• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Arti visive [4]
Musei mostre esposizioni [2]
Economia politica [1]
Economia [1]
Temi generali [1]
Ingegneria [1]
Biografie [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Architettura e urbanistica [1]

archistar

Lessico del XXI Secolo (2012)

archistar archistàr s. m e f. invar. – Architetto famoso per la sua attività professionale e divenuto figura molto presente nel campo mediatico, tanto da competere per la notorietà della sua immagine [...] con le più note star dello spettacolo. Il neologismo è stato creato dalle studiose di architettura Gabriella Lo Ricco e Silvia Micheli ... Leggi Tutto

Milano riprova a salire

Il Libro dell'Anno 2014

Fulvio Irace Milano riprova a salire Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] ai tempi di Gio Ponti e Magistretti erano i progettisti milanesi a firmare i grattacieli, adesso l’invasione delle archistar straniere produce innesti non sempre riusciti. Dai treni in arrivo alla Stazione centrale la visione è impressionante. Se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – DAVID CHIPPERFIELD – BARRIERA CORALLINA – UMBERTO BOCCIONI – ALBERTO SAVINIO

qatarino

NEOLOGISMI (2018)

qatarino s. m. e agg. Chi è nato o vive nel Qatar; del Qatar. • la politica mediorientale di Obama è apparsa ondivaga, talvolta persino incoerente, e troppo spesso timida anche nei confronti dei governi [...] più centrale. Di questi anni le grandi riqualificazioni immobiliari (progettate dalle amministrazioni di centrodestra) con i grattacieli delle archistar e i capitali di qatarini e cinesi che arrivano, ma anche la scalata alle classifiche delle mete ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO PERSICO – PALESTINA – ARCHISTAR – TEHERAN – SIRIA

new town

NEOLOGISMI (2018)

new town loc. s.le f. Insediamento abitativo costruito nelle prossimità di un antico centro abitato gravemente danneggiato da una calamità naturale. • Nella «new town» è quasi ora di pranzo ma non c’è [...] quattro anni dopo. (Antonio Massari, Fatto Quotidiano, 29 gennaio 2010, p. 4) • Miracolo a Librino, quartiere disegnato dall’archistar Kenzo Tange che in omaggio a Bouvard et Pécuchet dimenticò le scale (nella fattispecie, i gusti e gli spassi ... Leggi Tutto
TAGS: BOUVARD ET PÉCUCHET – PROTEZIONE CIVILE – KENZO TANGE – ARCHISTAR – AQUILA

free form design

Lessico del XXI Secolo (2012)

free form design <frìi fòom diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al m. – Linguaggio progettuale caratterizzato da un sostanziale abbandono di costruzioni geometriche euclidee a favore di morfologie [...] stesse. Un esempio emblematico di un approccio free form applicato all’architettura è costituito dalle opere di Zaha Hadid, archistar tra le più note e vincitrice di numerosi concorsi internazionali. Sperimentatrici nel campo delle tecniche free from ... Leggi Tutto

La Cecla, Franco

Enciclopedia on line

La Cecla, Franco. – Antropologo culturale e architetto italiano (n. Palermo 1950). Già docente di Antropologia culturale presso la facoltà di Architettura di Venezia e alle università di Verona e Palermo, [...] una critica radicale, compiutamente esposta nel controverso saggio Contro l’architettura (2008) in cui ha accusato le archistar della modernità di aver decostruito il tessuto urbano e concentrato gli edifici residenziali in grandi aree marginali, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGO CULTURALE – ANTROPOLOGIA – RENZO PIANO – IVAN ILLICH – AGIRE UMANO

artistar

NEOLOGISMI (2018)

artistar (arti-star), s. m. e f. inv. Artista molto famoso. • Ricordo ancora che per un giorno rimase chiusa la mostra «Aperto ’93» per un incidente, la fuoriuscita della formaldeide dalla teca sigillata. [...] Olcese, Secolo XIX, 16 gennaio 2014, p. 29, Xte). - Composto dal s. m. e f. arti(sta) e dal s. f. inv. star, di origine ingl., sul modello di archistar. - Già attestato nel Corriere della sera del 24 febbraio 2006, p. 15, Cronache (Edoardo Sassi). ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI BATTISTA – CORRIERE DELLA SERA – CINDY SHERMAN – PORTO ERCOLE – DAMIEN HIRST

La crisi del MAXXI. Solo colpa dell'euro?

Il Libro dell Anno 2012

Rocco Moliterni Luigi Prestinenza Puglisi La crisi del MAXXI. Solo colpa dell’euro?   Le difficoltà che accomunano gran parte dei musei di arte contemporanea sono una conseguenza della recessione, ma [...] più eclatante è quello del MAXXI di Roma. Aperto nel 2010 dopo una gestazione di oltre dieci anni, firmato da un’archistar come Zaha Hadid, doveva essere il fiore all’occhiello del sistema museale italiano. Filiazione diretta del ministero per i Beni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

MUSEO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSEO. Stefania Zuliani Silvia Lilli – Musei di arte contemporanea e di architettura. – La nuova concezione del museo. I musei italiani e i nuovi musei ‘migranti’. Bibliografia. Ecomuseo Musei di arte [...] , che si è inaugurato nel maggio del 2010 a Roma, una spettacolare – e inevitabilmente discussa – architettura progettata dall’archistar iraniana Zaha Hadid che accoglie nel cuore del quartiere Flaminio, di cui il m. si pone come catalizzatore di ... Leggi Tutto
TAGS: MAXXI - MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – EMIRATI ARABI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSEO (10)
Mostra Tutti

CONSERVARE E RESTAURARE

XXI Secolo (2010)

Conservare e restaurare Paolo Marconi Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] dai tipi tradizionali (e tendente a ridursi impropriamente a mera arte visiva), nonché all’esaltazione dell’architetto/archistar da parte di committenti che vedono nell’architettura il mezzo per esaltare il proprio individualismo grazie a forme ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
archistar
archistar s. m. e f. inv. Architetto molto famoso. ◆ «La democrazia partecipativa - scrive [Joseph Rykwert] - sta passando di mano dagli elettori agli azionisti e agli utenti». Questa analisi si salda a quanto scrivono, forse con altro intento,...
Virostar
virostar s. f. e m. (iron.) Chi, competente in virologia o in altre discipline mediche (infettivologia, epidemiologia), si sovraespone nei media, come una star dello spettacolo. ◆ Poi sicuramente a favore dell’estensione più radicale del mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali