• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [16]
Farmacologia e terapia [8]
Chimica [4]
Biologia [4]
Psicologia e psicanalisi [2]
Psicoterapia [2]
Discipline [3]
Neurologia [3]
Patologia [3]
Fisiologia umana [3]

antidepressivo

Dizionario di Medicina (2010)

antidepressivo Paolo Tucci Farmaco in grado di migliorare la patologia depressiva. Le molecole in grado di svolgere questa azione si suddividono a seconda del bersaglio biochimico su cui intervengono. [...] Viene considerato a. anche l’estratto di Hypericum perforatum L., anche se l’efficacia non è stata completamente dimostrata. In alcuni casi viene utilizzato il triptofano (precursore della biosintesi della ... Leggi Tutto
TAGS: SECCHEZZA DELLE FAUCI – HYPERICUM PERFORATUM – ARITMIE CARDIACHE – CRISI EPILETTICHE – IPOTENSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antidepressivo (5)
Mostra Tutti

antidepressivo

Dizionario di Medicina (2010)

antidepressivo Farmaco in grado di migliorare la patologia depressiva. I primi passi della terapia antidepressiva nascono dalle osservazioni sull’efficacia di alcuni composti antitubercolari, isoniazide [...] risultati ottenuti dall’utilizzo dell’isoniazide nei pazienti depressi, viene coniato per la prima volta il termine antidepressivo. Si ipotizzò che il meccanismo d’azione dell’isoniazide consistesse nell’inibizione dell’enzima MAO-A (monoaminossidasi ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROMI DEPRESSIVE – NEUROTRASMETTITORI – MONOAMINOSSIDASI – NORADRENALINA – CATECOLAMMINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antidepressivo (2)
Mostra Tutti

antidepressivo - La sindrome da sospensione

Dizionario di Medicina (2010)

antidepressivo - La sindrome da sospensione Paolo Tucci Sindrome da sospensione e suicidio sono due reazioni avverse degli antidepressivi che, negli ultimi anni, sono state al centro di molte discussioni [...] (uso off-label) come, per es., nel controllo del peso. Particolare attenzione bisogna porre alle pazienti in terapia con antidepressivi che scoprono di essere in gravidanza, in quanto la sindrome da sospensione è stata osservata anche nel neonato, e ... Leggi Tutto
TAGS: INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA – ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI – NEUROTRASMETTITORI – ANTIDEPRESSIVI – PARKINSONIANO

clomipramina

Dizionario di Medicina (2010)

clomipramina Farmaco antidepressivo triciclico. Agisce come inibitore della ricaptazione della serotonina. ... Leggi Tutto
TAGS: FARMACO ANTIDEPRESSIVO – RICAPTAZIONE – SEROTONINA

venlafaxina

Dizionario di Medicina (2010)

venlafaxina Farmaco antidepressivo che inibisce selettivamente la ricaptazione della serotonina e della noradrenalina. Trova indicazione nel trattamento della depressione maggiore e del disturbo d’ansia [...] generalizzato ... Leggi Tutto
TAGS: DEPRESSIONE MAGGIORE – ANTIDEPRESSIVO – NORADRENALINA – RICAPTAZIONE – SEROTONINA

trazodone

Dizionario di Medicina (2012)

trazodone Farmaco antidepressivo e moderatamente ansiolitico, usato anche come antidolorifico. La sua positiva azione sul dolore sembra dovuta al fatto che il t. possa influenzare le strutture nervose [...] deputate alla sua integrazione e quindi modificarne la abnorme amplificazione emotiva. Trova indicazione nel trattamento delle depressioni associate o no a una componente ansiosa e può essere utilizzato ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIDEPRESSIVO – ANSIOLITICO – FARMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trazodone (1)
Mostra Tutti

imipramina

Dizionario di Medicina (2010)

imipramina Farmaco antidepressivo, capostipite della classe dei composti triciclici (è stato sintetizzato prima del 1950). Agisce inibendo la noradrenalina e il blocco variabile della ricaptazione neuronale [...] della serotonina; queste azioni tuttavia si modificano nel tempo per le reazioni di adattamento dei recettori di neurotrasmettitori. Il suo metabolismo è epatico (glucuronazione). L’i. ha effetti collaterali ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROTRASMETTITORI – ANTIDEPRESSIVO – NORADRENALINA – METABOLISMO – SEROTONINA

fluoxetina

Dizionario di Medicina (2010)

fluoxetina Farmaco antidepressivo che agisce inibendo la captazione della serotonina. Il suo impiego, sotto forma di cloridrato, ha trovato ampia diffusione (soprattutto con il nome commerciale di Prozac) [...] . La f. ha dimostrato una notevole possibilità d’impiego avendo un indice terapeutico favorevole, per esempio rispetto agli antidepressivi triciclici. Gli effetti collaterali sono vari, tra i quali insonnia, inappetenza, nausea. L’impiego della f. in ... Leggi Tutto

Sole

Universo del Corpo (2000)

Sole Pietro Santoianni La vita sul nostro pianeta dipende dalla luce solare: l'esistenza di forme viventi è condizionata da una fonte di energia sufficiente ad alimentare le complesse modificazioni [...] la sintesi di vitamina D, indispensabile per la fissazione del calcio; è stato inoltre dimostrato un loro effetto antidepressivo. Tuttavia, la luce solare può avere anche effetti negativi, sia perché riveste un ruolo importante nella genesi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – BIOFISICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: FOTOSINTESI CLOROFILLIANA – EPITELIOMA SPINOCELLULARE – EPITELIOMA BASOCELLULARE – REAZIONI TERMONUCLEARI – ONDA ELETTROMAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sole (7)
Mostra Tutti

TRH (sigla dell'ingl. Thyrotropin Releasing Hormone), ormone

Dizionario di Medicina (2010)

TRH (sigla dell’ingl. Thyrotropin Releasing Hormone), ormone ) L’ormone che libera la tirotropina (➔ TSH). Questo ormone ipotalamico è un tripeptide sintetizzato principalmente a livello dei nuclei ipotalamici [...] un effetto stimolante. Studi clinici hanno dimostrato che il TRH svolge anche altre funzioni; per es., quella di antidepressivo in alcuni tipi di depressione e di neurotrasmettitore in altri distretti cerebrali, come il midollo spinale e il liquido ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – CORTECCIA CEREBRALE – NEUROTRASMETTITORE – COLECISTOCHININA – MIDOLLO SPINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRH (sigla dell'ingl. Thyrotropin Releasing Hormone), ormone (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
antidepressivo
antidepressivo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e depressivo]. – Farmaci a., o assol. antidepressivi, sostanze, di diversa composizione chimica, aventi l’effetto di stimolare il sistema nervoso centrale, e indicate perciò nella cura delle sindromi...
pròżac
prozac pròżac s. m. – Nome commerciale (propr. marchio registrato) di un noto farmaco antidepressivo, che cura gli scompensi dell’umore intervendo sugli squilibrî chimici cerebrali che ne sono i più diretti responsabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali