• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]

sacroiliaca, articolazione

Dizionario di Medicina (2010)

sacroiliaca, articolazione Articolazione che unisce il sacro con l’ileo; è una anfiartrosi e permette movimenti limitatissimi. L’unione dei capi articolari è assicurata da una capsula fibrosa a forma [...] di manicotto, rinforzata da fasci fibrosi dorsali e ventrali (legamenti s., distinti in posteriore e anteriore) ... Leggi Tutto

sacrocoxalgia

Dizionario di Medicina (2010)

sacrocoxalgia Dolore localizzato all’articolazione sacroiliaca: il termine s. è talora usato per indicare le affezioni, per lo più di natura infiammatoria, di questa articolazione. ... Leggi Tutto

sacro

Enciclopedia on line

(o osso s.) Osso impari mediano simmetrico che fa parte allo stesso tempo della colonna vertebrale e del bacino. Anatomia comparata Negli Anfibi il s. è rappresentato dalla nona vertebra (vertebra sacrale). [...] addome e agli organi vicini. Il dolore localizzato nella regione sacrale, di qualunque origine, è detto sacralgia. L’articolazione sacroiliaca unisce il s. con l’ileo; è una anfiartrosi e permette movimenti limitatissimi. L’unione dei capi articolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE SACROILIACA – COLONNA VERTEBRALE – FILUM TERMINALE – ANATOMIA UMANA – BACINO OSSEO

URINARIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1937)

URINARIO, APPARATO. Primo DORELLO Ettore REMOTTI Fernando MARCOLONGO Ermanno MINGAZZINI Eugenio MILANI Nino BABONI Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] calibro uniforme. Esso decorre in avanti e all'esterno delle apofisi trasverse lombari e in basso avanti all'articolazione sacroiliaca. Si può distinguere nell'uretere il colletto con la dilatazione sovrastante infundibulare (4-9 cm.), poi il tratto ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLOSI DELLE VIE URINARIE – ARTICOLAZIONE SACROILIACA – IPERTENSIONE ENDOCRANICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URINARIO, APPARATO (4)
Mostra Tutti

SANGUIFERO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1936)

SANGUIFERO, SISTEMA Primo DORELLO Antornio CESARIS-DEMEI Carlo FOA' Agostino PALMERINI Antonio SEBASTIANI Gian Giuseppe PALMIERI Nino BABONI Vittorio PUCCINELLI Risulta dalle formazioni anatomiche [...] (aa. iliacae communes), molto grandi, si portano in basso e all'esterno e giungono senza dare rami fino all'articolazione sacroiliaca corrispondente, ove si dividono in iliaca interna ed esterna. L'arteria iliaca interna (a. hypogastrica) irrora gli ... Leggi Tutto

OSSEO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSEO, SISTEMA. Primo DORELLO Tullio GAYDA Piero PALAGI Giovanni CAGNETO Raffaele MINERVINI Eugenio MILANI Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] sacrali s'ottiene una maggiore solidità dell'appoggio che sopra di esse prendono le ossa iliache formando l'articolazione sacroiliaca: il saldamento delle ultime vertebre sacrali invece è avvenuto perché la loro mobilità s'era resa inutile in ... Leggi Tutto

SINFISI

Enciclopedia Italiana (1936)

SINFISI (dal gr. συμϕύω "cresco insieme") Primo Dorello In anatomia questo termine significa unione. Galeno adoperò la parola sinfisi in senso molto largo e distinse le sinfisi in sincondrosi, se il [...] piccola porzione sono separati per mezzo di una cavità articolare: esempî di sinfisi sono quella del pube: symphysis ossium pubis e secondo alcuni la sacroiliaca: articulatio sacroiliaca. Le sinfisi sono dotate di limitatissimi movimenti; però nella ... Leggi Tutto
Vocabolario
sacroilìaco
sacroiliaco sacroilìaco agg. [comp. di (osso) sacro e iliaco2] (pl. m. -ci). – In anatomia, che si riferisce all’osso sacro e all’ileo: articolazione s., l’articolazione che unisce il sacro con l’ileo.
sacrocoxalgìa
sacrocoxalgia sacrocoxalgìa (o sacrocossalgìa) s. f. [comp. di (osso) sacro e coxalgia (o cossalgia)]. – Nel linguaggio medico, dolore della regione sacrale e iliaca, riferibile in genere a un’infiammazione dell’articolazione sacroiliaca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali