• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geografia [2]
Economia [2]

ANGARSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Città della Siberia orientale (URSS), nella provincia di Irkutsk (Repubblica Russa), sulla ferrovia transiberiana. Fondata alla fine del 1940, in una zona di media altitudine, sul fiume Angara come sobborgo industriale di Irkutsk, da cui dista pochi chilometri a SE, è il tipico esempio di città sviluppatasi dal nulla, nel giro di pochi anni, in virtù della rapida industrializzazione di una regione ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – INDUSTRIALIZZAZIONE – ARENARIE – SIBERIA – CALCARE

TUNGUSKA

Enciclopedia Italiana (1937)

TUNGUSKA (A. T., 103-104) Giorgio Pullè Con questo nome si indicano i tre grandi allluenti di destra dello Jenissei, distinti più precisamente con i nomi di Tunguska Superiore (Verchnjaja Tunguska), [...] dopo percorsa una vallata orientata da NE. a SO.; presso la foce sorge il piccolo centro abitato di Nižnij Angarsk. Questo tratto dell'Angara è più precisamente detto Angara Superiore (Verch. Angara). Emissario del Bajkal, nel quale sbocca anche ... Leggi Tutto
TAGS: TUNGUSKA SUPERIORE – SELENGA – ANGARSK – IRKUTSK – STEPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUNGUSKA (1)
Mostra Tutti

SIBERIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SIBERIA Alessandro Ferri (XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318) Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] un grosso impianto di arricchimento di minerali a Norilsk, di una raffineria di petrolio e di uno stabilimento petrolchimico ad Angarsk. Nell'Estremo Oriente, come per l'industria forestale e della pesca e i cantieri navali, si sono create favorevoli ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – CENTRALI IDROELETTRICHE – MAR GLACIALE ARTICO – FEDERAZIONE RUSSA – ENERGIA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIBERIA (7)
Mostra Tutti

BAJKAL

Enciclopedia Italiana (1930)

Grande lago (per superficie il 7° del globo, per volume il 2°), situato nella Siberia meridionale fra 51° 43′ e 55°46′. di latitudine N. e fra 103°44′ e 109°57′ di longitudine E. Ha forma lungamente arcuata, [...] sponda meridionale del Bajkal. I piroscafi, risalendo l'Angara superiore, toccano a radi intervalli anche il villaggio di Verchne-Angarsk, un centinaio di chilometri a NE. del lago, e risalgono pure la Selenga fin quasi alla frontiera mongola, dove ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – STRETTO DI BERING – SAIANI ORIENTALI – PRECIPITAZIONI – LAGO BAIKAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAJKAL (1)
Mostra Tutti

URBANISTICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037) Sergio Rinaldi Tufi Gabriele Scimemi Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] e il decongestionamento delle massime concentrazioni urbane. Tra le più importanti e recenti vanno ricordate Angarsk, Togliatti, Volžhskij, Noril'sk, Sumgait, e le cittadelle scientifiche di Akademogorodok, Dubna, Obninsk, Pushkino. In ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT – UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAM – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANISTICA (8)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali