• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Scienze politiche [6]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Geopolitica [4]
Biografie [2]
Storia [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]

Khamenei, Ali

Enciclopedia on line

Khamenei, Ali Ayatollah e uomo politico iraniano (n. Mashhad 1939). Si è formato in prestigiose scuole teologiche e, tra gli altri, ha avuto come insegnanti l’ayatollah Borujerdī e l’ayatollah Khomeini. Sin dagli anni [...] . I rimanenti seggi spettano invece a indipendenti, riformisti ed altre formazioni politiche minori. Secondo alcune fonti, a causa di gravi problemi di salute, nel dicembre 2020 l'ayatollah avrebbe trasferito i suoi poteri al figlio Mojtaba Khamenei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHOMEINI – MASHHAD – TEHRAN – IRAN – IMAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khamenei, Ali (1)
Mostra Tutti

Lo spettro del dopo Khamenei

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Annalisa Perteghella Si può parlare di Ali Khamenei come di una delle figure più importanti e meno comprese del panorama politico del Medio Oriente allargato. Troppo spesso liquidato frettolosamente [...] della retorica rivoluzionaria e da un graduale reinserimento nel sistema internazionale. Dal momento del proprio insediamento, invece, Ali Khamenei si è dedicato alla costruzione di un network personale che gli ha permesso di accrescere in misura ... Leggi Tutto

Amini, Mahsa

Enciclopedia on line

Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché [...] , che hanno progressivamente assunto il carattere di una ribellione totale contro la Repubblica islamica e la guida suprema Ali Khamenei, sono state duramente represse dalle forze dell’ordine, ciò provocando centinaia di morti tra i civili, tra cui ... Leggi Tutto
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTI UMANI – ALI KHAMENEI – IMPICCAGIONE

Jalili, Saeed

Enciclopedia on line

Jalili, Saeed. - Diplomatico e uomo politico iraniano (n. Mashhad 1965). Militare durante il conflitto Iran-Iraq (1980-88), ha riportato gravi ferite in uno scontro a Bassora e per tali meriti è stato [...] l'Ispettorato (1995-96) e la pianificazione politica dell'ufficio della Guida suprema, all'epoca rappresentata dall'ayatollah Ali Khamenei. Membro dal 2002 del Consiglio supremo di sicurezza nazionale durante la presidenza di M. Ahmedinejad, di cui è ... Leggi Tutto
TAGS: ALI KHAMENEI – AYATOLLAH – BASSORA – TEHERAN – MASHHAD

IL DECENNIO BREVE

XXI Secolo (2009)

Il decennio breve Lucio Caracciolo Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] di leader religiosi con poteri militari ed economici (pāsdārān). Al vertice del Paese c’è la Guida Suprema, l’āyatollāh Ali Khamenei (῾Ali Ḥoseyni Ḫāmene᾽i), che però è solo primus inter pares. Non ha né il carisma né il potere del suo venerato ... Leggi Tutto

Il 'nuovo Iran' di Hassan Rouhani

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Annalisa Perteghella Un’ondata di entusiasmo e ottimismo ha salutato l’elezione a presidente di Hassan Rouhani, avvenuta nel giugno 2013. Da una competizione elettorale la cui vittoria era stata da [...] Hassan Rouhani come del ‘nuovo Iran’ richiede pertanto una certa cautela. Soprattutto, occorre tenere ben presente che, se delle vere svolte ci saranno, esse avverranno più che nel ‘nuovo Iran’ di Hassan Rouhani, nel ‘vecchio Iran’ di Ali Khamenei. ... Leggi Tutto

onda verde

Lessico del XXI Secolo (2013)

onda verde Ónda vérde. – Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green movement sulla stampa internazionale). Nelle [...] , chiese a gran voce la revisione del voto mentre nelle stesse ore la Guida suprema, l’āyatollāh ‛Alī Khāmeneī, ordinava un’inchiesta sulle presunte irregolarità. Nei giorni immediatamente successivi i manifestanti tornarono in piazza mentre il clima ... Leggi Tutto

CALCIO - Iran

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Iran Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Iran Football Association Anno di fondazione: 1920 Anno di affiliazione FIFA: 1945 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima partita: [...] nello Stadio Gerland di Lione durante i Campionati del Mondo del 1998: basti pensare al commento dell'ayatollah Ali Khamenei ("Abbiamo battuto il Grande Satana"), alle migliaia di arabi in festa e alla delusione del presidente statunitense Bill ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Ahmadinejad, Mahmud

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ahmadinejad, Mahmud Aḩmadīnejād, Maḥmūd. – Politico iraniano (n. Arādān 1956), dal giugno 2005 presidente della Repubblica islamica dell’Iran. Di idee politiche fortemente conservatrici, durante gli [...] voci di dissenso contro A. si levavano anche tra i religiosi più conservatori vicini alla Guida suprema, l’āyatollāh ‘Ali Khāmeneī, e nel paese calava il silenzio della repressione, gli Stati Uniti a più riprese condannavano il regime iraniano da ... Leggi Tutto
TAGS: ALI KHĀMENEĪ – STATI UNITI – POPULISMO – ISRAELE – TEHERAN

Moussavi, Hussein Mir

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moussavi, Hussein Mir Moussavi, Hussein Mir (Mūsavī, Ḥusayn Mīr). ‒ Politico iraniano (n. Khameneh 1942). Dopo essere stato da giovane un militante delle organizzazioni studentesche islamiche vicine [...] in contrasto con l’allora presidente della Repubblica islamica dell’Iran, il religioso e politico conservatore ‛Alī Khāmeneī, diventato nel 1989 Guida suprema. Consigliere del presidente riformista Muḥammad Khatamī (1997-2005), nel giugno 2009 ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali