• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [3]
Diritto [2]
Economia politica [1]
Diritto privato [1]
Economia [1]
Arti visive [1]
Accademie scuole e movimenti [1]
Chimica [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]
Letteratura [1]

ALMELO

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Olanda, nella provincia dell'Overijssel, situata presso l'Almelo Nordhorn-Kanal. Cominciò ad avere importanza solo nella seconda metà del sec. XIX, quando si ebbe un grande sviluppo industriale [...] nella regione. Attualmente Almelo possiede numerose fabbriche di tessuti di cotone e di damaschi. La sua popolazione, che era di 9.927 ab. nel 1900, è salita attualmente a 24.000 abitanti. Possiede un castello e alcune chiese notevoli. ... Leggi Tutto
TAGS: OVERIJSSEL – COTONE

Kolthoff, Izaak Maurits

Enciclopedia on line

Chimico (Almelo, Paesi Bassi, 1894 - St. Paul, Minnesota, 1993); prof. (1927) all'Università del Minnesota; è noto per le sue ricerche nel campo della chimica analitica: studio del meccanismo di polimerizzazione [...] della gomma sintetica per via spettrofotometrica, caratteristiche chimico-fisiche dei composti macrociclici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROFOTOMETRICA – CHIMICA ANALITICA – POLIMERIZZAZIONE – GOMMA SINTETICA – PAESI BASSI

Beth, Evert Willem

Enciclopedia on line

Logico-matematico olandese (Almelo 1908 - Amsterdam 1964). Dal 1946 prof. all'univ. di Amsterdam. Dopo studi di storia della logica e della matematica (De wijsbegeerte der wiskunde van Parmenides tot Bolzano, [...] 1944; Geschiedenes der logica, 1944) passò a ricerche nel campo della logica matematica ottenendo importanti risultati nella teoria della definizione (teorema di definibilità), nell'analisi semantica della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI MODELLI – LOGICA MATEMATICA – AMSTERDAM – ALMELO

Beth

Enciclopedia della Matematica (2013)

Beth Beth Evert Willem (Almelo, Overijssel, 1908 - Amsterdam 1964) logico olandese. Dopo aver studiato matematica e fisica all’università di Utrecht, si interessò, oltre che di logica, di psicologia: [...] costante fu infatti il suo interesse nel raccordare gli aspetti logici (formali) con quelli psicologici (empirici) della conoscenza umana. Fu tra i fondatori, nel 1950, della Commission internationale ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA INTUIZIONISTA – OVERIJSSEL – MATEMATICA – PSICOLOGIA – AMSTERDAM

Beth, Evert Willem

Dizionario di filosofia (2009)

Beth, Evert Willem Logico-matematico olandese (Almelo 1908 - Amsterdam 1964). Dal 1946 insegnò nell’univ. di Amsterdam. Dopo studi di storia della logica e della matematica (De wijsbegeerte der wiskunde [...] van Parmenides tot Bolzano, 1944; Geschiedenes der logica, 1944) passò a ricerche nel campo della logica matematica, ottenendo importanti risultati nella teoria della definizione (teorema di definibilità), ... Leggi Tutto

HENGELO

Enciclopedia Italiana (1933)

HENGELO (A. T., 44) Città dell'Olanda, nella provincia di Overijssel, a breve distanza dal confine con la Germania (una dozzina di chilometri). È centro di fiorenti industrie: vi sono fabbriche di tessuti [...] , ecc.), fonderie e un'importante centrale elettrica. Ha commerci assai attivi ed è posta all'incrocio delle linee ferroviarie Zwolle-Almelo-Enschede e Zutphen-Oldenzaal (che prosegue per la Germania). Il comune di Hengelo nel 1930 aveva 34.300 ab ... Leggi Tutto

Gorter, Herman

Enciclopedia on line

Gorter, Herman Poeta olandese (Wormerveer 1864 - Bruxelles 1927), uno dei principali esponenti del rinnovamento letterario che fece capo alla rivista De Nieuwe Gids intorno al 1880. Nel poema Mei ("Maggio", 1889) cantò [...] filosofica, presto venata di marxismo (De School der Poëzie "La scuola della poesia", 1897; Een klein Heldendicht "Una piccola epopea", 1906; Pan, 1912). Suo fratello Arnold Marc (Almelo 1866 - Amsterdam 1933) fu pittore apprezzato di paesaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – MARXISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gorter, Herman (1)
Mostra Tutti

Mecanoo

Enciclopedia on line

Studio di architettura fondato nel 1984 a Delft da H. Döll, E. van Egeraat, F. Houben, C. de Weijner e R. Steenhuis. L’architettura del gruppo è caratterizzata da un modernismo reinterpretato attraverso [...] dell’Università di Delft, 1997; facoltà di Economia e management dell’Università di Utrecht, 1995), musei (padiglione per il Dutch Open Air Museum ad Arnhem, 2000) ed edifici pubblici (Biblioteca pubblica di Almelo, 1994; scuola a Hengelo, 2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: MODERNISMO – ROTTERDAM – DELFT – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mecanoo (1)
Mostra Tutti

OVERIJSSEL

Enciclopedia Italiana (1935)

OVERIJSSEL (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Provincia dell'Olanda, confinante a.N. con le provincie di Frisia e di Drente, a E. con la Germania, a S. con la Gheldria e a O. con lo Zuiderzee. Il territorio [...] . I centri maggiori sono: Enschede (51.000 ab.), Zwolle capoluogo della provincia, con 41.103 ab., Deventer, Almelo, Hengelo, Kampen, Lonneker. Alcune delle linee ferroviarie che attraversano la provincia sono d'importanza internazionale. Il traffico ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO I D'ORANGE – MAURIZIO DI NASSAU – INDUSTRIA TESSILE – PROTESTANTESIMO – POLLICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OVERIJSSEL (1)
Mostra Tutti

ZWOLLE

Enciclopedia Italiana (1937)

ZWOLLE (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Città olandese, capoluogo della provincia di Overijssel, situata sul Zwarte Water, con 42.842 abitanti (1935), di cui il 22% cattolici, poco più del 2% israeliti [...] nodo per la navigazione interna, Zwolle è anche un centro ferroviario con linee per Utrecht, Deventer-Arnhem, Almelo-Coevorden, Meppel-Groninga-Leeuwarden, Kampen. Le ferrovie olandesi vi hanno una grande fabbrica per la riparazione delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZWOLLE (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali