• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Biografie [62]
Comunicazione [27]
Storia [26]
Temi generali [18]
Diritto [16]
Religioni [17]
Strumenti del sapere [12]
Letteratura [14]
Arti visive [11]
Musica [10]

Associazione italiana editori

Enciclopedia on line

(AIE) Associazione di categoria operante nel settore librario, costituita nell’ottobre 1869 sotto il nome di ALI e divenuta nel 1871 Associazione Tipografico Libraria Italiana (ATLI), con lo scopo di agevolare [...] i numerosi altri la Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi (2002) e la campagna l’Associazione ha costituito la Fondazione LIA per l’ampliamento dei fondi librari delle biblioteche scolastiche italiane promuovendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO

editore

Enciclopedia on line

Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] giornalistica o, anche, un’azienda che produce media e prodotti multimediali (anche, per es., trasmissioni televisive). Associazione italiana editori (AIE) Costituita il 17 ottobre 1869 con sede a Firenze, presidente G. Pomba, e nel 1875 trasferita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – COMMERCIO ELETTRONICO – INDUSTRIA EDITORIALE – DESKTOP PUBLISHING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su editore (11)
Mostra Tutti

bibliografia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì l’elenco [...] italiani). Alcune riviste si propongono una informazione sistematica sulla produzione editoriale italiana, come Il giornale della libreria, rivista bibliografica e d’informazione dell’editoria italiana, organo dell’Associazione Italiana Editori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – JOURNAL DES SAVANTS – BEDA IL VENERABILE – GIOVANNI TRITEMIO – ACTA ERUDITORUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bibliografia (5)
Mostra Tutti

Franco Levi, Ricardo

Enciclopedia on line

Franco Levi, Ricardo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Montevideo 1949). Collaboratore di testate quali “ll Sole 24 Ore”, il “Corriere della Sera”, “la Stampa” e “il Messaggero”,  nel 1991 ha [...] (2006-2008), è stato componente della commissione Cultura alla Camera dei deputati (2006-12). Presidente dell’Associazione italiana editori dal giugno 2017 al settembre 2023, riconfermato nel 2019 e nel 2021, vicepresidente della Federazione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – CORRIERE DELLA SERA – PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI

Cipolletta, Innocenzo

Enciclopedia on line

Cipolletta, Innocenzo. - Economista e dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1941). Laureato in Scienze statistiche presso l'università la Sapienza di Roma, ha insegnato nella stessa università e presso [...] di Confindustria Cultura Italia e membro del CdA di Laterza S.p.a. Da settembre 2023 è presidente di AIE, Associazione Italiana Editori. Nel 1993 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – FERROVIE DELLO STATO – CONFINDUSTRIA – SOLE 24 ORE – OCSE

Più libri più liberi

Enciclopedia on line

Fiera nazionale della piccola e media editoria,  nata nel 2002, promossa e organizzata dall'Associazione italiana editori (AIE), si svolge a Roma con cadenza annuale nei primi giorni di dicembre; allestita [...] presso il Nuovo Centro Congressi - La Nuvola progettato da M. Fuksas. Dedicata all’editoria indipendente, la manifestazione consente ogni anno a circa 500 editori, provenienti da tutta Italia, di presentare al pubblico le novità e il proprio catalogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – FEMMINICIDIO – ROMA

libro

Enciclopedia on line

Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] in cui Luigi XIII creò la Chambre des syndacats, un’associazione di tipografi sul modello britannico. In Inghilterra, dopo un ragazzi (La lampada, 1912). Nel secondo dopoguerra l’editoria italiana ha un momento di rinascita nonostante i gravi danni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – RESTAURO E CONSERVAZIONE – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA COMPARATA – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – CONTABILITA – DIDATTICA – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – BIBLIOLOGIA – INFORMATICA APPLICATA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – SCHERMO A CRISTALLI LIQUIDI – HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – GIOVANNINO DE’ GRASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su libro (7)
Mostra Tutti

EDITORE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640) Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] editoriale, ivi 1990; Id., Rapporto 1991 sullo stato dell'editoria libraria in Italia, in Associazione Italiana Editori, Catalogo degli editori italiani 1992, ivi 1991; Editoria libraria in Italia dal Settecento a oggi. Bibliografia degli studi ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – PASSAGGIO A NORD-OVEST – MEDICINA ''ALTERNATIVA

GIORNALE e Giornalismo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio [...] circa. Il Corriere di Parma. - Fondato nel 1889, proprietario l'editore Luigi Battei, diretto per qualche tempo da Gino Trespioli, il quale di economia, uno dei fondatori dell'Associazione nazionalista italiana); Emilio Cecchi (nato a Firenze nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORNALE e Giornalismo (3)
Mostra Tutti

EINAUDI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

EINAUDI, Giulio Gian Carlo Ferretti Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini. Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] cure di Franco Basaglia ed Elvio Fachinelli. Nel 1963 Einaudi fu insignito con il premio Libro d’oro dall’Associazione italiana editori e dalla Presidenza del consiglio dei ministri. Segnali di crisi Ma già si venivano manifestando i primi segnali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA – ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – GIARDINO DEI FINZI-CONTINI – HANS MAGNUS ENZENSBERGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EINAUDI, Giulio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
editóre
editore editóre s. m. (f. -trice) [dal lat. edĭtor -oris «chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza», der. di edĕre; v. edito]. – 1. Chi fa stampare (o, prima dell’invenzione della stampa, chi faceva trascrivere) e pubblicare, del tutto o...
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali