• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Ecologia [5]
Biologia [4]
Geografia [3]
Ecologia animale e zoogeografia [3]
Ecologia vegetale e fitogeografia [3]
Zoologia [3]
Fisiologia comparata [2]
Diritto [2]
Diritto del lavoro [1]
Archeologia [1]

ambio

Enciclopedia on line

Andatura dei quadrupedi, effettuata col movimento contemporaneo degli arti di un lato, successivo a quello degli arti dell’altro lato. È istintiva nel cammello, nel dromedario, nella giraffa, nell’orso; è invece accidentale nei bovini e nei cani; nel cavallo è per lo più acquisita con l’addestramento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: DROMEDARIO – GIRAFFA – BOVINI

AMBIO

Enciclopedia Italiana (1929)

Andatura dei quadrupedi, in due tempi, effettuata col movimento successivo dei bipedi laterali; è dal Lecoq paragonata ai movimenti delle gambe di due uomini che camminino insieme l'uno dietro l'altro, [...] battute, in modo che invece di due se ne sentono quattro, giungendo il piede posteriore al suolo un poco prima dell'anteriore. L'ambio di corsa o volante diventa un'andatura saltata, in cui il corpo si distacca e si solleva dal suolo fra l'una e l ... Leggi Tutto
TAGS: MIGLIO INGLESE – DROMEDARIO – GIRAFFA – MASCAT – AFRICA

ambiare

Enciclopedia Dantesca (1970)

ambiare " Camminare al passo dell'ambio ", detto del cavallo (cfr. Chiaro Davanzati S'io mi parto da voi 31 " queto mai ambieria / caval c'ha bene impreso di trotare "; e in Iacopone Che farai, fra Iacovone? [...] il sostantivo " ambiadura "). S'incontra in Rime dubbie VI 8 e che n'andavi in sul tuo ronzinuzzo, / spesso ambiando con la poc[hett]uzza, dove sembra che il termine si riferisca, con coloritura fortemente caricaturale, piuttosto alle movenze della ... Leggi Tutto

CHINEA

Enciclopedia Italiana (1931)

Significò in origine il cavallo che va d'ambio; ma la parola fu usata poi prevalentemente per designare il cavallo che il re di Napoli presentava al pontefice in segno di omaggio feudale. Omaggio della [...] chinea. - Carlo d'Angiò, tra i patti fissati con Clemente IV per la conquista del regno di Manfredi, si obbligò a versare annualmente alla Santa Sede, nella festa dei Ss. Pietro e Paolo, un censo di ottomila ... Leggi Tutto
TAGS: DOMENICO CARACCIOLO – FILIPPO DI BORBONE – CARLO DI BORBONE – REGNO DI NAPOLI – CARLO D'AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHINEA (2)
Mostra Tutti

Camelidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Artiodattili Tilopodi, di statura grande o media, pelame lungo e lanoso, collo lungo, cosce libere dal tronco, piede anteriore e posteriore con le dita riunite, zoccoli brevissimi [...] e suola lunga e larga. Andatura caratteristica, nota come ambio (➔). Alcune specie sono provviste di una o due gobbe dorsali. Partoriscono un solo piccolo. Si nutrono di piante, anche spinose, e sopportano a lungo la fame e la sete. Sono usati come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ASIA CENTRALE – ARTIODATTILI – MAMMIFERI – TILOPODI

andatura

Enciclopedia on line

Biologia L’insieme dei movimenti ritmici mediante i quali l’uomo e gli animali si spostano e progrediscono sulla superficie del suolo. In ogni a. ciascuna estremità passa per quattro fasi successive: l’alzata [...] e il diagonale sinistro. Per ogni passo vi possono essere 4 battute (passo), o 3 (galoppo), o 2 (trotto, ambio). Le a. si distinguono in naturali, quando l’animale le esegue istintivamente; acquisite, quando sono dovute all’educazione, alla fatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – FISIOLOGIA COMPARATA – PATOLOGIA ANIMALE – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: APPARATO LOCOMOTORE – ARTO INFERIORE – GRAN LASCO – BOLINA – POPPA

GIRAFFA

Enciclopedia Italiana (1933)

GIRAFFA (dall'arabo zarāfah, probabilmente d'origine africana; lat. scient. Giraffia Brisson 1762) Oscar De Beaux Genere sul quale è fondata la famiglia omonima (Giraffidae Gray 1821) di Artiodattili [...] uguale alla lunghezza della gamba e piegano il collo. Hanno vista acutissima, olfatto buono; disturbate fuggono a trotto d'ambio apparentemente poco serrato ma in realtà velocissimo. Gravidanza di circa 14 mesi, partoriscono un solo piccolo. Un'unica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIRAFFA (1)
Mostra Tutti

ANDATURA

Enciclopedia Italiana (1929)

(fr. allure; sp. andatura; ted. Gang; ingl. gait). L'andatura è quell'insieme di movimenti ritmici degli arti con cui gli animali si spostano (locomozione) alla superficie del suolo. Negli animali domestici [...] di uno stesso piede. Per ogni passo vi possono essere 4 battute (passo), o 3 battute (galoppo) o 2 battute (trotto, ambio). Nella progressione, il centro di gravità si sposta dall'indietro all'avanti, o dall'avanti all'indietro, quando l'animale si ... Leggi Tutto
TAGS: ANDATURE DEL CAVALLO – INGL

EZOOGNOSIA

Enciclopedia Italiana (1932)

. È quel ramo delle discipline zootecniche che studia la conformazione esterna degli animali, allo scopo di valutare le funzioni economiche a cui gli animali stessi possono essere adibiti. Il giudizio [...] è l'intervallo fra due battute successive. Fra le più importanti andature s'annoverano: l'ambio, il trotto, il passo, il galoppo, il salto. L'ambio è un'andalura talvolta naturale, generalmente artificiale. È caratterizzata dal fatto che ognuno dei ... Leggi Tutto
TAGS: ZOOTECNICA – MAMMIFERI – PIUMAGGIO – AMBIO

Inquinamento ambientale

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

Inquinamento ambientale Giovanni Battista Marini Bettolo sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] . 338A-346A. Skulberg, O. M., Codd, G. A., Carmichael, W. W., Toxic blue-grenn algal blooms in Europe: a growing problem, in ‟Ambio", 1984, XIII, pp. 244-247. Spengler, J. D., Soczek, M. L., Evidence for improved ambient air quality and the need for ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: WORLD METEOROLOGICAL ORGANIZATION – ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – FUNZIONE CLOROFILLIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inquinamento ambientale (12)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
àmbio
ambio àmbio s. m. [der. di ambiare]. – 1. Andatura dei quadrupedi, effettuata col movimento contemporaneo degli arti di un lato, successivo a quello degli arti dell’altro lato (è l’andatura normale nel cammello, dromedario, giraffa, orso;...
ambi-
ambi- [dal lat. ambo «tutti e due»]. – Primo elemento di parole dotte derivate dal lat. (come ambidestro), o formate modernamente sul modello latino (come ambigenere, ambivalenza, ecc.), nelle quali significa «due, di due».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali