• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [9]
Biografie [4]
Religioni [3]
Temi generali [3]
Diritto [3]
Organizzazioni istituzioni e salute pubblica [2]
Ordini congregazioni e culti marginali [1]
Operatori religiosi e addetti al culto [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Storia della medicina [1]

nursing

Enciclopedia on line

L’assistenza di un malato da parte dell’infermiere (ingl. nurse), inteso come operatore sanitario in grado di applicare al paziente le cure necessarie, di fronteggiare alcune situazioni d’emergenza, di [...] favorire il sollievo e il recupero funzionale del malato, di avvertire, e segnalare al medico, gli eventi clinici di rilievo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nursing (1)
Mostra Tutti

CHIRURGIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La ch. ha mantenuto anche nell'ultimo decennio un ritmo di progresso che non può considerarsi inferiore al precedente, e ciò sia nei riguardi dello studio delle malattie chirurgiche sia nei riguardi della [...] di radiologi, di anestesisti, di cardiologi, di anatomo-patologi, e, su un piano non meno importante, della assistenza infermieristica e delle fabbriche di strumenti. Il progresso chirurgico è sempre più il prodotto di una organizzazione di complessi ... Leggi Tutto
TAGS: ASSISTENZA INFERMIERISTICA – MALATTIA DI PARKINSON – CANCRO DELLA MAMMELLA – LIQUIDO DI CONTRASTO – APPARATO DIGERENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIRURGIA (14)
Mostra Tutti

Le religiose italiane

Cristiani d'Italia (2011)

Le religiose italiane Giancarlo Rocca Introduzione La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] ed emigrazione negli Stati Uniti: una storia da scoprire, a cura di M.S. Garroni, Roma 2008. 37 C. Secchi, L’assistenza infermieristica a Brescia nel primo Ottocento: Paola di Rosa e le Ancelle della carità, «Storia in Lombardia» 18, 1998, 1, pp. 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERATORI RELIGIOSI E ADDETTI AL CULTO – ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI

Sanitarie, istituzioni

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Sanitarie, istituzioni Maurizio Ferrera La sanità come sfera istituzionale All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] di prestazioni per i propri assistiti: visite specialistiche, accertamenti diagnostici, alcune prestazioni ospedaliere e di assistenza infermieristica. Agli ospedali pubblici è stato consentito di trasformarsi in trusts, abilitati a decidere in larga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
TAGS: COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – ASSISTENZA INFERMIERISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE

Scuola

Universo del Corpo (2000)

Scuola Anna Laura Palazzo Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] è raccolta dagli istituti 'secolari' che hanno conosciuto un notevole impulso in tutti i campi: "assistenza infermieristica negli ospedali, fondazioni di scuole sganciate dai monasteri e particolarmente dedicate all'istruzione femminile, sia delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – DIDATTICA – ISTITUZIONI
TAGS: ABBAZIA DI MONTECASSINO – ROBERTO IL GUISCARDO – RIVOLUZIONE FRANCESE – ECONOMIA DI MERCATO – FEDERICO BARBAROSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scuola (15)
Mostra Tutti

La grande scienza. Evidence-based medicine

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Evidence-based medicine R. Brian Haynes Gordon H. Guyatt Evidence-based medicine Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] , la gastroenterologia, la chirurgia ortopedica, le medicine alternative e la fisioterapia. Una nuova guida per l'assistenza infermieristica è di prossima pubblicazione ed è probabile che ogni grande area della pratica sanitaria ne avrà presto una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Croce rossa

Dizionario di Medicina (2010)

Croce rossa Organizzazione internazionale, che attraverso le società nazionali da cui è composta, opera per l’assistenza e il soccorso in guerra e in pace, con attività sanitarie, sociali, umanitarie. [...] ) furono in Italia le prime infermiere con propria scuola e regolamento. Svolgono attualmente servizio in patria e all’estero per l’assistenza infermieristica e l’educazione sanitaria. Il Comitato femminile della CRI ha il compito di accoglienza, di ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE DI GINEVRA – CROCE ROSSA ITALIANA – ASILO POLITICO – TUBERCOLOSI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Croce rossa (4)
Mostra Tutti

MESSEA, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MESSEA, Alessandro Ilaria Gorini – Nato il 16 nov. 1862 a Borgomanero, nel Novarese, da Federico e da Delfina Forno, studiò medicina e chirurgia nell’Università di Torino, e fu allievo, tra gli altri, [...] all’accertamento diagnostico delle malattie infettive; l’organizzazione dell’assistenza infermieristica e la regolamentazione delle scuole-convitto per infermiere professionali e assistenti sanitarie visitatrici; l’obbligo del controllo igienico del ... Leggi Tutto

DEL VECCHIO, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DEL VECCHIO, Vittorio Liberata Cerasani Nacque 9 marzo 1914 a Caserta, da Giovanni e da Rosa Cardassi. Compì gli studi superiori nella sua città natale e quindi, sull'esempio del fratello maggiore Gaetano, [...] igiene e in igiene e tecnica ospedaliera, nonché di direttore della scuola speciale per dirigenti dell'assistenza infermieristica. Convinto assertore della funzione preventiva della medicina, fondò il centro di medicina preventiva dell'università di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

responsabilita sanitaria

Lessico del XXI Secolo (2013)

responsabilita sanitaria responsabilità sanitària locuz. sost. f. – Sulla responsabilità della struttura sanitaria nei confronti del paziente la giurisprudenza della Corte di cassazione è pervenuta – [...] ; in forza del quale la struttura sanitaria si obbliga a fornire prestazioni para-alberghiere, diagnostiche, di assistenza infermieristica, terapeutiche, di fornitura di medicinali, di messa a disposizione di materiali e di attrezzature e così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3
Vocabolario
infermierìstico
infermieristico infermierìstico agg. [der. di infermiere] (pl. m. -ci). – Relativo agli infermieri e alla loro attività: assistenza i.; mansioni infermieristiche.
infermière
infermiere infermière s. m. (f. -a) [der. di infermo]. – Operatore sanitario, in possesso di diploma universitario abilitante e di iscrizione all’albo professionale, responsabile dell’assistenza infermieristica (preventiva, curativa, palliativa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali