (Asunción 1917 - ivi 2005), è considerato uno dei maggiori rappresentanti della narrativa del suo paese. Il suo interesse si focalizzò sulla miseria della condizione umana, sul dolore [...] della sua gente. Questo fu il tema della raccolta di racconti El trueno entre las hojas (1953), e di Hijo del hombre (1960), uno dei migliori romanzi della letteratura sudamericana; sullo stesso tema i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA SUDAMERICANA – CRISTOFORO COLOMBO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali