• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Biografie [14]
Storia [12]
Arti visive [5]
Archeologia [4]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Medicina [2]
Teatro [1]

ARNETH, Josef

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Medico, nato il 13 ottobre 1873 in Burgkundstadt; laureato a Würzburg nel 1897; libero docente di medicina interna nel 1904. È noto specialmente nel campo della ematologia per la cosiddetta "formula di [...] d. Perkussion u. Auskultation, Lipsia 1920; Die speziellen Blutkrankheiten im Lichte der quantitativen Blutlehre, Münster 1928-30. Formula di Arneth. - Secondo la forma e il numero delle masse nucleari l'A. ammette nell'uomo cinque tipi di leucociti ... Leggi Tutto
TAGS: EMATOLOGIA – NEUTROFILI – LEUCOCITI – WÜRZBURG – MÜNSTER

Arneth, Joseph

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Burgkundstadt, Franconia, 1873 - Münster in W. 1955); si è prevalentemente dedicato a studî di ematologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMATOLOGIA

Arneth, Alfred von

Enciclopedia on line

Arneth, Alfred von Storico austriaco (Vienna 1819 - ivi 1897). Membro del parlamento di Francoforte nel 1848-49, quindi della dieta dell'Austria inferiore e della camera dei signori austriaca, sostenne idee liberali, ma con tendenza centralistica. Direttore dell'Archivio di Stato di Vienna (dal 1868), pubblicò varî carteggi di membri della casa di Asburgo e, oltre alla biografia Prinz Eugen von Savoyen (3 voll., 1858-59), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA INFERIORE – ASBURGO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arneth, Alfred von (1)
Mostra Tutti

ARNETH, Joseph Calasanz von

Enciclopedia Italiana (1929)

Numismatico, nato il 12 agosto 1791 a Leopoldschlag in Austria. Formatosi spiritualmente nel monastero di St. Florian e nella città di Linz, dopo la sua partecipazione alla campagna del 1813-14 e dopo [...] Monumente des k. k. Münz- und Antiken-Cabinettes (Vienna 1849-1850); Zwölf römische Militärdiplome (Vienna 1843); Archäologische Analekten (Vienna 1851). A. morì il 31 ottobre 1863 a Karlsbad. Bibl.: F. Kenner, Joseph Ritter v. Arneth, Vienna 1864. ... Leggi Tutto
TAGS: KARLSBAD – VIENNA – LINZ

Arneth, Joseph Calasanza von

Enciclopedia on line

Numismatico (Leopoldschlag 1791 - Karlsbad 1863). Fu custode (1813), poi direttore (1840) del Münz- und Antikenkabinett di Vienna e lettore di storia in quella univ. (1824-28). Oltre a saggi e cataloghi, pubblicò: Geschichte des Kaisertums Oesterreich, 1827; Synopsis nummorum Graecorum, 1838; Synopsis nummorum Romanorum, 1842; Zwölf römische Militärdiplome (1843) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSBAD – VIENNA

BOTTA ADORNO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTTA ADORNO, Antonio Adam Wandruszka Nacque a Pavia intorno al 1688 da antica famiglia genovese. Il padre Alessandro fu, secondo l'Arneth, cancellato per un delitto dal libro d'oro della nobiltà genovese; [...] 1876, passim; A. v. Reumont, Geschichte Toskana's unter dem Hause Lothringen-Habsburg, Gotha 1876, I-II, ad Indicem;A. v. Arneth, Geschichte Maria: Theresias, I-X, Wien 1870-79, passim; Feldzüge d. Prinzen Eugen v. Savoyen, a cura di R. Gerba, Wien ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA – LUDOVICO ANTONIO MURATORI

Adamberger, Antonie

Enciclopedia on line

Adamberger, Antonie Attrice (Vienna 1790 - ivi 1867), figlia del tenore Valentin (1743-1804) e di Marie-Anne Jacquet (1752-1804), anch'essa valente attrice, da cui fu educata all'arte, recitò al Burgtheater di Vienna dal [...] 1804 al 1817; lasciò le scene per sposare il numismatico J. von Arneth. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURGTHEATER – VIENNA – ARNETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adamberger, Antonie (1)
Mostra Tutti

MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice

Enciclopedia Italiana (1934)

MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice Heinrich Kretschmayr Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] secrète entre M.-T. et le comte de Mercy-Argenteau avec les lettres de M.-T. et de Marie-Antoinette, a cura di A. von Arneth e A. Geffroy, voll. 3, Parigi 1874; Briefe einer Kaiserin. M. T. an ihre Kinder und Freunde, a cura di O. Krack, Berlino 1910 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice (4)
Mostra Tutti

BARTENSTEIN, Johann Christoph, barone di

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo di stato austriaco nato nel 1689 a Strasburgo, morto a Vienna il 6 agosto 1767. Datosi agli studî specialmente di diritto e di storia, nel 1709 pubblicò un lavoro, nel quale cercava di giustificare [...] J. C. B. und seine Zeit, in Archiv für Österreichische Geschichte, XLVI (1871); A. v. Arneth, Maria Theresia, voll. 6, Vienna 1863-1875; A. v. Arneth, in Allgemeine Deutsche Biographie, II, pp. 87-93; G. Küntzel, Fürst Kaunitz-Rietberg als Staatsmann ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO DI SASSONIA – FEDERICO IL GRANDE – GIUSEPPE II – INGHILTERRA – BRESLAVIA

KAUNITZ-RIETBERG, Wenzel Anton, conte, dal 1764 principe di

Enciclopedia Italiana (1933)

KAUNITZ-RIETBERG (o Rittberg), Wenzel (Venceslao) Anton, conte, dal 1764 principe di Heinrich Kretschmayr Uomo politico austriaco, nato a Vienna il 2 febbraio 1711, morto ivi il 27 giugno 1794. Discendeva [...] di A. Beer, Vienna 1873; Briefe der Kaiserin Maria Theresia an ihre Kinder und Freunde, a cura di A. v. Arneth, voll. 4, Vienna 1881; Kaunitz, Ph. Cobenzl und Spielmann. Briefwechsel, 1779-1792, a cura di A. Schlitter, Vienna 1899; Correspondence ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
trombocitogramma
trombocitogramma s. m. [comp. di trombocito e -gramma] (pl. -i). – Classificazione delle piastrine proposta da J. Arneth, in base alla forma (rotondeggiante o ellittica, allungata, dendritica), alle dimensioni (diametro compreso tra 2,5 e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali