• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Fisica [25]
Ingegneria [23]
Acustica [16]
Musica [12]
Cinema [13]
Elettronica [13]
Telecomunicazioni [11]
Strumenti e tecnologia applicata [9]
Temi generali [8]
Storia [7]

altoparlante

Enciclopedia on line

Trasduttore elettroacustico (detto anche diffusore sonoro), impiegato per la conversione dell’energia elettrica di correnti elettriche variabili ad audiofrequenza in energia di onde sonore, interessanti una notevole massa d’aria. Gli a. sono schematicamente costituiti da un organo elettromeccanico connesso a un diaframma vibrante (membrana o cono diffusore) che ha il compito di porre in vibrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – CORRENTE ELETTRICA – CAMERA ANECOICA – BANDA PASSANTE – PIEZOELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su altoparlante (2)
Mostra Tutti

baffle

Enciclopedia on line

Nella tecnica, dispositivo di schermo, regolazione e controllo. Negli altoparlanti, elemento per separare acusticamente la parte anteriore da quella posteriore. Negli impianti da vuoto, trappola di forma [...] opportuna che, disposta sull’apertura di una pompa a diffusione, impedisce alle molecole del fluido diffondente di giungere nel recipiente da vuotare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

alta fedeltà

Enciclopedia on line

alta fedeltà In elettroacustica, qualificazione (high fidelity) di impianti di registrazione e riproduzione sonora, nonché di componenti di essi (fonorivelatori, altoparlanti, amplificatori), di alta qualità, [...] atti quindi a registrare, riprodurre e trasdurre i suoni senza variarne la forma d’onda. In termini tecnici la condizione prescrive una risposta di frequenza uniforme almeno sino a un’ottava oltre la massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA

Samàia, Davide Dino

Enciclopedia on line

Colonnello (Finale Emilia 1871 - Milano 1913); inventò apparecchi per segnalazioni elettromagnetiche, applicati in Italia e all'estero, apparecchi automatici, telefoni amplificatori e altoparlanti. Organizzò [...] in Belgio comitati di soccorso agli inizî della prima guerra mondiale. Ideò e sperimentò sul fronte italiano un nuovo tipo di bombarda che prese il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FINALE EMILIA – BELGIO – ITALIA

midrange

Enciclopedia on line

Negli impianti per la riproduzione dei suoni ad alta fedeltà, altoparlante per la riproduzione delle medie frequenze acustiche impiegato nelle casse acustiche a più vie, di solito insieme a due altri altoparlanti, [...] uno per le alte frequenze (tweeter) e uno per le basse frequenze (woofer), al fine di ottenere complessivamente una risposta uniforme su tutto lo spettro acustico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: ALTA FEDELTÀ – ALTOPARLANTE

Spotify

Enciclopedia on line

Piattaforma di streaming per la riproduzione digitale di musica, podcast e video lanciata nel 2008 dall’omonima startup svedese; disponibile su un’ampia gamma di dispositivi quali PC, tablet, smartphone [...] e altoparlanti, è fruibile in una versione gratuita, con pubblicità, o mediante un piano premium in abbonamento. Integrata con Facebook e Twitter, attraverso cui gli utenti registrati possono accedere ai suoi contenuti, nel 2021 la piattaforma ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: SMARTPHONE – STREAMING – FACEBOOK – TWITTER – PODCAST

SUONO

Enciclopedia Italiana (1936)

SUONO Alfredo POCHETTINO Romolo GIRALDI . Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] di vibrazione dei suoni parassiti. Se k, fattore dî distorsione, è maggiore di 0,05, si ha già una distorsione sensibile; per un altoparlante elettromagnetico ordinario k varia da 2,8, per una frequenza di 160 Hz, a 0,05, per una frequenza di 1000 Hz ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUONO (9)
Mostra Tutti

bass reflex

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bass reflex bass reflex 〈bèis rìifleks〉 [locuz. ingl. "riflettore dei (suoni) bassi", usata in it. come s.m.] Diffusore sonoro partic. atto alla fedele riproduzione dei suoni bassi, costituito da uno [...] o più altoparlanti montati in un'opportuna cassa acustica provvista di apertura frontale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bass reflex (1)
Mostra Tutti

ortofonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortofonico ortofònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di orto- e fonico][ACS][ELT] Nella tecnica della registrazione e della riproduzione dei suoni, qualifica di dispositivi trasduttori (microfoni), registratori [...] (audioregistratori, dischi fonografici, nastri magnetici, ecc.) e riproduttori (altoparlanti e cuffie) sufficientemente fedeli, cioè che non introducano distorsioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTRONICA

autoradio

Enciclopedia on line

Radioricevitore installato a bordo degli autoveicoli; l’impianto, alimentato dalla batteria del veicolo, è costituito da antenna e altoparlante separati dal corpo principale dell’apparecchio. Il tipo più [...] diffuso di antenna è quella a stilo; gli altoparlanti utilizzano spesso il portabagagli e i vani delle portiere come casse acustiche di risonanza; l’impianto è comunemente stereofonico. La sensibilità deve essere elevata e ben regolata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: ALTOPARLANTE – BATTERIA – STILO – MP3
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
altoparlante
altoparlante s. m. [comp. di alto1 con valore avv. e parlante, sul modello del fr. haut-parleur, che a sua volta è calco dell’ingl. loud-speaker]. – Dispositivo elettroacustico (trasduttore) di vario tipo, collegato di solito ad apparecchiature...
cassa
cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali