• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Biografie [19]
Arti visive [14]
Religioni [7]
Storia [7]
Archeologia [6]
Letteratura [5]
Musica [5]
Asia [3]
Testi religiosi e personaggi [3]
Geografia [2]

Assalonne

Enciclopedia on line

(ebr. ’Abshālōm) Nella Bibbia, terzo figlio di David. Di bell’aspetto, intraprendente e ambizioso, istigò una ribellione a mano armata contro suo padre, ma fu sconfitto in battaglia e ucciso da Ioab, generalissimo di David ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: BIBBIA – IOAB – EBR

ASSALONNE

Enciclopedia Italiana (1929)

Terzo figlio di David (v.) (II Re [Samuele], III, 3). Era di bellissimo aspetto; e, come mostra la sua storia II Re [Sam.], XIII-XVIII, di mente svegliata e intraprendente, disamorato verso i suoi familiari [...] Giuseppe Flavio (Ant. Iud., VII, 10, 3), distava due stadî da Gerusalemme, non è certamente l'edificio chiamato oggi Tomba di Assalonne e situato a oriente di Gerusalemme nella valle del Cedron, fra la tomba di Iosafat poco più a nord e quella di S ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE FLAVIO – GERUSALEMME – IOAB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASSALONNE (2)
Mostra Tutti

Achitòfel

Enciclopedia on line

Achitòfel Consigliere, prima di David, poi di suo figlio Assalonne, fu accanto a quest'ultimo nella rivolta contro il padre. Per non aver accolto il suo consiglio di attaccare David prima che potesse organizzare [...] le forze, Assalonne fu disfatto: ma A. già prima, prevedendo la sconfitta, si era strangolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSALONNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achitòfel (2)
Mostra Tutti

Ansalone

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ansalone . Variante formale di tipo popolare di Absalone (If XXVIII 137); v. ASSALONNE. ... Leggi Tutto

Absalone

Enciclopedia Dantesca (1970)

Absalone Forma sotto la quale ricorre in rima, in If xxvlll 137, il nome di Assalonne (v.). ... Leggi Tutto

BERZELLAI

Enciclopedia Italiana (1930)

Ricco Galaadita di Rogelim, che venne incontro a David, quando fuggiva per la rivolta di suo figlio Assalonne, fornendogli molto aiuto (II Samuele [Re], XVII, 27-29; XIX, 31-32). Allorché David ritornò [...] vincitore a Gerusalemme, invitò per gratitudine E. a seguirlo a corte e vivere ivi con lui: ma egli, già ottuagenario, rispose che alla sua età le delizie della corte gli sarebbero state indifferenti, ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME – ASSALONNE

AMASA

Enciclopedia Italiana (1929)

Figlio di Jetra ismaelita, e di Abigail, che forse era sorella di David. Fu fautore di Assalonne e capo delle sue forze nella rivolta di costui contro suo padre David (II Re [Samuele], XVII, 25); ma fu [...] sconfitto da Joab, generalissimo di David (XVIII, 6-8). Tuttavia più tardi David lo trattò benignamente, dandogli anche il comando del suo esercito in luogo di Joab (XIX, 13), dal quale fu ucciso a tradimento ... Leggi Tutto
TAGS: ASSALONNE – ISMAELITA

Ioab

Enciclopedia on line

(ebr. Yō’āb) Nella Bibbia, nipote di David e generale supremo del suo esercito. Si rese prezioso a David in più occasioni, ma fu ambizioso e crudele: uccise a tradimento Abner e Amasa e il figlio ribelle [...] dello stesso David, Assalonne, contro il volere del padre. Alla morte di David, parteggiò per Adonia contro Salomone, che perciò lo fece mettere a morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: ASSALONNE – ADONIA – BIBBIA – EBR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ioab (1)
Mostra Tutti

Minèlla, Pietro di Tommaso del

Enciclopedia on line

Intagliatore in marmo e in legno (Siena 1391 - ivi 1458). Collaboratore di Iacopo della Quercia, fu nominato (1444) capomaestro dell'Opera del duomo di Siena, dove lavorò alla pietra tombale del vescovo [...] Carlo Bartoli (1444), alla decorazione della cappella di S. Crescenzio (1445 e segg.) e alla storia della morte di Assalonne nel pavimento marmoreo. Capomaestro dell'Opera del duomo di Orvieto (1431-33), vi lavorò per il coro; tornò a Orvieto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSALONNE – MARMO

CICCONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CICCONI, Luigi Pier Luigi Falaschi Nacque a Sant'Elpidio a Mare (Ascoli Piceno) il 12 dic. 1804 da Elpidio e Giovanna Perucci. Primo di tre fratelli, crebbe nella casa natale, dimostrando precoci doti [...] letterarie e drammatiche. Sembra risalgano al suo quattordicesimo e quindicesimo anno tre tragedie, l'Assalonne, il Biblì e l'Alboino, rappresentate poi a Trieste con grande successo ed entusiasmo per questo enfant prodige di provincia. Adeguandosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERGIANNI CARACCIOLO – SANT'ELPIDIO A MARE – GIACOMO LEOPARDI – TERENZIO MAMIANI – TERMINI IMERESE
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali