• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Cinema [11]
Arti visive [14]
Biografie [6]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Temi generali [3]
Film [3]
Pittura [2]
Diritto [2]
Archeologia [2]
Europa [2]

RUBLEV, Andrej

Enciclopedia Italiana (1936)

RUBLEV, Andrej Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Il più celebre tra i pittori russi d'iconi. Le date della sua vita sono poco conosciute: lo Snegirev suppone che sia nato verso il 1370 e lo dice originario di [...] der Ikonnemalerei in kunstgeschichtlicher Folge, Dresda 1925; N. Kondakov-Minns, The Russian Icon, Oxford 1927; N. Lichačev, Andrej Rublev (in russo), Pietroburgo 1908; Ph. Schweinfurth, Geschichte der russischen Malerei im Mittelalter, L'Aia 1930. V ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUBLEV, Andrej (1)
Mostra Tutti

Rublëv, Andrej

Enciclopedia on line

Rublëv, Andrej Pittore (n. tra il 1360 e il 1370 - m. Mosca 1430). Monaco del monastero della Trinità fondato da Sergio di Radonež presso Mosca, fu forse allievo di Prochor da Gorodec, col quale collaborò, accanto a [...] anni della sua maturità nel monastero di Andronico a Mosca, ora sede di un museo a lui intitolato. Alla vita del pittore è dedicato il film Andrej Rublëv del regista russo A.A. Tarkovskij (➔ Andrej Rublëv, di Serafino Murri, Enciclopedia del Cinema). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FILM
TAGS: SERGIO DI RADONEŽ – TEOFANE IL GRECO – ANDREJ RUBLËV – ICONOSTASI – GORODEC

Frisina, Marco

Enciclopedia on line

Frisina, Marco. – Religioso, biblista e compositore italiano (n. Roma 1954). Tra i più noti compositori contemporanei di musica sacra, ha conseguito il diploma in composizione al Conservatorio di Santa [...] musicale mondiale dell’opera di Dante, 2007; In hoc signo, 2013; Passio Caeciliae, 2013; Passio Christi, 2018; Andrej Rublev, 2019).  Promotore e coordinatore del Convegno delle corali italiane in Vaticano, giunto del 2024 alla sua quarta edizione, e ... Leggi Tutto
TAGS: EVANGELIZZAZIONE – MUSICA SACRA – HOLLYWOOD – BIBBIA – ROMA

Tarkovskij, Andrej Arsen´evič

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Zaovraž´e, Ivanovo, 1932 - Parigi 1986), figlio del poeta Arsenij. Diplomatosi nel 1962 all'Istituto di cinematografia di Mosca con il mediometraggio Katok i skripka ("Il rullo [...] Ivan, 1962), opera lirica e antieroica che occupa un posto rilevante nella storia del "cinema del disgelo"; Andrej Rublëv (1968-71), biografia romanzata del grande pittore russo del Quattrocento e grandioso affresco storico di straordinaria ricchezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREJ RUBLËV – OPERA LIRICA – FANTASCIENZA – METAFISICA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tarkovskij, Andrej Arsen´evič (2)
Mostra Tutti

Michalkov Končalovskij, Andrej

Enciclopedia on line

Michalkov Končalovskij, Andrej Regista, sceneggiatore e attore russo (n. Mosca 1937). Assunse in arte il cognome della madre per distinguersi dal fratello Nikita M. (v.); sceneggiatore dell'Andrej Rublëv di A.A. Tarkovskij, dal suo [...] esordio nella regia ebbe difficoltà con la censura sovietica: Asino sčast´e ("La felicità di Asja", 1966, noto come Istorija Asij Kljačinoj, storia di Asja Kliacina che amò senza sposarsi, 1967) restò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREJ RUBLËV – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Michalkov Končalovskij, Andrej (1)
Mostra Tutti

Lazarev, Viktor Nikitič

Enciclopedia on line

Storico dell'arte russo (Mosca 1897 - ivi 1976), direttore della sezione dei dipinti nel museo Puškin (1936-37) e dal 1935 professore di storia dell'arte all'università di Mosca; dal 1947 direttore dei [...] Staroj Ladogi ("Gli affreschi di Staraja Ladoga", 1960); Mozaiki Sofii Kievskoj ("I mosaici di S. Sofia a Kiev", 1960); Andrej Rublëv (in italiano, 1966); Michajlovskie mozaiki ("I mosaici di S. Michele", a Kiev, 1966); Old Russian Murals and Icons ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE RUSSA – MOSCA – KIEV

Alpatov, Michail Vladimirovič

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (n. Mosca 1902 - m. 1986), prof. all'univ. di Mosca e all'Istituto d'arte Surikov. Si è dedicato allo studio dell'arte russa, in particolare del periodo bizantino, ma è anche autore di [...] -55); Etjudy po istorii russkogo iskusstva ("Studi di storia dell'arte russa", 1967); in italiano sono stati tradotti i saggi: Andrej Rublëv (1962); Il Maestro del Cremlino (1963); I tesori dell'arte russa (1966); Le icone russe. Problemi di storia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREJ RUBLËV – ARTE RUSSA – CREMLINO – MOSCA

LAZAREV, Viktor Nikitič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LAZAREV, Viktor Nikitič Xenia Muratova Storico dell'arte sovietico, nato a Mosca il 22 agosto 1897, morto ivi nel 1975. E famoso soprattutto per i suoi studi sull'arte bizantina, medioevale russa e [...] origini del Rinascimento italiano (1956-59), i tre primi volumi della Storia dell'arte russa (1953-55), Teofane il Greco (1961), Andrej Rublëv (1960, 19692), Gli affreschi di Staraja Ladoga (1960), I mosaici di S. Sofia di Kiev (1960), I mosaici del ... Leggi Tutto

RUSSIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104) Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jozef KOSTRZEWSKI Giovanni MAVER Arthur HABERLANDT Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Tomaso NAPOLITANO * Egon [...] si cristallizza lo stile nazionale nell'opera di Andrea Rublev: e la sua tradizione dura ancora fino al 1500 Caravaque (1716-54) esercitò una notevole influenza sui giovani russi. Andrej Matveev e i fratelli Nikitin (prima metà del sec. XVIII) furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSIA (18)
Mostra Tutti

Cinema

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Cinema Gianni Rondolino sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] Szabó (Tuüzoltó utca 25, Via dei Pompieri 25, 1973); i sovietici Andrej Tarkovskij (Ivanovo detstvo, L'infanzia di Ivan, 1962; Andrej Rublëv, 1966-1969), Andrej Michalkov-Končalovskij (Istorjia Asjej Kljačinoj, Storia di Asja Kljacina, 1966), Nikita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEMI GENERALI
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – RAINER WERNER FASSBINDER – SECONDA GUERRA MONDIALE – LEOPOLDO TORRE NILSSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinema (11)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali