• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [1]
Editoria e arte del libro [1]
Comunicazione [1]
Strumenti del sapere [1]

BEHN, Aphra

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittrice inglese, nata a Wye, Kent, nel 1640, figlia di un barbiere Johnson. Passò la sua adolescenza nelle Indie Occidentali; al suo ritorno nel 1658 sposò il Behn, un olandese, che la presentò alla [...] nell'abbazia di Westminster, fra i poeti. Ediz.: Works, ed. Montague Summers, 6 voll., Londra 1915; i romanzi nella Routledge's Library of Early Novelists, Londra 1905. Bibl.: P. Siegel, Aphra Behn, Gedichte und Prosawerke, in Anglia, XXV (1902). ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE SAND – APHRA BEHN – FONTENELLE – ROUNDHEADS – ANVERSA

SOUTHERNE, Thomas

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUTHERNE, Thomas Mario Praz Drammaturgo, nato nell'autunno del 1660 a Oxmantown presso Dublino, morto il 22 maggio 1746 a Londra. Fu educato nel Trinity College di Dublino, ma passò la vita a Londra, [...] , The Fatal Marriage, or the Innocent Adultery (1694), e Oroonoko, or the Royal Slave (1696), entrambe basate su romanzi di Aphra Behn, e caratterizzate da quella melodrammatica passione e (la seconda) da quell'esotismo di cui il Dryden aveva dato la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOUTHERNE, Thomas (1)
Mostra Tutti

La letteratura drammatica inglese

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La storia del teatro inglese del Seicento si può dividere in due grandi periodi: [...] , riesce a godere dei favori di numerose donne, all’apparenza virtuose. Una menzione particolare meritano le commedie di Aphra Behn, una donna scrittrice che fa molto parlare di sé per la sua vita avventurosa e spregiudicata. Nella sua produzione ... Leggi Tutto

La letteratura inglese della Restaurazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’età della Restaurazione inglese (1660-1700) s’impone, in campo letterario, il [...] John Oldham, Samuel Butler e Charles Cotton, mentre la narrativa e il romanzo fanno le prime prove nelle opere di Aphra Behn e di John Bunyan. La Restaurazione inglese Dopo la morte di Cromwell, la restaurazione della monarchia in Inghilterra sembra ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] contro il romanzo stravagante pastorale-cavalleresco (di carattere aristocratico) che aveva culminato in Francia con l'Astrée. Aphra Behn aveva sentito il bisogno di dare una vernice di veridicità al suo "heroic romance" Oroonoko or The Royal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

OTWAY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1935)

OTWAY, Thomas Mario Praz Drammaturgo, nato il 3 marzo 1652 a Trotton (Sussex), morto a Londra, ove fu sepolto, il 16 aprile 1685. Fu educato a Winchester e a Christ Church, Oxford, ma dovette abbandonare [...] nel 1669, dopo un anno, per la morte del padre che lasciò la famiglia senza risorse. Tentò di farsi attore e Mrs. Aphra Behn gli affidò una parte secondaria nel suo primo dramma, The Forc'd Marriage, ma non riuscì; ebbe invece successo col suo dramma ... Leggi Tutto
TAGS: ROMEO AND JULIET – TITUS OATES – APHRA BEHN – NEW HAVEN – MOLIÈRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OTWAY, Thomas (1)
Mostra Tutti

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita Michael J. Gorman La comunicazione scientifica ed erudita Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] in molte lingue. Una versione inglese, opera della scrittrice e autrice di audaci testi teatrali Aphra Behn, apparve nel 1688, durante la Restaurazione. Behn affermava che il fatto di essere una donna la rendeva particolarmente adatta a questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali