Disciplina scientifica che realizza il collegamento concettuale e operativo tra la fisica e la biologia. Il principale obiettivo che la b. si propone è quello di capire che tipo di sistema fisico sia un [...] di tali sistemi (di grande interesse, per es., per la comprensione dei processi mentali) non può essere svolto utilizzando semplici algoritmiricorsivi: un’idea delle difficoltà che si incontrano è data dal fatto che, per un sistema a 4 ingressi e 4 ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] risolvendo la semplice relazione di ricorrenza C(n)=2 C(n/2)+n, direttamente ricavabile dalla struttura ricorsiva dell'algoritmo. Un altro metodo ricorsivo, che però ha prestazioni diverse nel caso peggiore e nel caso medio, è il metodo chiamato ...
Leggi Tutto
ricorsivita
ricorsività [Der. di ricorsivo "proprietà di essere ricorsivo"] [ALG] Teoria della r.: teoria che si propone lo studio, nell'ambito dei numeri naturali, degli algoritmiricorsivi e delle [...] funzioni ricorsive (→ ricorsivo). ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] tipicamente s0=0), e poi ripetere il calcolo dell'espressione ricorsiva [1] per successivi valori di k, ottenendo un campione d'ingresso ek. L'espressione [1] rappresenta un algoritmo elementare relativo a un circuito numerico, che può essere ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] nella memoria del computer. Una tecnica assai efficiente per ottenerne l’ordinamento ascendente si basa su un algoritmoricorsivo noto come quicksort. La sezione critica del quicksort è una routine software che ripartisce opportunamente un array ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] nella memoria del computer. Una tecnica assai efficiente per ottenerne l'ordinamento ascendente si basa su un algoritmoricorsivo noto come quicksort. La sezione critica del quicksort è una routine software che ripartisce opportunamente un array ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] la coppia (2.13.20, 27) è corretta, per applicare questo algoritmo si comincia con l'osservare che 20 (=20/60, ossia il reciproco P3) suggeriscono che il concetto di procedimenti ricorsivi potenzialmente infiniti potesse essere familiare ai geometri ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] parola, si definisce 'coppia critica'.
Esiste un algoritmo che permette di completare un sistema di riscrittura e quale g(x,m)=0.
È un risultato classico che le funzioni ricorsive e le macchine di Turing, come pure molti altri formalismi, definiscono ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Silvio Bozzi
Pur potendo vantare come erede della logica formale un'origine risalente almeno ad Aristotele, come disciplina scientifica la logica matematica è un acquisto recente. [...] tanto a una FNC che a una FND e fornire algoritmi che ci danno le forme normali. Se le FNC sono che ‒ come nel caso enunciativo ‒ il teorema di Lindenbaum richiede il ricorso all'assioma di scelta AC se il linguaggio è più che numerabile. Corollario ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] derivate dalla stessa parola, si definisce critica. Esiste un algoritmo, dovuto a Donald E. Knuth e Peter B. Bendix si ferma se ha x come ingresso.
Ricorsività
Le funzioni ricorsive si possono definire come funzioni sulle parole, ma è più semplice ...
Leggi Tutto
ricorsivo
agg. [der. di ricorrere]. – In matematica e in logica matematica, sinon. di ricorrente (nel sign. 3 c); in partic., nella teoria della ricorsività, funzioni r. primitive, quelle che si possono ottenere dalle funzioni iniziali mediante...