• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Letteratura [1]
Chimica generale [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Biografie [1]
Comunicazione [1]

Verwey, Albert

Enciclopedia on line

Verwey, Albert Poeta e critico nederlandese (Amsterdam 1865 - Noordwijk aan Zee, Olanda Merid., 1937). Amico di W. Kloos, redattore (1885-90) della rivista De nieuwe gids ("La nuova guida"), direttore (1894-1905) con L. van Deyssel di Het tweemaandelijksch tijdschrift ("La rivista trimestrale"), fondò e diresse (1905-19) De Beweging ("Il movimento"), che ospitò le nuove tendenze post-simboliste; insegnò poi (1925-35) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AMSTERDAM – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verwey, Albert (1)
Mostra Tutti

AMSTERDAM

Enciclopedia Italiana (1929)

Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] 'anno 1885 porta una vera e propria rivoluzione letteraria. Veth e Van Looy erano amici intimi di Frederik van Eeden, Albert Verwey e Lodeviik van Deyssel e fra i primi contributori alla rivista "De Nieuwe Gids", fondata ad Amsterdam nel 1885, libero ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – GUGLIELMO IL TACITURNO – REGNO DEI PAESI BASSI – VENDITE ALLO SCOPERTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMSTERDAM (6)
Mostra Tutti

DEYSSEL, Lodewijk van

Enciclopedia Italiana (1931)

Critico, nato nel 1864 ad Amsterdam. Figlio del professore d'estetica J. A. Alberdingk Thijm, ne scrisse la biografia sotto lo pseudonimo di A. J.; sotto il medesimo pseudonimo scrisse pure uno studio [...] rassegna dei giovani d'allora, fondata nel 1885; quando questa cominciò a decadere, fondò con Albert Verwey Het tweemaandedlijksch tijdschrift, che, dopo l'uscita di Verwey, venne diretta dal solo van D. col nuovo titolo di De twintigste eeuw. Van D ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISMO – ALBERT VERWEY – MULTATULI – AMSTERDAM – THIJM

EYCK, Pieter Nicolaas van

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta olandese, nato a Brenkelen nel 1887. Dopo studî molto vasti, specialmente di diritto, fu corrispondente di un giornale olandese prima a Roma, poi a Londra, dove vive tuttora. Aderì alla rivista diretta [...] da Albert Verwey De Beweging, che rappresentava la reazione al naturalismo e al movimento sensitivo del decennio 1880-90. Ha pubblicati varî volumi di versi: De getoide Doolhof (1909), Worstelingen (1910), Getijden (1910), De sterren (1911), ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERT VERWEY – LONDRA – ROMA

OLANDA

Enciclopedia Italiana (1935)

OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard [...] la pienezza delle sue forze possa svilupparsi sino a giungere a una posizione veramente direttiva. Il traduttore di Dante, Albert Verwey (nato nel 1865), in apparenza il meno originale, si rivela invece la personalità più equilibrata e più influente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – REPUBBLICA DELLE SETTE PROVINCIE – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLANDA (5)
Mostra Tutti

Sistemi dispersi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] quantitativa è stata formulata successivamente da Marian Smoluchowski e Albert Einstein agli inizi del secolo scorso. In tale descriverne il comportamento è stato sviluppato da Evert J. Verwey e Theo Overbeek e, indipendentemente, da Boris Derjagin e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA GENERALE
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – TERMODINAMICA STATISTICA – DIFFERENZA DI POTENZIALE – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali