• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Biografie [29]
Geologia [26]
Zoologia [23]
Storia [21]
Paleontologia [15]
Cronologia geologica [13]
Religioni [11]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [7]
Biologia [7]

ammoniti

Enciclopedia on line

Nome comune dei Molluschi Cefalopodi dell’ordine Ammonoidea, estinti repentinamente, insieme ad altri gruppi animali, verso la fine del Mesozoico. La loro importanza in paleontologia si deve al loro utilizzo [...] (Aptychus) o saldate (Anaptychus). Esse vengono interpretate come opercoli o come parti dell’apparato masticatorio delle ammonite. Filogeneticamente le a. si sono diramate, agli inizi del Devoniano, dai Bactritidi, cefalopodi fossili che occupano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SIMMETRIA BILATERALE – TETRABRANCHIATI – PALEONTOLOGIA – DIBRANCHIATI – FILOGENETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ammoniti (1)
Mostra Tutti

Ammon

Enciclopedia on line

(ebr. Ben ‛Ammī) Nella Bibbia, figlio di Lot e fratello di Moab, capostipite degli Ammoniti. Secondo il racconto biblico sarebbe stato il frutto dell’unione incestuosa della figlia minore di Lot con il [...] a partire dall’8° sec. a.C.; la fase di massimo sviluppo, tra l’8° e il 6° sec. a.C., vide gli Ammoniti comunque soggetti agli Assiri. Conquistato dai Babilonesi al principio del 6° sec. a.C., il regno entrò a far parte della quinta satrapia dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI – STORIA ANTICA
TAGS: VALLE DEL GIORDANO – IMPERO PERSIANO – BABILONESI – ISRAELITI – AMMONITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ammon (2)
Mostra Tutti

Egoceratidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammoniti, caratteristica del Carixiano medio-superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMMONITI

Desmoceratidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammoniti caratteristica del Cretacico. Generi principali: Desmoceras, Pachydiscus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CRETACICO – AMMONITI

Arcestidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammoniti con piccolo ombelico, ultima camera molto ampia e bocca relativamente piccola, presenti in tutto il Trias. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMMONITI – OMBELICO

Tropitidi

Enciclopedia on line

Tropitidi Famiglia di Ammoniti che comprende numerosi generi esclusivi del Triassico; hanno forme ombelicate con carena ventrale, diminuzione della sezione del giro e sutura ammonitoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TRIASSICO – AMMONITI

Filloceratidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammoniti del Mesozoico. Hanno guscio involuto, sottile, liscio, con numerose linee di crescita, generalmente senza coste; sutura complessa. Abbondanti nei domini della Tetide e del Pacifico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MESOZOICO – AMMONITI – TETIDE

Hildoceratidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammoniti del Giurassico inferiore-medio, spesso compresse, di tipo oxicono, con suture in genere semplici. Vi appartengono le sottofamiglie Hildoceratinae e Mercaticeratinae. Le Hildoceratinae [...] sono forme del Giurassico inferiore (Toarciano inferiore) con conchiglia evoluta, con sezione del giro quadrata e coste falciformi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO INFERIORE – TOARCIANO – AMMONITI

Litoceratidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammoniti del sottordine Litoceratini, ricca di generi e di specie diffuse dal Lias medio al Cretaceo medio. Avevano conchiglie evolute, largamente ombelicate, anche a giri non contigui; ornamentazione [...] a coste sottili, regolarmente intervallate da una costa rilevata; linea suturale molto ramificata e complessa, con il primo lobo allargato alla base e bifido (carattere presentato spesso anche dagli altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMMONITI – CRETACEO – SPECIE

Ceratitidi

Enciclopedia on line

Ammoniti del sottordine Ceratitina, comparso nel Permico ed estinto nel Triassico. Da esse sono derivate linee di discendenza del Giurassico e del Cretacico, di Ammoniti dei sottordini Phylloceratina e [...] Lytoceratina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – TRIASSICO – CRETACICO – AMMONITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceratitidi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
ammoniti
ammoniti s. f. pl. [dal nome del dio egiziano Ammone, per la conchiglia a spirale simile alle corna di ariete con cui il dio era raffigurato; lat. scient. Ammonoidea]. – 1. Sottoclasse di molluschi cefalopodi, estinti nei mari odierni, ma...
ammònico
ammonico ammònico agg. [der. di ammonio] (pl. m. -ci). – In chimica, relativo all’ammonio: radicale a., lo ione ammonio NH4+; composto a., quello in cui, come cationi, sono presenti radicali ammonici; cloruro a. (NH4Cl); solfato a., ecc. Di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali