Storico (Pisa 1885 - Firenze 1924), prof. nell'Istituto superiore di magistero di Roma (1922), poi nelle univ. di Pavia e di Pisa, collaboratore della Voce, si accostò dapprima alla scuola economico-giuridica, poi al neoidealismo. Scrisse un'importante opera su Gioberti (1922) e saggi sulle riforme in Toscana alla fine del sec. 18º (raccolti in Movimenti e contrasti per l'unità italiana, post., 1930) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] , di Adolfo Omodeo (i quali avevano preso, nella «Critica», il posto prima occupato da Gentile) e di AntonioAnzilotti (1885-1924).
Accanto a questi, merita di essere ricordato Nino Cortese (Perugia 1886-Napoli 1972), che riconobbe pubblicamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Marino Berengo
Carlo Capra
Marino Berengo è stato uno dei più autorevoli storici italiani della seconda metà del 20° secolo. Lo hanno contraddistinto il lavoro diretto e continuo sulle fonti, l’ampiezza [...] lezione della scuola “economico-giuridica” e del suo marxismo aperto ed empirico, insomma di quella tradizione di studi che AntonioAnzilotti aveva chiamato di “storiografia realistica” (Pertici 2004, p. 12).
Non può sfuggire ai lettori di Berengo l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] entrarono Volpe, Salvemini, Giacinto Romano, procurando la collaborazione di un’altra leva di studiosi (Luigi Salvatorelli, AntonioAnzilotti, Pietro Silva, Raffaele Ciasca). A questa data, però, si erano già prodotte differenziazioni importanti in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] di fuori del circuito scolastico-universitario, a cui pure continuavano a rivolgere un’attenzione assidua.
Da questa «rinascita» – AntonioAnzilotti mostrava di averlo ben compreso nel saggio La storiografia realista («La voce», 25 marzo 1909, poi in ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Riformatori Lombardi, Piemontesi, Toscani - Introduzione
Franco Venturi
Riforma: questo il proposito che accomunò i piccoli ed attivi nuclei illuministi che in ogni centro d'Italia [...] una visione nuova del nostro Settecento.
La storia sociale ha avuto, in questo campo, un pioniere ed un iniziatore in ANTONIOANZILOTTI. Molti, anche se non tutti, i di lui articoli sono stati raccolti in Movimenti e contrasti per l'unità italiana ...
Leggi Tutto
La scuola romana di filosofia
Cecilia Castellani
Il legame con Gentile
In due principali significati la scuola romana di filosofia si legò a Gentile.
In primo luogo essa coincise con la nascita della [...] nel 1923 «La nuova politica liberale», che nel primo anno ebbe tra i suoi collaboratori anche Croce, AntonioAnzilotti, Gioacchino Volpe, Giuseppe Lombardo-Radice, Ernesto Codignola, e che concluse le pubblicazioni nel 1927. L’idealismo attualistico ...
Leggi Tutto
Interpretazioni del Risorgimento
Guido Pescosolido
Storiografia di partito, storiografia agiografica e loro superamento
Le prime interpretazioni del Risorgimento risalgono agli stessi anni dell’unificazione [...] a individuare un filo diretto tra riforme settecentesche e spinte liberali del 19° secolo. Gli studi di AntonioAnzilotti sulla Toscana leopoldina e quelli di Giuseppe Prato sul Piemonte settecentesco si collocarono in quest’ottica, apertamente ...
Leggi Tutto
MORANDI, Carlo
Mauro Moretti
MORANDI, Carlo. – Nacque a Suna, oggi frazione di Verbania, il 6 marzo 1904, da Eugenio Ambrogio, farmacista, e da Maria Carolina Cambieri.
Il padre, che lo stesso Morandi [...] legato a don Cesare Angelini, si occupò molto di letteratura e teatro.
L’orientamento dei suoi studi fu determinato dall’incontro con AntonioAnzilotti, docente a Pavia nel 1922-1923, e poi da quello con Ettore Rota. È stato osservato che «di un vivo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Niccolò Rodolico
Andrea Villa
Niccolò Rodolico appartiene alla generazione di storici, formatisi negli ultimi decenni dell’Ottocento, che rinnovarono profondamente la storiografia italiana e per i quali [...] Gioacchino Volpe e Salvemini, ma anche Romolo Caggese e Corrado Barbagallo, Rodolico ed Ettore Rota, e i più giovani AntonioAnzilotti, Pietro Silva e Piero Pieri compirono, con modi e tempi diversi, questo passaggio. Insieme a Rota (dal 1923 docente ...
Leggi Tutto