• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Biografie [10]
Storia [4]
Religioni [4]
Sport [3]
Arti visive [3]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Discipline sportive [2]
Letteratura [2]
Strumenti del sapere [1]

SANTA ANNA, Antonio López de

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTA ANNA, Antonio López de Angela Valente Soldato e uomo politico messicam, nato a Jalapa (Veracruz) il 21 febbraio 1795, morto a Messico il 20 giugno 1876. Nel 1821 al seguito di Itúrbide si distinse [...] nella presa di Veracruz. Dal'23 al '33 fu al centro della lotta politica per l'elezione dei presidenti; nel '33 divenne a sua volta presidente. Prese parte nel '38 alla difesa di Veracruz, combattendo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTA ANNA, Antonio López de (2)
Mostra Tutti

DÍAZ, José de la Cruz Porfirio

Enciclopedia Italiana (1931)

Presidente della repubblica messicana, nato a Dasacail il 15 settembre 1830, morto a Parigi il 2 luglio 1915. Terminati gli studî teologici e giuridici, divenne bibliotecario del Collegio dello stato e [...] un plebiscito contro la continuazione della dittatura di D. Antonio López de Santa Anna, per la qual cosa fu costretto a fuggire riuscì ad ottenere il pareggio del bilancio. Bibl.: Le Memorias de Porfirio D., 1830-1867, Messico 1892, sono la fonte ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO LÓPEZ DE SANTA ANNA – CITTÀ DI MESSICO – PORFIRIO DÍAZ – STATI UNITI – GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DÍAZ, José de la Cruz Porfirio (2)
Mostra Tutti

ALAMÁN, Luca

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque nel 1792 a Guanajuato (Messico) nel 1792; a 18 anni, quando Guanajuato fu presa dal liberatore Michele Hidalgo, passò a Messico, dove studiò scienze fisiche e naturali, proseguendo gli studî in [...] Le indicazioni in V. Agüeros, Biblioteca de autores mejicanos, Messico 1899, XXV, vanno completate con le sue Memorie ufficiali e con la lettera dell'A. ad Antonio López de Santa Anna (23 marzo 1853). Cfr. A. de la Pena y Reyes, Lucas Alamán, Messico ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO LÓPEZ DE SANTA ANNA – STATI UNITI D'AMERICA – LUCAS ALAMÁN – V. AGÜEROS – GUANAJUATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALAMÁN, Luca (1)
Mostra Tutti

SALVI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALVI, Lorenzo. – Giancarlo Landini Nacque il 4 maggio 1810 ad Ancona (non a Bergamo, come si è a lungo creduto), nella parrocchia di S. Maria della Piazza, da Pietro (1770-1852), commerciante di [...] Bocanegra e Jaime Nunó, direttore Giovanni Bottesini (si erano conosciuti all’Avana), al cospetto del presidente Antonio López de Santa Anna. Tornò un’ultima volta agli Italiens di Parigi, ma dalla metà degli anni Cinquanta si ritirò dalla ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO LÓPEZ DE SANTA ANNA – GIOVANNI BATTISTA RUBINI – PIETRO ANTONIO COPPOLA – BARBIERE DI SIVIGLIA – GIUSEPPINA STREPPONI

SPECH, Eliodoro

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPECH, Eliodoro Elena Bacchin – Nacque a Milano il 9 agosto 1810, primogenito di due cantanti lirici, Giuseppe, tenore, e Maddalena Pietralia, mezzosoprano. Circolano diverse versioni del suo cognome: [...] Stati Uniti (in Messico eseguì il nuovo inno nazionale davanti al presidente Antonio López de Santa Anna). In quegli anni conobbe e frequentò altri fuoriusciti come Antonio Meucci, Giuseppe Avezzana e Quirico Filopanti, ma soprattutto cementò il suo ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE MILITARE DI SAVOIA – ISABELLA II DI SPAGNA – SPEDIZIONE DEI MILLE – BALDOMERO ESPARTERO – GIUSEPPE GARIBALDI

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] . Prima, l'energico Giovanni Battista Anna, durante il governo del viceré Antonio de Bucareli y Ursúa, aveva già aperto anno (1822), alla testa dei liberali, un altro generale, Antonio López de Santa Ana; il quale, con un nuovo colpo di stato militare ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

BRASILE

Enciclopedia Italiana (1930)

(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158). Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Sud, I, Parigi 1927; F. J. De Santa Anna Nery, Le Brésil en 1889, Parigi 1889; dicembre), messo in fuga il Lopez, si aperse la strada ad de Almeida Paes Leme, fra Gaspar da Madre de Deus, Antonio José Victorino Barges da Fonseca e fra Antonio de Santa ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE PAULA RODRIGUES ALVES – JOSÉ BONIFACIO DE ANDRADA E SILVA – FERDINANDO II DELLE DUE SICILIE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] tedesco sposando in quarte nozze Anna d'Austria, figlia di Massimiliano altro temperamento di scrittore Per López de Ayala, animo rigido e fiero Antonio de Cabezón, Pere A. Vila, Diego del Castillo, Bernardo Clavijo del Castillo e Fra Tomás de Santa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana (1929)

Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] varas nella valle di Sant'Anna. Soltanto pochi anni de Garro, mandò contro di essi il maestro di campo Antonio de Vera Mujica, al comando di 110 uomini di Buenos Aires, 60 di Santa di E. Echeverría, B. Mitre, V. F. López, J. M. Estrada, J. B. Alberdi, ... Leggi Tutto
TAGS: HERNANDO ARIAS DE SAAVEDRA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – JUAN MARTÍN DE PUEYRREDÓN – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá. Sommario. - Geografia: Nome [...] . Zamora, Historia de la provincia de S. Antonio del Nuevo Reino de Granada, Barcellona 1701; J. Cassani, Historia de la provincia de Santa Fe de la Compania de Jesús, Madrid 1741; A. Julian, La perla de América, Provincia de Santa Marta, Madrid 1786 ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – FRANCISCO DE PAULA SANTANDER – ANTONIO CABALLERO Y GÓNGORA – GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali