• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1318 risultati
Tutti i risultati [1318]
Diritto [379]
Biografie [280]
Economia [185]
Storia [177]
Diritto civile [100]
Diritto del lavoro [81]
Diritto commerciale [79]
Geografia [64]
Religioni [59]
Temi generali [54]

assicurazione

Enciclopedia on line

Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti [...] morte sia il rischio sopravvivenza ( a. miste). L’a. può essere stipulata sulla vita propria o sulla vita altrui. Se l’evento assicurato è la morte di un terzo, la validità dell’a. è subordinata al consenso scritto di quest’ultimo. L’a. sulla vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – TEMI GENERALI
TAGS: MERCATO FINANZIARIO – ENERGIA NUCLEARE – CODICE CIVILE – OBBLIGAZIONE – ISVAP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assicurazione (10)
Mostra Tutti

SARA Assicurazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SARA Assicurazione Compagnia assicuratrice nata nel 1946 in stretta collaborazione con l’Automobile Club Italia (ACI), di cui è diventata assicuratrice ufficiale nel 1980; originariamente, la sigla significava [...] danni. Holding dell’omonimo gruppo, di cui fanno parte la SARA Vita, attiva nel settore della previdenza integrativa e la Ala Assicurazioni, operante nel ramo assicurativo corporate, a cui partecipano in quote diverse anche la Reale Mutua (32%) e le ... Leggi Tutto
TAGS: ASSICURAZIONI GENERALI – OMONIMO GRUPPO – ITALIA

assicurazione sociale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assicurazione sociale Forma assicurativa obbligatoria che si contrae con assicuratori legalmente autorizzati per salvaguardare i cittadini contro il verificarsi di determinati eventi (➔ sicurezza sociale). ... Leggi Tutto

Contratto di assicurazione

Enciclopedia on line

È il contratto con cui l’assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno a esso prodotto da un sinistro (assicurazione contro i danni), [...] in nome proprio e per conto altrui e in nome e per conto di chi spetta, come nel caso in cui siano assicurate merci viaggianti o depositate nei magazzini generali e siano emessi titoli rappresentativi di merci (art. 1891 c.c.). Rischio e premio sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – RESPONSABILITÀ CIVILE – MERCATO FINANZIARIO – ENERGIA NUCLEARE

Contratto di assicurazione

Diritto on line (2012)

Giovanna Volpe Putzolu Abstract Vengono esposti i principi fondamentali della disciplina del contratto di assicurazione (Libro IV, Capo XX, del Codice civile), una disciplina rimasta formalmente immutata [...] dei rischi) che fa sì che le vicende di un singolo rapporto non siano indifferenti per gli altri. A tutela degli assicurati, l’art. 1932 c.c. dispone che le norme che regolano le dichiarazioni precontrattuali, la variazione del rischio e il mancato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Impresa di assicurazione

Diritto on line (2012)

Giovanna Volpe Putzolu Abstract Vengono esposti i principi fondamentali della disciplina di vigilanza sulle imprese di assicurazione, una disciplina di origine comunitaria che si è sviluppata nel corso [...] sulla vita, che risale al 1973 (dir. 73/239/CEE). Con le cd. terze direttive (assicurazioni diverse dalle assicurazioni sulla vita e assicurazioni sulla vita) è stato introdotto il principio della autorizzazione unica e del controllo unico da parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Assicurazione e responsabilità dell'armatore

Libro dell'anno del Diritto 2014

Assicurazione e responsabilità dell’armatore Alessandro Zampone Con il d.lgs. n. 111/2012 l’Italia ha dato attuazione alla dir. 2009/20/CE che stabilisce l’assicurazione obbligatoria degli armatori [...] tutte le ipotesi di crediti marittimi che, in verità, l’art. 4 indica ai soli fini dell’individuazione dell’obbligo assicurativo. Con riferimento alla responsabilità per morte e lesioni personali dei passeggeri trasportati in virtù di un contratto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

L'ASSICURAZIONE TRA TRADIZIONE E FUTURO

XXI Secolo (2009)

L’assicurazione tra tradizione e futuro Massimo De Felice Una tradizione che parla al futuro La tradizione delle assicurazioni evidenzia caratteristiche e rapporti che parlano al futuro: il ruolo sociale [...] un certo evento. Dal punto di vista del contraente, il premio Π è l’importo da pagare, il rimborso X (prestazione dell’assicuratore) è l’importo da ricevere; X non è noto, è un numero aleatorio che potrà assumere particolari valori, ciascuno con una ... Leggi Tutto

Cattolica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cattolica Compagnia di assicurazione, fondata, in forma cooperativa, a Verona nel 1896, con l’obiettivo di difendere i piccoli proprietari terrieri da eventi di tipo catastrofale (alluvioni, inondazioni) [...] . La C. possiede diverse partecipazioni in istituti di credito, con i quali intrattiene rapporti di banca-assicurazione, e presenta una struttura fortemente radicata sul territorio, anche grazie all’utilizzo del canale distributivo bancario. ... Leggi Tutto

Eurizonvita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Eurizonvita Impresa di assicurazione fondata nel 2004 con la denominazione sociale Assicurazioni Internazionali di Previdenza, poi trasformatasi nel 2006 in Eurizonvita. Fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo [...] e controlla al 100% Eurizon Life, compagnia di assicurazione vita irlandese. Tra i leader nel settore delle assicurazioni sulla vita, all’interno del quale E. offre polizze estremamente flessibili, mettendo a disposizione dei propri clienti anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 132
Vocabolario
assicurazióne
assicurazione assicurazióne s. f. [der. di assicurare]. – 1. a. Il fatto di assicurare, di assicurarsi, cioè di rendere o rendersi certo, o sicuro, o protetto, e le parole o gli atti con cui si assicura: mi dia a. di aver ricevuto l’assegno;...
assicuràbile
assicurabile assicuràbile agg. [der. di assicurare]. – Che si può assicurare: capitale, patrimonio, rischio assicurabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali