• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Letteratura [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Biografie [2]
Storia [2]
Geografia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
America [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Sotomayor, Alonso de

Enciclopedia on line

Sotomayor, Alonso de Militare spagnolo (n. Jerez de los Caballeros, Badajoz, 1462), combatté con Gonzalo Fernández de Córdoba in Portogallo, Francia e Italia. Fatto prigioniero da Baiardo e trattato secondo le regole della [...] cavalleria, fece invece circolare la voce di essere trattato in modo non conforme ad esse. Sfidato per questo da Baiardo, restò ucciso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GONZALO FERNÁNDEZ DE CÓRDOBA – PORTOGALLO – FRANCIA – ITALIA

ÁLVAREZ DE TOLEDO, Hernando

Enciclopedia Italiana (1929)

Andaluso d'origine, soldato nelle Fiandre; e fin dal 1580, in Cile, soldato e ufficiale nella compagnia araucana del governatore Alonso de Sotomayor, mediatore nel conflitto tra i corsari di Cavendish [...] Ovalle in Histórica Relación) che poi continuò in El Purén indómito, infelice imitazione del Arauco domado di Pedro de Ona: particolareggiata cronaca delle campagne araucane, piena di notizie storicamente esatte. Bibl.: Ediz. di D. Barros Arana, in ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ALVAREZ DE TOLEDO – ALONSO DE SOTOMAYOR – SANTIAGO DEL CILE – PEDRO DE ONA – ARAUCANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ÁLVAREZ DE TOLEDO, Hernando (1)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] quali inneggiano alle imprese di Carlo V (Alonso de Santa Cruz, Prudencio de Sandoval, Pedro Mejía), ne tratteggiano le guerre pittori, come il sivigliano Gonzalo Bilbao, il gallego Sotomayor (ritrattista, pittore di costumi e cultore, meno assiduo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] dei primi lavori della colonizzazione Antonio Balcárcel Riva de Neira Sotomayor, che, con l'aiuto degl'indiani Coahuilteco, agostiniani (1533). Fra questi ultimi, si distinse fra Alonso de la Veracruz (1504-1584), professore all'università di Messico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] enormi, sì che fu necessario inviare per soccorsi nel Perù Alonso de Monroy che fu di ritorno solo nel settembre del '43 Vicuña Mackema, Historia general de la república de Chile, Santiago 1866-82; R. Sotomayor Valdés, Historia de Chile, 1831-1871, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

ALCÁNTARA

Enciclopedia Italiana (1929)

Città della Spagna, in provincia di Cáceres, situata a breve distanza dalla riva sinistra del Tago, non lungi dal confine portoghese. Ha circa 3500 ab. Ricevette il nome di Alcántara dagli Arabi. Ferdinando [...] la città a Pietro, infante di Aragona; ma Gutierre Sotomayor, commendatore dello stesso ordine e nipote del maestro, se che dilaniarono il regno al tempo di Enrico IV, Alonso de Monroy, clavero dell'ordine di Alcántara e militante nel partito ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – GIOVANNA LA BELTRANEJA – IMMACOLATA CONCEZIONE – FERDINANDO II DI LEÓN – ISABELLA LA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCÁNTARA (1)
Mostra Tutti

LEONI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONI, Pompeo Walter Cupperi Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] del L. il minorato Pedro Pablo, nato a Madrid da Mariana de Sotomayor (1582) e legittimato nel 1592; Teodora (1584) e il Taddeo Zuccari, Federico Barocci, Girolamo Muziano, Antonio Moro, Alonso Sánchez Coello, El Greco. Interessanti sono anche le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – POLIDORO DA CARAVAGGIO – MARGHERITA D'AUSTRIA – LEONARDO DA VINCI – FEDERICO BAROCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONI, Pompeo (1)
Mostra Tutti

Il romanzo spagnolo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giuseppina Brunetti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il romanzo spagnolo vive nel Seicento il momento di massimo fulgore. Nel quadro [...] secolo (quali, per esempio, Jerónimo de Pasamonte, Alonso de Contreras e Diego Duque de Estrada) risentono fortemente dell’influsso sociale contemporaneo. Antonio de Eslava, Juan de Pina e Mara de Zayas y Sotomayor, sempre ispirandosi ai grandi ... Leggi Tutto

NOVELLA

Enciclopedia Italiana (1934)

NOVELLA Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI Salvatore ROSATI * . Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] Alonso de Castillo y Solórzano (Tardes entretenidas, Jornadas alegras, Noches de placer), Diego de Agreda y Vargas (Novelas morales), Juan de ), Don Cristóbal Lozano (Las Serafinas), María de Zayas Sotomayor (Novelas ejemplares y amorosas), ecc.; fra ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI SABADINO DEGLI ARIENTI – MIGUEL DE LOS SANTOS ALVAREZ – PEDRO ANTONIO DE ALARCÓN – JULES BARBEY D'AURÉVILLY – DIEGO DE AGREDA Y VARGAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOVELLA (1)
Mostra Tutti

Puerto Rico

Enciclopedia on line

Puerto Rico (it. Portorico) Isola delle Grandi Antille che, insieme ad altre isole minori (9104 km2, con 3.971.020 ab. nel 2009), forma il Commonwealth of P., liberamente associato agli USA (dei quali adotta anche [...] può essere considerato M.A. Alonso (19° sec.), il quale trova il suo più illustre rappresentante in E.M. de Hostos. Il modernismo ebbe vari rappresentanti: per la del yip colorado, 2000), E. Reyes, I. Silén, J.L. Vega, J.A. Morales, Á.M. Sotomayor. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AGROALIMENTARE – GUERRA ISPANO-AMERICANA – FERDINANDO IL CATTOLICO – SUFFRAGIO UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puerto Rico (7)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali