• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Economia politica [1]
Economia [1]

Tsipras, Alexis

Enciclopedia on line

Tsipras, Alexis Uomo politico greco (n. Atene 1974). Laureato in Ingegneria e attivo in politica sin dall’adolescenza, è stato segretario generale della formazione giovanile di Synaspismós (1999-2003) per poi entrare nel comitato centrale del partito nel 2004. Due anni più tardi si è candidato a sindaco di Atene, ottenendo il 10% delle preferenze e divenendo uno tra i rappresentanti più in vista della sinistra radicale: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – SINISTRA RADICALE – DEBITO PUBBLICO – REFERENDUM – AUSTERITY

tsiprasiano

NEOLOGISMI (2018)

tsiprasiano s. m. e agg. Sostenitore di Alexis Tsipras, Primo ministro della Repubblica Ellenica dal 2015; che si richiama a Alexis Tsipras. • Aderiranno al gruppo della sinistra europea Gue, ma saranno [...] di politici italiani, è già quella a presentarsi come tsiprasiani della prima ora, quella prima degli altri. (Paolo Bracalini, Giornale, 6 luglio 2015, p. 5, Il Fatto). - Derivato dal nome proprio (Alexis) Tsipras con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA ELLENICA – SINISTRA RADICALE – BARBARA SPINELLI – ALEXIS TSIPRAS – PD

GRECIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRECIA. Edoardo Boria Francesco Anghelone Petra Bernitsa Paola Maria Minucci Christos Bintoudis Luigi Abiusi – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] si affermò come primo partito, davanti al Synaspismós rizospastikís aristerás (SYRIZA, Raggruppamento della sinistra radicale) guidato da Alexis Tsipras, che ottenne il 16,8% dei voti. Un importante successo fu quello del partito neonazista Chrisi ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – LUDWIG MIES VAN DER ROHE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BANCA CENTRALE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRECIA (19)
Mostra Tutti

L'Europa da ripensare, tra crisi greca e rischio 'Brexit'

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Enrico Fassi Antonio Zotti Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] ampia vittoria del partito Syriza alle elezioni del 25 gennaio 2015 viene interpretata dal suo leader, e nuovo premier, Alexis Tsipras come un chiaro mandato a rinegoziare i termini degli accordi con le istituzioni europee. Il braccio di ferro che ne ... Leggi Tutto
TAGS: TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – FONDO EUROPEO PER GLI INVESTIMENTI – INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA – PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA

Europa, la sfida di Atene

Il Libro dell'Anno 2015

Sergio Fabbrini Europa, la sfida di Atene La crisi finanziaria della Grecia è l’esempio più drammatico dei limiti di funzionamento dell’Eurozona. Sebbene Atene rappresenti l’1,8% del PIL dell’area euro, [...] della crisi del paese fosse dovuta alle banche e ai governi ‘stranieri’. Si tratta di vedere se il nuovo governo di Alexis Tsipras, formato dopo le elezioni di settembre 2015 che hanno visto la conferma di SYRIZA come primo partito del paese, sarà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – TRATTATO DI MAASTRICHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Europa, la sfida di Atene (14)
Mostra Tutti

Juncker ostaggio dei falchi

Il Libro dell'Anno 2014

Pier Virgilio Dastoli Juncker ostaggio dei falchi Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] sostegno ancora più ampio che include i Verdi e una parte della sinistra radicale guidata dal leader greco Alexis Tsipras. La classe politica europea commetterebbe tuttavia un grave errore se sottovalutasse il forte segnale venuto dall’alto livello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: TRATTATO DI LISBONA – JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – THE NEW YORK TIMES

eurorigore

NEOLOGISMI (2018)

eurorigore (euro-rigore), s. m. La politica di austerità adottata nell’economia dell’Eurozona. • [tit.] Euro-rigore, scocca il fiscal compact / [Barack] Obama: «Baratro fiscale? Colpa del Gop [Grand [...] , in particolare di spesa. (B. R., Giornale d’Italia, 24 settembre 2014, p. 4, Attualità) • Syriza e il suo leader Alexis Tsipras potrebbero crescere ancora. Il quesito è se sommata ai comunisti del Kke, alla sinistra estrema di Potami e a Dimar ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – GRAND OLD PARTY – ALEXIS TSIPRAS – FISCAL COMPACT – EUROZONA

salario di cittadinanza

NEOLOGISMI (2018)

salario di cittadinanza loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento. • in questi giorni in cui si parla molto di «salario [...] il salario di cittadinanza, per un drastico allargamento del potere decisionale. Ma con pochissime eccezioni (una è [Alexis] Tsipras) hanno una vera e propria fobia per la parola «sinistra». Che deve suonargli decrepita, compromessa, consunta. Sta ... Leggi Tutto
TAGS: MEET-UP

anti-austerity

NEOLOGISMI (2018)

anti-austerity (anti austerity), agg. inv. Che si oppone a politiche economiche eccessivamente rigide e rigorose. • Altro che recessione, qui siamo in piena grande depressione. A sostenerlo è Paul Krugman [...] e Wolfgang Schaeuble al vertice Euro-Med di ieri. Un incontro ribattezzato dal suo organizzatore, il leader greco Alexis Tsipras, «anti-austerity». (Andrea Bassi, Messaggero, 10 settembre 2016, p. 3, Primo Piano). - Dall’ingl. antiausterity. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN MAYNARD KEYNES – GRANDE DEPRESSIONE – ALEXIS TSIPRAS – PAUL KRUGMAN – EUROZONA

anti-austerita

NEOLOGISMI (2018)

anti-austerita anti-austerità (anti austerità), agg. inv. Che si oppone a politiche economiche eccessivamente rigide e rigorose. • La pressione sui titoli di Stato non molla la presa. E così è ancora [...] la crescita e salvare l’euro». Era questo il leitmotiv imperante a Bruxelles e dintorni all’indomani della vittoria di Alexis Tsipras ad Atene. (Adriana Cerretelli, Sole 24 Ore, 26 maggio 2015, p. 1, Prima pagina) • Il ministro delle Finanze tedesco ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS HOLLANDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – MATTEO RENZI – BRATISLAVA
1 2
Vocabolario
Alexit
Alexit s. m.  (iron.) Uscita dalla scena politica del leader greco Alexis Tsipras. ◆  Con il blocco dei capitali l’economia è paralizzata e quando finirà la liquidità finirà anche la pazienza dei greci. È quello che probabilmente spera il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali