(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] inefficace se disturbo e segnale hanno contenuti frequenziali largamente sovrapposti. L'uso di un filtro di antenna, o di un PLL (Phase Locked Loop o anelloadagganciodifase) come condizionatori del segnale in ingresso a un apparato ricevente, non ...
Leggi Tutto
sintetizzatore
sintetizzatóre [agg. e s. (f. -trice)] [LSF] Denomin. generica di ogni dispositivo per effettuare una sintesi. ◆ [ELT] S. di frequenza: particolare generatore di segnali di frequenza variabile [...] automatico a controreazione (s. PLL, dal-l'ingl. Phase-Locked Loop "anelloadagganciodifase": → aggancio: A. difase) in modo che, agendo su appositi organi di comando a indicazione numerica diretta, si ricava dal segnale f₀ dell'oscillatore ...
Leggi Tutto
anelloanèllo [Der. del lat. anellus, dim. di anus "cerchio"] [LSF] Termine per indicare dispositivi e, figurat., strutture che in qualche modo ricordano un anello o che hanno a che fare con anelli. [...] , detto a. benzenico. ◆ [ELT] A. adagganciodifase: → aggancio. ◆ [BFS] A. contrattile: struttura temporanea che ◆ [ASF] A.-velo di Saturno: → Saturno. ◆ [FSN] Luminosità di un a. di collisione: v. anellidi accumulazione e di collisione: I 155 c. ...
Leggi Tutto
aggancioaggàncio (o agganciaménto) [Atto ed effetto dell'agganciare, da gancio] [ELT] A. difase: tecnica (ingl. Phase lock) per mantenere la fasedi un segnale sinusoidale (frequenza e fase iniziale) [...] segnali e utilizzare l'uscita del rivelatore per variare automaticamente la fase del segnale controllato; si realizza con un circuito di controllo detto anelload a. difase (ingl. Phase-Locked Loop, PLL) schematizzato nella figura, dove un filtro ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] trama adanelli intrecciati ad esempio il modello AbioCor costruito dalla ditta Ambiomed in Massachusetts, sono attualmente in fasedi sperimentazione sull'uomo.
La maggior parte dei gruppi diagganciodi una quantità sufficiente sia di farmaco, sia di ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] .
Il cemento rappresenta l'anello più debole dell'intero impianto fasedi sperimentazione preclinica; a tutt'oggi solamente il laser a eccimeri con emissione a 193 nm è arrivato ad protesi stapediali vengono di solito agganciate alla lunga apofisi ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] limita ad accelerare fase finale di questo tipo didi difficile interpretazione, risulta chiaramente costituita da 5 unità uguali tenute insieme da un anelloaggancio' con una certa configurazione in ambedue le catene, pesante e leggera, che consente di ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] o ‛allosterica' fra il sito diagganciamento e il sito producente la risposta adanello con una catena laterale inserita in prossimità di un doppio legame; 2) la presenza di seme sia in via di sviluppo che in fasedi germinazione. Il trasporto delle ...
Leggi Tutto
sintetizzatore
sintetiżżatóre agg. e s. m.[der. di sintetizzare]. – 1. (f. -trice) Che, o chi sintetizza: opera, attività, funzione s.; un abile, un esperto sintetizzatore. 2. s. m. Nella tecnica, dispositivo o impianto in cui si realizza...
gancio
gàncio s. m. [dal turco kanca 〈kanǧà〉]. – 1. In genere, ferro d’una certa grossezza, ripiegato a uncino, per afferrare o sospendere o trattenere o comunque collegare qualche cosa. In partic., organo di attacco usato generalmente per...