• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Letteratura [6]
Biografie [3]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Movimenti scuole e correnti [1]
Geografia [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Aldington, Richard

Enciclopedia on line

Aldington, Richard Poeta, romanziere e critico inglese (Hampshire 1892 - Sury-en-Vaux 1962). Nel 1913 fu direttore dell'Egoist, la rivista dei poeti imagisti; nello stesso anno sposò la poetessa americana Hilda Doolittle, che con Ezra Pound fu tra i più importanti promotori del movimento. La sua prima raccolta di poesie, Images, fu pubblicata nel 1915; nel 1919 seguirono: Images of war e Images of desire. Dopo la prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – HILDA DOOLITTLE – D.H. LAWRENCE – INGHILTERRA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aldington, Richard (1)
Mostra Tutti

BARTON, Elisabeth

Enciclopedia Italiana (1930)

Fanatica profetessa inglese, soprannominata the maid of Kent, nacque ad Aldington nel 1506. Di natura nevrotica ed epilettica, cominciò a credersi inviata ad annunciar profezie. Il prete del luogo, certo [...] Master la segnalò all'arcivescovo di Canterbury, William Warham, il quale fece rinchiudere la donna nel convento di St. Sepulchre, a Canterbury (1526). Qui cominciò a diffondersi la fama della Barton, ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – CATERINA D'ARAGONA – ENRICO VIII

SMITH, Sir Francis Petit

Enciclopedia Italiana (1936)

SMITH, Sir Francis Petit Gino BURO Inventore dell'elica di propulsione, nato a Copperhurst Farm, presso Aldington Knoll, il 9 febbraio 1808, morto a South Kensington il 12 febbraio 1874. In gioventù [...] acquistò abilità a costruire modelli di barche e mostrò molta inventiva nell'immaginare dei metodi di propulsione per esse. Nel 1835 costrui un modello di nave mossa da un'elica posta sotto il livello ... Leggi Tutto

Doolittle, Hilda

Enciclopedia on line

Doolittle, Hilda Poetessa statunitense (Bethlehem, Pennsylvania, 1886 - Zurigo 1961), nota con le iniziali H. D. In Europa dal 1911. Aderì fin dall'inizio al movimento imagista, nel cui orientamento la sua arte è rimasta [...] anche dopo che il movimento finì praticamente dissolto. Sposò nel 1913 R. Aldington, dal quale divorziò nel primo dopoguerra. Le sue prime poesie apparvero sulla rivista Poetry nel 1913. Pubblicò in seguito i volumi: Sea garden (1916), Hymen (1921), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – ZURIGO – EUROPA

DOUGLAS, Norman

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore inglese, morto a Capri il 15 febbraio 1952. Usava lo pseudonimo di Pilaff Bey. Bibl.: R. Dawkins, Norman Douglas, Londra 1952; C. Fitzgibbon, Norman Douglas: a pictorial record with a critical [...] and biographical study, 1953; R. Aldington, Pinorman: personal recollections of Norman Douglas, Londra 1954; C. Woolf, A Bibliography of Norman Douglas, ivi 1954; I. Greenless, Norman Douglas, 1957. ... Leggi Tutto
TAGS: ALDINGTON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Norman (2)
Mostra Tutti

Brooks, Van Wyck

Enciclopedia on line

Brooks, Van Wyck Scrittore e critico (Plainfield, New Jersey, 1886 - Bridgewater, Conn., 1963). Contribuì al risveglio di una coscienza critica nella letteratura americana: The wine of the Puritans (ed. ingl. 1908); The [...] Frank, soppressa dal governo per le tendenze pacifiste. Negli studî sui singoli autori applicò il metodo dell'approccio biografico; John Aldington Symonds (1914); The world of H. G. Wells (1915); The ordeal of Mark Twain (1920, ediz. riv. 1933); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON IRVING – H. G. WELLS – HENRY JAMES – MARK TWAIN – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brooks, Van Wyck (1)
Mostra Tutti

imagismo

Enciclopedia on line

Movimento letterario (ingl. imagism) sorto a Londra tra il 1912 e il 1914. Suo iniziatore fu E. Pound che, in un articolo apparso nel 1913 sulla rivista statunitense Poetry (A few don’ts by an imagiste; [...] il canone della brevità. Nel 1914 l’antologia Des imagistes riuniva, secondo criteri di omogeneità più apparenti che reali, testi di R. Aldington, F.S. Flint, F.M. Ford, H. D., D.H. Lawrence, T.S. Eliot, J. Joyce, W.C. Williams e dello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: POESIA ROMANTICA – LONDRA

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] di barocco flamboyant). Di poco posteriore al movimento dei Georgian Poets sorse il gruppo degli Imagists (F. S. Flint, Richard Aldington, Ford Madox Ford, A. Huxley) che esaltarono la breve immagine al di sopra del poema lungo. A questo gruppo si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

Gli scrittori e la guerra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura di guerra, nello specifico quella che tratta dei due grandi conflitti [...] al caos della guerra; il famoso romanzo The Death of a Hero (Morte di un eroe, 1929) di Richard Aldington, grande rappresentazione del conflitto mondiale e satira della società contemporanea; infine, i cosiddetti “War Poets” (poeti di guerra) che ... Leggi Tutto

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] S. Sassoon, M.B. Nichols, W. Owen, E. Blunden, R. Graves, ecc. Di poco posteriore fu il movimento degli imagists: R. Aldington, S. Flint, F.M. Ford, cui si trovò associata per qualche tempo l’eclettica personalità del poeta americano E. Pound, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali