• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Diritto [8]
Diritto del lavoro [7]
Economia [6]
Trasporti [5]
Fisica [5]
Ingegneria [5]
Geografia [3]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [3]
Industria [3]
Geografia umana ed economica [2]

ammortizzatore

Enciclopedia on line

Dispositivo atto a smorzare, più o meno rapidamente, fenomeni oscillatori che si instaurano in un sistema elastico sottoposto a un impulso iniziale. Nei veicoli, gli a. smorzano le oscillazioni che le ruote, collegate elasticamente al telaio per mezzo delle sospensioni, compiono sotto gli urti dovuti alle asperità e irregolarità della superficie stradale, rendendo più confortevole la marcia del veicolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SOSPENSIONI – AUTOMOBILE

ammortizzatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ammortizzatore ammortizzatóre [Der. di ammortizzare, da morte, e quindi "che fa cessare"] [FTC] [MCC] Dispositivo atto a smorzare più o meno rapidamente oscillazioni meccaniche indesiderate (per es., [...] quelle di un veicolo provocate da irregolarità della strada) principalmente mediante dissipazione in calore per attrito dell'energia cinetica a esse associate; esistono differenti tipi di a. e i più comuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

cavo

Enciclopedia on line

Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme. C. per aeronautica C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] navicella di un aerostato in modo che si adagi sul suolo per un tratto più o meno lungo; svolge la funzione di stabilizzare la quota dell’aerostato: se l’aerostato sale, parte del c. sul suolo si alza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TEMI GENERALI
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – ENERGIA ELETTRICA – SUPERCONDUTTORI – FIBRA OTTICA – ATTENUAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cavo (4)
Mostra Tutti

Naspi

NEOLOGISMI (2018)

Naspi s. m. o f. inv. Acronimo di Nuova assicurazione sociale per l’impiego. • sulla questione della disoccupazione la Cgil punta ad una «rivisitazione» dell’Aspi ‒ che sta assorbendo già la Mobilità [...] ‒ con il superamento della dicotomia con il cosiddetto mini-Aspi (l’ammortizzatore per i lavoratori stagionali e i pochissimi precari ora coperti). […] «Se le anticipazioni di stampa sono corrette ‒ precisa il segretario confederale della Cgil Serena ... Leggi Tutto
TAGS: CGIL

reddito di inserimento sociale

NEOLOGISMI (2018)

reddito di inserimento sociale loc. s.le m. Strumento di contrasto alla povertà da concedere a chi si trova in situazione di grave difficoltà economica. • La Caritas italiana non è direttamente presente [...] nella commissione istituita dal ministero del Welfare per progettare questo nuovo ammortizzatore sociale, ma lavora a stretto contatto con le Acli ‒ con le quali ha presentato il progetto del Reis, reddito di inserimento sociale ‒ e le sue posizioni ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORE SOCIALE – GIULIANO POLETTI – CGIL – ACLI

telescopico

Enciclopedia on line

telescopico fisica In ottica, sistema t., sistema ottico centrato i cui fuochi siano all’infinito sull’asse (anche detto afocale ➔); è un sistema t. un telescopio accomodato per la visione all’infinito [...] inseriscono e scorrono l’uno nell’altro, ricordando la forma e il movimento di alcuni tipi di telescopi (come l’ammortizzatore t. negli autoveicoli o la sospensione, forcella t., o a telescopio, per motociclette). zoologia Occhi t. Detti anche occhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ANATOMIA COMPARATA
TAGS: GLOBO OCULARE – CEFALOPODI – TELESCOPIO – CROSTACEI – NUOTATORI

multilocalizzato

NEOLOGISMI (2018)

multilocalizzato p. pass. e agg. Che ha più sedi e stabilimenti in luoghi diversi. • In termini di logistica territoriale l’attuale situazione generale del cuneese lascia propendere per un modello di [...] , p. 7, Economia) • I lavoratori, 80 solo nella città di Bari, sono in cassa integrazione in deroga già dal 2010. Un ammortizzatore sociale che l’azienda di Trento si è apprestata a richiedere anche quest’anno e che però questa volta la Regione si è ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORE SOCIALE – CASSA INTEGRAZIONE – CHRYSLER – ITALIA – TRENTO

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE Pier Luigi Parcu (App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833) Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] dalla fine della seconda guerra mondiale al 1971 ha portato il F. a perdere la sua funzione di regolatore e di ammortizzatore − attraverso l'impiego delle risorse finanziarie dei paesi membri − di crisi eccezionali del sistema di cambi fissi. In una ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – REPUBBLICA DI SAN MARINO – ACCORDI DI BRETTON WOODS – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (8)
Mostra Tutti

AUTOVEICOLO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183) La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] sospensioni semiattive sono in realtà delle sospensioni passive dal punto di vista energetico. Infatti, conservano le molle e gli ammortizzatori, ma assegnano a questi ultimi il compito di dissipare energia più o meno a seconda delle circostanze. La ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – MOTORE AD ACCENSIONE COMANDATA – LEGGE ''AFFITTI E PRESTITI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INIEZIONE ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOVEICOLO (4)
Mostra Tutti

ASPIRATORI

Enciclopedia Italiana (1929)

Sono apparecchi che servono per estrarre da un ambiente aria, gas o solidi polverulenti. Appartengono alla categoria dei ventilatori, perciò prendono anche il nome di ventilatori aspiranti. Sono costituiti [...] (come negli ordinarî ventilatori) e rotanti entro una fascia di lamiera di ferro. I tipi più perfezionati sono muniti di ammortizzatore, formato d'una corona di palette fisse che hanno lo scopo di trasformare in pressione la velocità del fluido all ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DI ROTAZIONE – ENERGIA CINETICA – MOTORE ELETTRICO – FIBRE TESSILI – DIAFRAMMA
1 2 3 4 5
Vocabolario
ammortiżżatóre
ammortizzatore ammortiżżatóre s. m. [der. di ammortizzare]. – 1. Nome di varî dispositivi che hanno la funzione di smorzare, più o meno rapidamente, fenomeni oscillatorî assorbendo gradualmente e dissipando, generalmente in calore, l’energia...
ammortiżżàbile
ammortizzabile ammortiżżàbile agg. [der. di ammortizzare]. – Che si può ammortizzare; in partic., debito pubblico a., il debito consolidato redimibile che lo stato s’impegna a rimborsare o tutto in una volta alla scadenza, o gradatamente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali