• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Industria [2]
Botanica [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Sistematica e fitonimi [1]
Alimenti [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Colture e produzioni [1]
Nutrizione e salute [1]

amarena

Enciclopedia on line

Nome comune di Prunus cerasus e dei suoi frutti, simili a ciliegie, di sapore acidulo-amarognolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – ALIMENTI

AMARENA o Marena

Enciclopedia Italiana (1929)

È considerata come una forma di Cerasus acida, e forse ne rappresenta il tipo primitivo. Se ne differenzia per i frutti più piccoli, più rossi, quasi trasparenti, di sapore un poco amarognolo, usati generalmente per farne conserve, sciroppi ecc ... Leggi Tutto

Amarene Brusche di Modena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Amarene Brusche di Modena IGP Indicazione geografica protetta della confettura prodotta in alcuni comuni delle province di Modena e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuta dai frutti di ciliegio [...] , e per l’elevato contenuto di frutta, che costituisce almeno il 70% del prodotto finito. Per approfondire Scheda prodotto: Amarene Brusche di Modena IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – CONFETTURA – CILIEGIO – AMARENA

GOZZANO, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GOZZANO, Guido Marziano Guglielminetti Nacque a Torino il 19 dic. 1883, da genitori entrambi canavesani, più precisamente di Agliè. Il padre, Fausto, ingegnere (1839-1900), e la madre, Diodata Mautino, [...] vennero firmati utilizzando il terzo. Ad Agliè tanto il padre quanto la madre possedevano tre case: la villa Amarena della Signorina Felicita, proprietà del padre, la casa Mautino (vicino al castello di Agliè, poi effigiata sulla copertina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – AMALIA GUGLIELMINETTI – CORRIERE DEI PICCOLI – MASSIMO BONTEMPELLI – GAZZETTA DEL POPOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOZZANO, Guido (3)
Mostra Tutti

CILIEGIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Con questo nome s'indicano parecchie forme di piante della famiglia Rosacee, sottofamiglia Prunoidee, riunite, secondo i più, in due specie distinte. Il Prunus avium L. (Cerasus avium Moench.; volg. ciliegio [...] q. Si moltiplicano per seme o per innesto. Le ciliegie si consumano fresche o conservate in alcool o rum, in sciroppo (amarena), in marmellate; se ne fanno anche liquori come il Kirschwasser della Selva Nera, il ratafià di Grenoble e il maraschino di ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – PRUNUS AVIUM – ASIA MINORE – PEDUNCOLATI – SELVA NERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CILIEGIO (1)
Mostra Tutti

BONVICINI, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

BONVICINI, Franco Andrea Angiolino (Bonvi) Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] : Guccini gli presentò Bonvi, che fu assunto nel 1965. I due sceneggiarono la seconda stagione dei caroselli dell’amarena Fabbri con protagonista Salomone il pirata pacioccone, personaggio ideato da De Maria e disegnato da Ebro Arletti. Bonvi creò ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – SETTIMANA ENIGMISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONVICINI, Franco (1)
Mostra Tutti

Frutta

Universo del Corpo (1999)

Frutta Red. In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] dolce sono comprese nella specie Prunus avium. Specie affine al Prunus avium è il Prunus cerasus, dal frutto più acidulo, detto amarena. L'area di origine sembra essere il territorio compreso tra il Mar Nero e il Mar Caspio, ma, secondo altri autori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – COLTURE E PRODUZIONI – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – INDUSTRIA FARMACEUTICA – SCOPERTA DELL'AMERICA – INDUSTRIA DOLCIARIA – ITALIA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frutta (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
amarèna
amarena amarèna s. f. [der. di amaro]. – 1. Nome di alcune razze coltivate del visciolo, le quali dànno frutti leggermente amarognoli, detti anch’essi amarene. 2. Sciroppo che se ne ricava, di color rosso violaceo, usato per bibite, nella...
frappè
frappe frappè agg. e s. m. [adattamento del fr. frappé (che non ha però quest’accezione e quest’uso), part. pass. di frapper «colpire»; propriam. frappé par la gelée «colpito dal gelo», quindi «ghiacciato»]. – Nome con cui viene indicata nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali