• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Geografia [95]
Biografie [35]
Fisica [30]
Biologia [26]
Storia [20]
Geologia [22]
Circoli polari [20]
Temi generali [20]
Zoologia [20]
Chimica [15]

Antartide

Enciclopedia on line

Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Il regime giuridico dell’Antartide e delle attività che vi si svolgono è stabilito [...] . - Il Trattato fu concluso a Washington, il 1° dicembre 1959, dai dodici Paesi che avevano svolto ricerche scientifiche in Antartide nell’Anno geofisico internazionale 1957-1958. Esso è entrato in vigore il 23 giugno 1961. Con il Trattato, gli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – LATITUDINE – ARGENTINA

Antartide

Enciclopedia on line

Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] Marie Byrd e sorvolava il Polo (1929); nel 1935 L. Ellsworth e H. Wilkins attraversarono in volo tutta l’Antartide. Dopo una prima spedizione alla fine degli anni 1930, nella zona oceanica pericontinentale le ricerche meteorologiche, idrografiche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AMERICA MERIDIONALE – TERRA DI MARIE BYRD – PENISOLA ANTARTICA – AREA ANTICICLONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antartide (10)
Mostra Tutti

Artide e Antartide

Il Libro dell'Anno 2007

Roberto Azzolini Artide e Antartide «I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] il ruolo svolto dai sedimenti dell’Oceano Antartico nei cicli globali del carbonio organico e della silice su scala globale. L’Antartide e la storia del pianeta Negli ultimi 30 milioni di anni, cioè da quando è rimasta isolata dagli altri continenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: INTERNATIONAL COUNCIL OF SCIENTIFIC UNIONS – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Vinson

Enciclopedia on line

Vinson Monte dell’Antartide occidentale (4897 m), situato a ridosso della baia ghiacciata di Ronne (Mare di Weddell). È la più alta vetta dell’Antartide; la prima ascensione è stata effettuata nel 1966. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI

Palmer, Arcipelago di

Enciclopedia on line

Gruppo insulare dell’Antartide, comprendente le isole di Liège, Brabant, Anvers e Wiencke. È situato a SO delle Shetland Australi, al largo della costa nord-occidentale della Terra di Graham. Terra di [...] VI (braccio del Mar di Bellingshausen) e il Mar di Weddel. Il toponimo ricorda il capitano statunitense Nathaniel Brown P. (Stonington, Connecticut, 1799 - San Francisco 1877), che esplorò nel 1820 parte della costa occidentale dell’Antartide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: PENISOLA ANTARTICA – SHETLAND AUSTRALI – TERRA DI GRAHAM – MAR DI WEDDEL – GIORGIO VI

Erebus

Enciclopedia on line

Erebus Vulcano attivo dell’Antartide (3794 m), situato in un’isoletta del Mar di Ross. È stato scoperto nel 1841 da J.C. Ross. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VULCANOLOGIA
TAGS: ANTARTIDE

Roosevelt, Isola

Enciclopedia on line

Vasta isola dell’Antartide, circondata da ogni parte dalla Barriera di Ross e interamente ricoperta da ghiacci. Di forma allungata, misura circa 150 km nel senso dei meridiani e raggiunge i 366 m di altitudine. [...] Fu scoperta nel 1934 da R.E. Byrd ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: ANTARTIDE – MERIDIANI

Terra di Graham

Enciclopedia on line

Terra di Graham Penisola dell'Antartide, costituisce il lembo più settentr. della Penisola Antartica (la cui parte merid. è detta Terra di Palmer) e dell'intero continente. È percorsa da una catena montuosa alta 2.000÷2.800 [...] m; la costa orient. è occupata da una grande barriera ghiacciata (barriera di Larsen). Fu scoperta nel 1832 dal baleniere britannico J. Biscoe (1794-1843) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: PENISOLA ANTARTICA – ANTARTIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terra di Graham (1)
Mostra Tutti

Adelia, Terra

Enciclopedia on line

Zona dell’Antartide, situata a 60° di lat. S, fra 136° 20’ e 142° 20’ long. E (circa 388.500 km2). Dal 1938 è parte del Territorio d’oltremare delle Terre Australi e Antartiche Francesi. Fu scoperta nel [...] 1840 da J.-S.-C. Dumont d’Urville, poi riconosciuta dalle spedizioni australiane di D. Mawson (1911-14 e 1929-31) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: TERRE AUSTRALI E ANTARTICHE FRANCESI – ANTARTIDE – URVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adelia, Terra (1)
Mostra Tutti

Antartica, Penisola

Enciclopedia on line

Parte dell'Antartide che, fra 55° e 65° long. O, si spinge fino a ca. 63° lat. e rappresenta perciò il lembo più settentrionale del continente. È percorsa da una catena montuosa (2.000-2.800 m) che probabilmente [...] si ricongiunge tettonicamente con le Ande. Fino al 1965 era chiamata Terra di Graham; fa parte del Territorio antartico britannico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: TERRITORIO ANTARTICO BRITANNICO – TERRA DI GRAHAM – ANTARTIDE – ANDE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
medioatlàntico
medioatlantico medioatlàntico agg. [comp. di medio e Atlantico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, dorsale m., la dorsale oceanica, provvista di diramazioni laterali, che s’innalza in senso meridiano dal fondo dell’oceano Atlantico, dall’Islanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali