• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [4]
Musica [2]
Letteratura [1]
Storia [1]
Diritto [1]
Economia [1]

Alcara li Fusi

Enciclopedia on line

Alcara li Fusi Comune della prov. di Messina (62,3 km2 con 2277 ab. nel 2007, detti Alcaresi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Gallo, Vincenzo

Enciclopedia on line

Musicista di Alcara Li Fusi (odierna provincia di Messina), attivo alla fine del sec. 16º. Fu monaco francescano e maestro di cappella al duomo e alla corte di Palermo. Diede alle stampe musica sacra (1596) [...] e profana (madrigali del 1589) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALCARA LI FUSI – MUSICA SACRA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallo, Vincenzo (2)
Mostra Tutti

Gioitta, Nicola

Enciclopedia on line

Gioitta, Nicola. – Vittima della mafia e imprenditore italiano (Alcara Li Fusi, Messina, 1961 – Niscemi 1990). Proprietario di una gioielleria al centro di Niscemi, dove si era trasferito, subito dopo [...] l’apertura del negozio è stato bersaglio della mafia locale che pretendeva che pagasse il pizzo. Rifiutatosi, è stato vittima di numerose rapine, nell’ultima delle quali è stato ucciso con due colpi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOITTA, NICOLA – NISCEMI

CONSOLO, Vincenzo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scrittore, nato a Sant'Agata di Militello (Messina) il 18 febbraio 1933. Laureato in giurisprudenza, vive dal 1968 a Milano, lavorando alla RAI e collaborando a quotidiani e riviste letterarie. Ha esordito [...] , forme di teatro popolare, è la fantasiosa rivisitazione di un episodio di storia siciliana, la rivolta contadina di Alcara Li Fusi innescata dallo sbarco dei Mille, su cui si inserisce la vicenda dell'erudito Barone di Mandralisca e della sua ... Leggi Tutto
TAGS: SANT'AGATA DI MILITELLO – SBARCO DEI MILLE – ALCARA LI FUSI – GIURISPRUDENZA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONSOLO, Vincenzo (2)
Mostra Tutti

LA VALLE

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LA VALLE Luciano Buono Famiglia di organari palermitani attivi in Sicilia nei secoli XVI e XVII, in stretti rapporti con l'ambiente musicale isolano che proprio nel tardo Rinascimento vide il fiorire [...] alla stipula dell'atto era inoltre presente il musico dell'Ordine dei frati minori conventuali Vincenzo Gallo, originario di Alcara Li Fusi (Messina), all'epoca maestro della cappella palatina e del duomo di Palermo. Nel 1614 Antonino firmò l'organo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VIGNERIO, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIGNERIO, Iacopo Giampaolo Chillè VIGNERIO, Iacopo. – In assenza di testimonianze documentarie, ignote sono a oggi la data di nascita e gran parte delle vicende biografiche di questo pittore operante [...] una Madonna con Bambino tra i ss. Sebastiano e Antonio di Padova, conservata nella chiesa di S. Pantaleone di Alcara li Fusi. Databili attorno alle metà degli anni Venti, tali lavori palesano una cultura composita, che trova nella produzione di Salvo ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GROSSO CACOPARDO – POLIDORO DA CARAVAGGIO – VINCENZO DEGLI AZANI – ADORAZIONE DEI MAGI – ARCANGELO GABRIELE

INTERDONATO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

INTERDONATO, Giovanni Francesca Maria Lo Faro Noto come "il colonnello" e cugino dell'omonimo magistrato, nacque a Roccalumera, presso Messina, nel 1813 (lo smarrimento della p. 77 del registro dei [...] 16 maggio 1858 sposò la diciassettenne Teresa Longo. Al momento dell'impresa dei Mille l'I. sedò una ribellione ad Alcara Li Fusi. Assunto il comando di una compagnia di volontari e ricongiuntosi alla colonna di N. Fabrizi, il 20 luglio a Spadafora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LERCARA FRIDDI

Enciclopedia Italiana (1933)

LERCARA FRIDDI (A. T., 27-28-29) Vincenzo Epifanio FRIDDI Paese della provincia di Palermo, posto a 660 m. s. m. nel cuore dell'isola, sull'altipiano che declina nei due opposti versanti del Platani [...] dei Freddi, ricordato sin dal sec. XV; e questo servì a distinguerlo da un altro centro (ora in provincia di Messina): Alcara (di) li Fusi. È situato in posizione amena, ma ha assai rigido l'inverno. Nel territorio del comune, che ha un'estensione di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LERCARA FRIDDI (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali