• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Cinema [13]
Biografie [13]
Arti visive [5]
Grafica disegno incisione [4]
Teatro [4]
Lingua [2]
Fisica [2]
Meccanica [2]
Meccanica dei fluidi [2]
Meccanica quantistica [2]

Asterix

Enciclopedia on line

Protagonista del fumetto francese creato da R. Goscinny (1926-1977) e A. Uderzo (n. 1927), pubblicato a partire dal 1959 e tradotto in oltre 100 lingue, da cui sono stati tratti cartoni animati, libri, film e un parco divertimenti. Ambientata al tempo di Giulio Cesare, la storia narra le vicende di un villaggio di galli che tenta di resistere alla conquista romana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: GIULIO CESARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asterix (1)
Mostra Tutti

Uderzo, Albert

Enciclopedia on line

Uderzo, Albert Disegnatore e autore di fumetti francese (Fismes 1927 - Neuilly 2020), di origine italiana. Attivo nei fumetti fin dal 1945, grafico pubblicitario, illustratore di cronaca per France-Soir e France-Dimanche, [...] , i due diedero inizio, sul primo numero della rivista Pilote da loro fondata nel 1959, al fortunatissimo fumetto del gallo Asterix (Astérix le gaulois), continuato anche per i testi da U. dopo la morte di Goscinny: brillante saga, comico-realistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO CESARE – ASTERIX – FUMETTI

Casta, Laetitia

Enciclopedia on line

Casta, Laetitia Modella e attrice francese (n. Pont-Audemer 1978). Ha intrapreso la carriera di modella ancora adolescente e negli anni Novanta si è imposta tra le top model del periodo; ha posato per importanti riviste [...] di bellezza, ha attirato l’attenzione del cinema francese e nel 1999 ha debuttato sul grande schermo in Astérix et Obélix contre César (Asterix e Obelix contro Cesare). Da allora ha recitato in diverse pellicole, quali Le Grand Appartement (2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTÉRIX

Depardieu, Gérard

Enciclopedia on line

Depardieu, Gérard Attore cinematografico francese (n. Châteauroux 1948). Il primo film di successo da lui interpretato è Les valseuses (1974); tra i film successivi, nei quali è andato progressivamente delineando un proprio [...] Mammuth (2010); Potiche (2010); Je n'ai rien oublié (2010); Un baiser papillon (2011); entrambi nel 2012, L'homme qui rit e Astérix et Obélix. Au service de sa majesté (Axterix e i bretoni, 2012); Niente può fermarci (2013); Welcome to New York (2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYRANO DE BERGERAC – CHÂTEAUROUX – SAINT AMOUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Depardieu, Gérard (1)
Mostra Tutti

Rich, Claude

Enciclopedia on line

Rich, Claude Attore francese (Strasburgo 1929 - Orgeval 2017). Allievo di Ch. Dullin, si impose con Un château en Suède (1960) di F. Sagan e con Victor, ou Les enfants au pouvoir (1962) di R. Vitrac. Elegante, ironico, [...] licenze del caporale Dupont, 1962); Je t'aime je t'aime (Anatomia di un suicidio, 1968); Le souper (A cena col diavolo, 1992); Lautrec (1998); Astérix & Obélix: mission Cléopâtre (2002); Le parfum de la dame en noir (2005); Président (2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – VITRAC

obesita

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Obesità Marco Salvetti Quando il grasso è troppo L’obeso è una persona che pesa più di quanto dovrebbe a causa di un accumulo di grasso nei tessuti. Il crescente benessere delle popolazioni industrializzate [...] è stata spesso utilizzata nello spettacolo per generare situazioni divertenti (si pensi a Ollio con Stanlio o a Obelix con Asterix). Altri popoli, soprattutto in passato, hanno considerato l’obesità un segno di bellezza, benessere, fertilità, forza o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su obesita (5)
Mostra Tutti

BLIER, Bernard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Blier, Bernard Attore teatrale e cinematografico francese, nato a Buenos Aires l'11 gennaio 1916 e morto a Parigi il 29 marzo 1989. Interprete grottesco e divertente nelle commedie e figura ambigua e [...] primo piano, rendendolo una maschera inconfondibile del cinema francese, tanto che fu utilizzato in un episodio del fumetto Asterix per raffigurare il capo della polizia segreta romana. Nel 1973 ebbe un primo importante riconoscimento con il premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – LUCHINO VISCONTI – LUIGI COMENCINI – MARIO MONICELLI – CARLO LIZZANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLIER, Bernard (1)
Mostra Tutti

magia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

magia Adriano Favole Un antico modo di controllare il mondo La magia è un fenomeno complesso che ritroviamo nei racconti di fantasia, nel cinema ma anche nella vita reale delle società umane. Gli antropologi [...] un fantoccio che rappresenta il suo nemico, questi subisce forti dolori e può persino morire. L’azione positiva della pozione su Asterix e l’azione negativa dell’ago sulla persona odiata sono due esempi di atti magici. A volte bastano le parole per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magia (9)
Mostra Tutti

Cassel, Vincent

Enciclopedia on line

Cassel, Vincent Attore francese (n. Parigi 1966). Tra i più celebri attori europei della sua generazione, dopo essersi imposto all’attenzione del pubblico con L’odio (1995), ha recitato in alcuni grandi successi francesi, [...] da Minha Vida (2017), Fleuve noir (Black tide, 2018), entrambi nel 2020, Underwater e The specialists, tutti nel 2023, Astérix et Obélix: l'Empire du Milieu, Les trois mousquetaires: D'Artagnan e Les trois mousquetaires: Milady, e The Shrouds (2024 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassel, Vincent (1)
Mostra Tutti

Delon, Alain

Enciclopedia on line

Delon, Alain Attore cinematografico francese (Sceaux, Hauts-de-Seine, 1935 - Douchy, Loiret, 2024); ha esordito nel 1957, conquistando larga notorietà grazie soprattutto alle sue interpretazioni nel genere poliziesco [...] ha rarefatto le sue interpretazioni cinematografiche (tra le più recenti si ricorda quella del 2008 nella pellicola Astérix aux jeux olympiques) per dedicarsi essenzialmente alla recitazione televisiva (tra le altre: Fabio Montale, 2002; Le lion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCO E I SUOI FRATELLI – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI LOCARNO – FESTIVAL DI CANNES – GATTOPARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delon, Alain (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
comicarolo
comicarolo agg. Interpretato da attori di grande richiamo popolare dotati di una comicità di facile presa. ◆ Non so da quanti anni la Francia non raggiungeva, in Italia, il primo posto in classifica (e viceversa): il miracolo l’ha compiuto...
ultraeuropeista
ultraeuropeista s. m. e f. e agg. Chi o che mostra convincimenti decisamente europeisti, eccedendo talvolta nei toni. ◆ Ma lo spirito di Asterix per fortuna è multiforme. Può anche assumere atteggiamenti ultraeuropeisti. Nessuno più dei francesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali