• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
424 risultati
Tutti i risultati [424]
Biografie [159]
Storia [68]
Letteratura [47]
Arti visive [39]
Diritto [26]
Religioni [23]
Musica [17]
Diritto civile [12]
Temi generali [11]
Storia delle religioni [10]

Orlando, Andrea

Enciclopedia on line

Orlando, Andrea Orlando, Andrea. – Uomo politico italiano (n. La Spezia 1969). Membro della segreteria nazionale dei DS nel 2006, nello stesso anno è stato eletto nelle liste dell’Ulivo per la circoscrizione Liguria. [...] Confluito nel Partito democratico allo scioglimento dei DS, nell’aprile 2007, ne è divenuto responsabile dell’organizzazione. Rieletto nel 2008 per il Pd alla Camera dei deputati, nello stesso anno è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – LIGURIA – SPEZIA

ANSALDO, Andrea

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore, nato a Voltri il 24 agosto 1589, fu battezzato nella chiesa parrocchiale di S. Erasmo e morì il 20 agosto del 1638. Appartiene l'A. al gruppo dei valenti artisti che illustrarono i primi decennî del Seicento genovese e che senza concessioni alle nuove tendenze naturalistiche mantennero intatte le doti della scuola genovese. Nell'arte decorativa fu innovatore per l'applicazione geniale e libera ... Leggi Tutto
TAGS: STRAGE DEGLI INNOCENTI – ORAZIO DE FERRARI – BERNARDO STROZZI – LUCA CAMBIASO – TEODOSIO, I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANSALDO, Andrea (2)
Mostra Tutti

DE FERRARI, Giovanni Andrea

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore. Nacque in Genova nel 1598, ivi morì nel 1669. Dopo gli studî umanistici studiò presso Bernardo Castello e poi presso lo Strozzi: subì anche l'influenza del Van Dyck. La sua personalità non è stata ancora definita in modo chiaro. Le sue opere sono confuse con quelle dei suoi allievi e dei suoi coetanei. Fu pittore disuguale; in alcuni quadri si è affermato forte artista, sapiente coloritore, ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARDO CASTELLO – VALERIO CASTELLO – GRECHETTO – VOLTRI – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE FERRARI, Giovanni Andrea (2)
Mostra Tutti

orlandiano1

NEOLOGISMI (2018)

orlandiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Andrea Orlando, più volte ministro; di Andrea Orlando. • Alle 20.48 di martedì sera [Alessandro] Terrile e [Simone] Farello (segretario Pd e capogruppo a Tursi) [...] sconcerto che siamo costretti a commentare la risposta di Raffaella Paita al pacato e saggio richiamo del Ministro Andrea Orlando alla necessità che la vincitrice delle primarie faccia tutto il possibile perché il Pd possa presentarsi unito alle ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA ORLANDO – MATTEO ORFINI – TURSI – PD

Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento Teresa Bene I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] . e processo, 2016, 8, 999. 34 Il 14.01.16, si è insediata, alla presenza del ministro della Giustizia Andrea Orlando, la Commissione per la riforma del Libro XI del Codice di Procedura Penale finalizzata all’adeguamento del sistema processuale agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

La delega della riforma Orlando in tema di esecuzione della pena

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena Carlo Fiorio La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] d.m. 19.7.2017, il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha nominato una Commissione per la riforma dell’ordinamento penitenziario, in Spangher, G., a cura di, La riforma Orlando, Pisa, 2017, 309. 3 «[R]evisione della disciplina concernente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

udienza-filtro

NEOLOGISMI (2018)

udienza-filtro (udienza filtro), loc. s.le f. Udienza processuale nel corso della quale si pone in atto un filtro, ovvero una verifica e una valutazione da parte del giudice delle intercettazioni effettuate. • se [...] Intercettazioni, scontro nel Governo / No di Ncd all’eliminazione dell’udienza filtro sostenuta dal Pd e da [Andrea] Orlando [testo] [...] Ancora incerto, poi, il sì del Governo all’emendamento Ferranti che elimina dal testo il riferimento esplicito ... Leggi Tutto
TAGS: GUSTAVO ZAGREBELSKY – PD

filorenziano

NEOLOGISMI (2018)

filorenziano (filo-renziano, filo renziano), agg. Favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • [Eros] Cruccolini, il suo è semplice understatement o c’è qualcosa sotto? Qualcuno insinua che sia [...] ) • Matteo Orfini, fino a ieri coordinatore ombra dei giovani turchi, [...] non condivide «l’anti renzismo» del Guardasigilli [Andrea Orlando] e sta piuttosto convergendo con Piero Fassino e Maurizio Martina per fondare una nuova corrente, sempre di ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ANDREA ORLANDO – PIERO FASSINO – MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI

nazarenico

NEOLOGISMI (2018)

nazarenico agg. (iron.) Che si richiama al patto del Nazareno. • «Non me lo aspettavo, perché il testo è passato al Senato con una larghissima maggioranza, per giunta non “nazarenica”, visto che Fi era [...] l’impegno del governo per garantire nella relazione una nota chiarificatrice sul “travisamento del fatto e delle prove”» (Andrea Orlando intervistato da Liana Milella, Repubblica, 27 febbraio 2015, p. 23, Politica) • Dalle elezioni del 2013 in poi ... Leggi Tutto
TAGS: PD

giustizia digitale

NEOLOGISMI (2018)

giustizia digitale loc. s.le f. L’amministrazione della giustizia con le facilitazioni offerte dalle nuove tecnologie digitali. • Per colmare il «divario digitale» le risorse individuate ammontano a [...] si accorgono che anche gli altri ministri del nuovo governo respirano e vanno in giro per l’Italia. Uno riservato come Andrea Orlando, per esempio, si è reso protagonista pochi giorni fa di una prima assoluta. Ospite d’onore a Carpi per un convegno ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIVARIO DIGITALE – ANDREA ORLANDO – AVVOCATURA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
cigiellismo
cigiellismo s. m. La linea di politica sindacale della Cgil, Confederazione generale italiana del lavoro. ◆ E tuttavia le critiche sono piovute abbondanti sui due quarantenni [Andrea Orlando e Stefano Fassina, esponenti del Pd] diversi per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali