• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Fisica [62]
Fisica nucleare [21]
Astronomia [6]
Fisica atomica e molecolare [7]
Meccanica quantistica [6]
Ingegneria [6]
Astrofisica e fisica spaziale [6]
Temi generali [5]
Storia della fisica [5]
Relativita e gravitazione [4]

particelle elementari

Enciclopedia on line

Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. Definizione Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] che viene presa pari a +1 per il protone, il neutrone e per qualsiasi altro barione, uguale a −1 per le corrispondenti antiparticelle e uguale a zero per tutte le altre particelle, cioè per i mesoni, i leptoni e i bosoni di gauge. Si può allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – ROTTURA SPONTANEA DELLA SIMMETRIA – TEORIE DI ‘GRANDE UNIFICAZIONE – INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su particelle elementari (6)
Mostra Tutti

antimuóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antimuone antimuóne [Comp. di anti- e muone] [FSN] Denomin. delle antiparticelle dei muoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antikaóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antikaone antikaóne [Comp. di anti- e kaone] [FSN] Denomin. delle antiparticelle dei mesoni K (kaoni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antikaóne (1)
Mostra Tutti

antinucleóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antinucleone antinucleóne [Comp. di anti- e nucleone] [FSN] Denomin. delle antiparticelle dei nucleoni: v. nucleone: IV 205 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antineutrìno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antineutrino antineutrìno [Comp. di anti- e neutrino] [FSN] Denomin. delle antiparticelle dei neutrini, ν-e, ν-μ e ν-τ: v. neutrino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antiatomo

Enciclopedia on line

In fisica, a. di un dato atomo è quello costituito da antiparticelle delle particelle che costituiscono l’atomo in questione: positroni, quindi, in luogo di elettroni e, nel nucleo, antiprotoni e antineutroni [...] in luogo di protoni e neutroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ANTIPROTONI – POSITRONI – ELETTRONI – NUCLEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antiatomo (1)
Mostra Tutti

barione

Enciclopedia on line

In fisica delle particelle elementari, denominazione degli adroni (cioè delle particelle soggette all’interazione forte ➔ forti, interazioni) con spin semintero. Sono b. i protoni, i neutroni, gli iperoni [...] B che si ottiene attribuendo il valore +1 a ogni b. presente nel sistema stesso, −1 a ogni antibarione (antiparticella dei b.), zero a ogni altra particella ed effettuando infine la somma algebrica. Il principio di conservazione del numero barionico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE – DECADIMENTO DEL PROTONE – PARTICELLE ELEMENTARI – INTERAZIONE FORTE – REAZIONE NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su barione (1)
Mostra Tutti

antileptóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antileptone antileptóne [Comp. di anti- e leptone] [FSN] Denomin. generica delle antiparticelle dei leptoni, cioè i tre antineutrini -νe, -νμ e -ντ, il positrone e+, il muone positivo μ+ e il τ+. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

LEPTOQUARK

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Leptoquark Silvano Petrarca In fisica delle particelle elementari (v. particelle elementari e antiparticelle, App. V), denominazione di ipotetiche particelle, previste in varie teorie di natura speculativa, [...] è illustrata dalla fig. 1 in cui è riportata, come esempio, una possibile reazione tra un elettrone e la sua antiparticella positrone. Queste particelle si annichilano al tempo t nel punto x con l'emissione di un fotone Á (particella mediatrice dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: TEORIE DI GRANDE UNIFICAZIONE – INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – INTERAZIONE GRAVITAZIONALE – ACCELERATORI DI PARTICELLE – CROMODINAMICA QUANTISTICA

antisigma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antisigma antisigma [s.m. invar. Comp. di anti- e sigma] [FSN] Denomin. delle antiparticelle degli iperoni sigma (Σ). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
antiparticèlla
antiparticella antiparticèlla s. f. [comp. di anti-1 e particella]. – In fisica, ogni corpuscolo elementare costituente l’antimateria (quale il positrone, l’antiprotone, l’antineutrone), che corrisponde a una delle particelle ordinarie (per...
antimatèria
antimateria antimatèria s. f. [comp. di anti-1 e materia]. – In fisica, il complesso dei sistemi costituiti da una o più antiparticelle: in linea di principio, per ogni sistema di particelle costituente la materia ordinaria (nuclei, atomi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali