• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Zoologia [3]
Etologia [1]
Biologia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

MORETTE

Enciclopedia Italiana (1934)

MORETTE Ada Agostini Uccelli appartenenti alla famiglia Anatidae, ordine Anseres. Comprendono le varie specie dei generi Nyroca, Clangula e Histrionicus. Nella Moretta propriamente detta, Nyroca fuligula [...] (L.), il maschio adulto ha piumaggio nero con riflessi porporini e violetti; mento, addome e fianchi bianchi, specchio alare bianco, sull'occipite un ciuffo di penne lunghe pendenti ricurve all'indietro; ... Leggi Tutto

AIX

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere (Aix Boie) di uccelli palmipedi, famiglia Anatidae che comprende la Sposina, specie di Anitra del Nord America (Aix sponsa Boie), e la Mandarina (A. galericulata), che spesso si tengono in domesticità, [...] e son note per i bellissimi colori del loro piumaggio e l'eleganza delle forme. I soggetti presi in Italia sono individui fuggiti di schiavitù (v. anatra) ... Leggi Tutto
TAGS: NORD AMERICA – ANATIDAE – ITALIA – SPECIE

ANATRA

Enciclopedia Italiana (1929)

. La famiglia delle Anatre o Anatidae, del grande ordine Anseres, comprende Cigni, Oche, Anatre in senso largo e Smerghi. Hanno becco largo, appiattito, fornito di lamelle più o meno sviluppate sul margine [...] e di un'unghia all'apice; 4 dita interamente palmate, delle quali tre rivolte in avanti; il piumaggio fornito di abbondante piumino, le uova non macchiate. Le loro abitudini sono essenzialmente acquatiche, ... Leggi Tutto
TAGS: GHIANDOLA DELL'UROPIGIO – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – ANATRA SELVATICA – POLLICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANATRA (2)
Mostra Tutti

ANAS

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere, istituito da Linneo, di Uccelli dell'ordine degli Anseres o Palmipedi, famiglia Anatidae, che comprende il Germano reale e molte altre specie di anatre (v. anatra). ... Leggi Tutto
TAGS: GERMANO REALE – ANATIDAE – UCCELLI – LINNEO – SPECIE

CANAPIGLIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Uccello dell'ordine Anseres, famiglia Anatidae, di tinta brunastra con uno spazio rosso-castagno sull'ala e mancanza di specchio alare a tinte metalliche; ala di 270 mm.; sessi quasi simili. Onnivoro, [...] ha carni prelibate. Specie poco abbondante in Italia, piuttosto rara nelle parti meridionali; non nidifica ... Leggi Tutto
TAGS: ANATIDAE – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANAPIGLIA (1)
Mostra Tutti

CODONE

Enciclopedia Italiana (1931)

Elegantissima anatra dell'ordine Anseres, famiglia Anatidae; nel maschio adulto le due penne centrali della coda sono lunghe, affilate e sopravanzano le laterali di 125 mm. circa, ala 270 mm. Lo specchio [...] alare è verdone-bronzato, marginato anteriormente di nocciola e posteriormente di nero e di bianco. Abita di preferenza le acque dolci o le salmastre unito alle specie congeneri. È migrante; le uova sono ... Leggi Tutto
TAGS: ANATIDAE – ITALIA – ANATRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CODONE (1)
Mostra Tutti

MARZAIOLA

Enciclopedia Italiana (1934)

MARZAIOLA (lat. scient. Anas querquedula L.; fr. sarcelle d'été; ted. Knäkente; ingl. garganey) Ada Agostini Uccello appartenente alla famiglia delle Anatre (v.), famiglia Anatidae, ordine Anseres (v. [...] tavola a colori a p. 138, vol. III). È tra le più piccole delle nostre anatre: gli adulti non oltrepassano la lunghezza di circa 40 cm. Il maschio (adulto) ha cervice bruno-scura limitata da due fasce ... Leggi Tutto
TAGS: ASIA CENTRALE – ANATIDAE – UCCELLO – SVEZIA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARZAIOLA (1)
Mostra Tutti

MORIGLIONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MORIGLIONE (lat. scient. Nyroca ferina ferina (L.); fr. fuligule milouin; sp. niroca; ted. Tafelente; ingl. common pochard) Ada Agostini Uccello appartenente alla famiglia delle Anatre (Anatidae), ordine [...] Anseres. Il maschio adulto ha testa e collo di colore rosso-castagno, mento bianco, petto, groppone e sottocoda neri, fianchi e ventre cenerini con sottili strie trasversali scure, becco nero con fascia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORIGLIONE (1)
Mostra Tutti

ALZAVOLA

Enciclopedia Italiana (1929)

Specie di anatra della famiglia Anatidae, la più piccola fra le italiane; la statura la distingue da qualunque specie nostrale, eccetto la marzaiola. Ma la tinta dei maschi (testa castagno con due larghe [...] fasce verde-metallico dagli occhi alla nuca, marginate di fulviccio; specchio verde-metallico e nero, marginato di fulviccio e di bianco) è abbastanza differente, mentre la femmina della marzaiola è più ... Leggi Tutto
TAGS: MARZAIOLA – ANATIDAE – ITALIA – EUROPA – MODENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALZAVOLA (1)
Mostra Tutti

ORCO MARINO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORCO MARINO (lat. scient. Oidemia Flem.; fr. macreuse; sp. oidemia; ted. Trauerente, Sammetente; ingl. common scoter, velvet scoter) Augusto TOSCHI Genere di Uccelli della famiglia Anatidae, di cui si [...] distinguono tre specie e varie sottospecie; in Italia si trovano talvolta l'Orchetto marino, Oidemia n. nigra (L.) e l'Orco marino, O. f. fusca (L.). Presentano un largo becco, un poco più corto della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORCO MARINO (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
anàtidi
anatidi anàtidi s. m. pl. [lat. scient. Anatidae, dal nome del genere Anas, e questo dal lat. class. anas -ătis «anatra»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine anseriformi, che comprende molte specie, di abitudini essenzialmente acquatiche (oche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali